Dove dormire a Ferrara? Scopri la Caravanilia Experience: un giardino esotico dalle atmosfere coloniali nel centro della città! Caravanilia è tutto ciò che voi non immaginereste mai in un centro città: un luogo in cui dormire e rilassarsi che mi ha riportato immediatamente all’idea del viaggio, grazie alle atmosfere ricercate dal sapore coloniale. In realtà, mi sono sentita ovunque nel mondo tranne che a Ferrara, come se magicamente fossi dentro ad una macchina del tempo e fuori dalla porta spuntasse improvvisamente una savana. Un po’ come l’armadio di Narnia, ma rivisitato. Caravanilia: experience Tutto nasce da un progetto già esistente chiamato “Interno verde 63” che, durante il lockdown si trasforma…
FERRARA E DINTORNI
Scopri la Romagna insieme alla Valigia di Pimpi: cosa vedere e cosa fare a Ferrara e dintorni.
-
-
Oasi Cà Mello: campi di lavanda in Veneto
A Oasi Cà Mello in Veneto c’è uno dei campi di lavanda più fotografati degli ultimi anni. Ecco come visitare il lavandeto del Polesine. Credo che le fioriture siano uno dei momenti in cui la natura riesce a dare meglio di sé, un momento poetico quasi musicale sia per gli occhi che per l’anima. Per questo era già da diverso tempo che ci tenevo molto a vederne una. Molte sono le fioriture famose in Italia e nel mondo, ve ne ho parlato in un articolo specifico, ma ragionando su quale fosse più vicina a me, tra quelle che avrei potuto vedere senza fare troppi chilometri, la scelta è stata solo…
-
La terra di mezzo: Goro e Gorino ai confini del Po
Goro è una terra di mezzo a tutti gli effetti tra Emilia Romagna e Veneto, tra acque dolci e acque salate, tra mare e fiume, tra terra e acqua. Goro è una piccola e sonnacchiosa cittadina di valle, dove tutto scorre tranquillo tra canneti e voli d’airone. Il giorno viene scandito dalle barche che partono vuote e che tornano piene di vongole, del resto ne è la capitale. A tratti, potrebbe tranquillamente essere l’ambientazione ideale per un romanzo corale dai toni simili a quello dei “Malavoglia”. Paese di pescatori, ma anche di tesori nascosti Goro è uno di quei luoghi ancora remoti che sanno stupire per la loro semplicità ed…
-
Ferrara: cosa vedere in 5 ore
Metti un pomeriggio libero, una mostra da vedere e la voglia di fare un giro in una delle città più belle della mia regione: Ferrara, cosa vedere in 5 ore. Ferrara è una città a cui sono affezionata. E’ nel mio cuore perché mi ha accompagnata nel mio percorso di laurea, è un po’ come una sorta di madrina. Forse, è proprio per questo ogni tanto sento la necessità di tornarci. Nostalgia, malinconica, sicuramente si, ma passeggiare in solitaria nelle vie di questa città, mi rigenera. Complice la mostra dell’artista inglese Banksy, prendo la macchina e parto alla volta di Ferrara. Ma cosa vedere in un pomeriggio a Ferrara? Ferrara…
-
Valli di Comacchio: dalla terra al mare
Ci sono quelle domeniche diverse, quelle in cui hai voglia di sentire solo il rumore della natura. Sono quelle domeniche in cui hai deciso che tutto si deve fermare, almeno per qualche ora. Questa è stata una di quelle. Decidiamo, mettiamo nello zaino due panini e due birre, carichiamo le bici in macchina e partiamo: destinazione Valli di Comacchio. Per chi ama la natura e per chi ama andare in bicicletta, la zona delle Valli può davvero dare soddisfazioni. Questa zona è ricca di percorsi in mezzo alla natura creati ad hoc e nel sito ufficiale si possono trovare tutta una serie di itinerari interessanti per scoprire quest’ area così…