AMERICHE
Viaggia con la Valigia di Pimpi nelle Americhe! Itinerari, consigli e suggerimenti per chi vuole approcciarsi alle Americhe in maniera autonoma e indipendente: America del Sud e America Centrale.
-
Fuga in HONDURAS: visita alle COPAN RUINAS
Dal Guatemala basta “allungarsi” di circa 60 km per fare una piccola fuga in Honduras e visitare uno dei siti Maya Patrimonio dell’Unesco, le Copan Ruinas. Se siete in Guatemala, vale proprio la pena arrivare fino in Honduras per scoprire le rovine Maya di Copan, una tranquilla meraviglia che vi aiuterà a rilassare corpo e spirito. L’impatto, è stato piacevolmente inaspettato, un luogo in cui l’accoglienza è stata famigliare, complice anche l’atmosfera natalizia. Ci siamo sentiti a nostro agio dal primo momento. Siamo partiti da Antigua in bus con un lungo viaggio per via delle strade che, spesso e volentieri, in Guatemala, sono in condizioni critiche. Lavori stradali e lavori…
-
Yucatan fai da te: il Messico della Ruta Maya
La Ruta Maya nello Yucatan è un punto di partenza da poter fare in totale autonomia per iniziare a prendere confidenza con questo incredibile paese: il Messico. La penisola dello Yucatan, nella fattispecie la zona del Quintana Roo, è uno dei luoghi messicani più facili da esplorare, ma allo stesso tempo quello in cui è più difficile assaporare la vera atmosfera messicana. Mecca del turismo statunitense, non sarà difficile vedere centri commerciali,locali e ristoranti a loro uso e consumo. Dopo 18 anni sono tornata qui e sono rimasta letteralmente sconvolta dall’enorme cambiamento che ha trasformato tutto ciò che avevo visto. Sono propensa all’evoluzione e al cambiamento, ma qui, ciò che…
-
Guatemala fai da te: diario di emozioni e guida di viaggio
Il viaggio in Guatemala è stato davvero una sorpresa. Un paese che non mi aspettavo, caloroso, accogliente e davvero caratteristico. Il nostro diario di emozioni e la guida di viaggio su come affrontare un viaggio in Guatemala fai da te. In Guatemala un viaggio fai da te è possibile in maniera molto semplice e in completa sicurezza. Ammetto che, prima di partire ero un po’ spaventata da tutto quello avevo sentito su questo paese, ma devo dire che non ci siamo mai sentiti minacciati. Anzi, tutt’altro, ci siamo sempre sentiti al sicuro. Guatemala significa letteralmente il paese degli alberi. In Guatemala di alberi ce ne sono tantissimi, verdi, verdi, verdissimi.…
-
I villaggi del LAGO ATITLAN: informazioni di viaggio
I villaggi del lago Atitlan sono peculiari, caratteristici e tradizionali. Informazioni e guida di viaggio ad uno dei posti più magici del Guatemala. Il lago Atitlan ha il fascino di chi rimane in silenzio e si fa ammirare. Il lago Atitlan è una delle zone che mi ha affascinato di più di tutto il Guatemala. Complice la popolazione, l’atmosfera e il suo incredibile paesaggio che, riveste tutto di una poesia indescrivibile. Di origine vulcanica, il lago Atitlan è largo 8 km e lungo 18. La mattina dà il meglio di sé, quando le nuvole spariscono. Tutto si apre e prende colore, come un sipario che scopre la scenografia di uno…
-
ANTIGUA de Guatemala: informazioni e guida di viaggio
Antigua de Guatemala, Patrimonio dell’Umanità,è un vero e proprio tesoro coloniale. Due giorni in questa città bastano per assaporarne l’essenza. Informazioni e guida di viaggio. Antigua ti affascina, com’è o come non è, ti fa innamorare di lei. Antigua è delicata, incorniciata dai suoi vulcani la rendono come un quadro dipinto ad acquerello. È uno scrigno che raccoglie tesori preziosi. Una vera araba fenice che dalle sua ceneri è risorta. Distrutta nel 1773 da un terribile terremoto, quella che potete vedere oggi, è il risultato di una profonda ristrutturazione che, non ne ha eliminato il fascino originario, anzi tutt’altro. Nulla sembra fuori posto, nulla è esagerato o fuori contesto. Antigua…
-
ISLA GRANDE: caraibi colombiani
Tra le varie scelte per passare alcuni giorni nel mar dei Caraibi colombiano, abbiamo scelto Isla Grande a scapito di S. Andres, più lontana (necessita di un volo interno) e più cara, ma direi che la nostra scelta non è stata delle più azzeccate. L’isola non mi è piaciuta molto come il nostro alloggio, ma andiamo per gradi. Isla Grande, a differenza di quello che dice il nome, è relativamente piccola, ma la più grande dell’arcipelago del Rosario. Lunga più o meno 2.5 km, è facilmente percorribile a piedi in lungo e in largo attraverso sentieri battuti che convergono in un semplice pueblo situato circa, al centro dell’isola. Il Pueblo…
-
SABOR CARIBE: SANTA MARTA E CARTAGENA des INDIAS
La città di Santa Marta è stata il ponte tra Riohacha e Cartagena in vista di una visita al decantato Parco Tayrona. Purtroppo, strada facendo, durante la nostra permanenza in Colombia scopriamo che Tayrona è chiuso e a riaprirà solo ad inizio Marzo. Accipicchia! Rabbia e delusione ci attanagliano per poco: alla fine anche gli imprevisti fanno parte del gioco. Cambiamo, così, i programmi in corso d’opera e decidiamo di arrivare un giorno prima a Cartagena passando, comunque, da Santa Marta via bus con la compagnia Flamingo. Comincia ad essere caldo, molto caldo e questo mi fa realizzare di essere arrivata nel Caribe colombiano, nonostante Santa Marta di per se’…
-
ALTA GUAJIRA: ISTRUZIONI PER L’USO
Il tour alla volta della penisola della Guajira si sviluppa, tendenzialmente, in tre giorni dedicati alla scoperta di questo deserto roccioso, sabbioso e molto ventoso abitato da una popolazione indigena chiamata Wayuu. Insomma tutto oso…Per organizzare il tour in questa parte remota del paese, potete muovervi principalmente in due direzioni: la prima, in modo totalmente solitario attraverso i collettivi che partono solo dopo aver riempito il mezzo oppure attraverso passaggi dati da locali fino ad arrivare da Uribia a Cabo De La Vela. Questa prima parte è abbastanza facile, ma per arrivare a Punta Gallina occorre armarsi di tanta pazienza e di tempo. Un problema potrebbe essere trovare l’alloggio per…
-
DIARIO DA RIOHACHA
Sto scrivendo da un tavolino della nostra guesthouse di Riohacha, base per partire alla scoperta della desertica penisola della Guajira. Tira un vento caldo tipico del deserto e la sensazione che ne scaturisce è meravigliosa, non solo per la pelle che viene accarezzata da questa leggera brezza, ma anche perché il cielo comincia a puntinarsi di stelle e sono solo le 18,30. È già notte. Domani si parte per un tour di tre giorni, ma intanto oggi abbiamo fatto tappa in questa città chiamata RIOHACHA che, di fatto, non ha molto da offrire se non un lungo malecon e una larga e ventosa spiaggia. È domenica e la spiaggia è…
-
SALENTO E LA VALLE DEL COCORA: quando le palme fanno il solletico alle nuvole
Arrivati a Bogota’ dopo una decina di ore di volo Aifrance, ci reimbarchiamo per arrivare ad Armenia, in cui si soffermeremo solo per la notte per ripartire il giorno dopo alla volta di Salento via bus.Quel Salento che non ha nulla a che fare con il nostro mare e le nostre cozze. Salento è verde, silenziosa e tranquilla. Un’oasi di pace con una brezza che ti accarezza le braccia e che mi ha piacevolmente ricordato la quiete dopo un temporale di Settembre. La nostra visita comincia dalla piazza principale piena di Jeep “Willys” parcheggiate a spina di pesce pronte per partire verso la Valle del Cocora, jeep che prenderemo l’indomani…