Candidata a capitale della cultura 2019, Ravenna è una città elegante e piena di storia. Sebbene qui l’Oriente incontri l’Occidente si rimane, comunque fedeli alle tradizioni di Romagna. Considero Ravenna non tanto una città, quanto il mio “paesone”, uno di quelli dove puoi tranquillamente andare in bicicletta e dove in piazza puoi ancora trovare il romagnolo Doc accanto a frotte di turisti internazionali. Capitale dell’Impero Romano d’Occidente intorno al 402, Ravenna mescola culture, stili e religioni che uniscono Oriente e Occidente in maniera incredibilmente suggestiva. Città bizantina, ha nella lista delle cose da non perdere ben 8 monumenti Patrimonio dell’Unesco di una bellezza indescrivibile. Mosaico color oro e madreperla si uniscono nelle arcate delle chiese, così…
-
-
Podere La Berta: una tavolata tra le vigne
Sopra le colline di Faenza, c’è un posto magico dove potrete cenare in mezzo alle vigne. Una tavolata di allegria al Podere La Berta. Per la campagna e per i miei nonni, la vendemmia, è sempre stato periodo felice. Lavoro, ma un’occasione per stare insieme. L’energia e l’allegria che si propagavano nelle giornate di vendemmia le toccavi con un dito e se mi concentro riesco ancora adesso a sentirle. L’attesa di un’estate e finalmente il prezioso raccolto. Tutto era vero e proprio fermento: dalla prima mattina fino a sera, quando si tornava dai campi con l’ultimo carro pieno di uva. È solo dopo aver tagliato l’ultimo grappolo della stagione che, puntualmente, ci…
-
“THE SHOW”: a Cattolica un musical che viaggia
A Cattolica esiste il treno dei desideri, sopra il quale, si può assistere ad un musical viaggiante che racconta la città in modo nuovo e originale: “The Show”. Oggi, vi racconto una storia: c’era una volta un ragazzo che partì per un viaggio, direzione New York, precisamente Broadway. No, non è la solita trama del film dove il ragazzo comincia a lavorare come cameriere per poi diventare famoso, ma piuttosto la storia di chi torna a casa con un’ispirazione e un sogno da realizzare. Il ragazzo si chiama Mattia e l’idea si chiama “The Show”. Ispirato dal format newyorkese “The ride”, il format italiano “The Show” è una bomba di…
-
Tenuta Mara: azienda vinicola d’amare
La visita all’azienda vinicola “Tenuta Mara” è una di quelle cose da fare e da amare. Sul borgo collinare di San Clemente, appena sopra Rimini, rappresenta una wine experience che vi lascerà piacevolmente colpiti. L’azienda vinicola “Tenuta Mara” si prende cura di circa 9 ettari di vigneti per la produzione di un Sangiovese estremamente pregiato, proveniente da agricoltura biodinamica. Giungere fino a qui, vale il viaggio in auto. Durante il vostro percorso vedrete un delizioso paesaggio quasi dipinto ad acquerelli che vi accompagnerà fino al grande portale. Entrerete nella tenuta varcando questo enorme cancello che, già di per sé, è un’opera d’arte. Un sole e una luna perfettamente uniti vi daranno il…
-
Romagna Mia: viaggio nel cuore delle tradizioni
Casadei e il suo cavallo di battaglia “Romagna Mia”. Passate di qua e capirete perché ancora oggi la Romagna balla con il cuore di una volta. Attenzione: contiene slung tipico! Se c’è una cosa che fa arrabbiare i romagnoli è sentirsi dire che sono emiliani. Il risentimento si scatena ai massimi livelli quando, gli “ignurent”, scambiano la Romagna per l’Emilia. Non riusciamo proprio a capacitarci della questione. Eppure, la geografia è un po’ come la matematica, difficile che sia un’opinione, e ti chiedi come sia possibile che le persone possano fare “un marone” di questa portata. I romagnoli hanno carattere, è scientificamente provato. Io ho verificato questa tesi guardando i…
-
RIO DULCE e LIVINGSTON: la via verso il Caribe
Rio Dulce è una zona del Guatemala incantevole. Ideale per prendersi qualche giorno di relax e per toccare con mano il gusto caraibico, arrivando fino a Livingston. La via giusta verso il Caribe. Come arrivare a Rio Dulce Rio Dulce, che prende il nome dal fiume su cui è costruita, non è proprio la cittadina più bella che io abbia mai visto, anzi proprio tutt’altro. Caotica, polverosa, trafficata e disordinata. Ha quasi l’aspetto di una città di frontiera e in un certo senso lo è. Rio Dulce, non è altro che una strada divisa da un lungo ponte che attraverso il fiume. Arrivando qui via terra, cosa molto probabile, con…
-
FLORES: partenza alla scoperta di TIKAL
Due giorni nell’isola di Flores: punto di partenza alla scoperta del sito archeologico Maya “Tikal”. Suggerimenti e consigli. L’ultima zona del Guatemala visitata, prima di affrontare il lungo viaggio alla volta del Messico, è stata quella al confine con il Belize. Due giorni nell’isola di Flores, per visitare una delle più grandi bellezze storiche mondiali: il sito archeologico Maya Tikal. Flores, è una piccola cittadina che sorge su un’isoletta adagiata sul lago Peten Itza, nel Nord Ovest del paese. È un paesino delizioso, caratterizzato da strade di pietra e da casette color pastello. È molto tranquillo e risulta essere una sosta ideale per rilassarsi e per prendere un po’ di…
-
Fuga nelle Fiandre: BRUGGE E GENT
Una fuga di tre giorni nel cuore delle fiandre: consigli di viaggio per visitare Brugge e Gent. La Ryanair, nonostante le frequenti bufere, sa regalare vere e proprie soddisfazioni. Un weekend libero e un last minute al volo sono stati un connubio ideale per organizzare una fuga di 3 giorni nel cuore delle fiandre. Brugge e Gent sono incantevolmente romantiche. Ogni angolo è una cartolina. È un po’ come trovarsi nei villaggi che raccontano le favole. Casette colorate, mulini a vento, piccoli canali, stradine strette e deliziose botteghe, rendono tutto un incanto quasi, come essere dentro alla Diagon Alley di Harry Potter. In ogni angolo ti aspetti di incontrare il…
-
LONDRA: travel tips per la tua prima volta in città
Non sei mai stato a Londra? Travel Tips per affrontare la tua prima volta in città. Attenzione questo articolo potrebbe contenere Spoiler! Sono stata a Londra almeno 12 volte e tendo a darla per scontata. Spesso, quando torno a Londra, ci sono cose a cui non faccio nemmeno più caso, come se vederle fosse la normalità. Ecco allora che mi sono detta, se tornassi indietro nel tempo e dovessi organizzare la mia prima volta in città, da dove comincerei? Quali sarebbero i consigli che mi darebbe una persona che l’ha già visitata più volte? Nasce così la voglia di sviluppare e approfondire alcuni spunti, in maniera tale da fornirti le…
-
La nostra TRAVEL DREAMS LIST 2019
Quali sono i vostri buoni propositi da mettere in valigia? Ecco la Travel Dreams List per questo nuovo anno! “Anno nuovo, vita nuova” recita il detto tanto decantato nei secoli dei secoli. Gennaio è il mese dei bilanci, dei nuovi inizi e dei nuovi propositi. Tranquilli, dopo questa epifania, tutto continuerà come prima e i buoni propositi, spesso dimenticati causa la solita frenesia della quotidianità. Ma l’illusione del fermarsi e pensare che, da “oggi cambierà tutto”, fa sempre bene! Anche io sono solita fare tutti i miei ragionamenti, come tutti del resto. Quest’anno ho deciso che voglio creare, non tanto una lista di buoni propositi, quanto, invece, una lista dei…