El Nido è una tappa imperdibile in un itinerario alla scoperta delle Filippine. Una mini guida per 3 giorni alla scoperta dell’ arcipelago di Bacuit. Sita sull’isola di Palawan, El Nido, è una delle mete più famose delle Filippine, probabilmente quella più fotografata dopo Boracay. Troverete spiagge, lagune, grotte, zip-line e anche qualche punto interessante per fare snorkeling. Insomma, troverete tutto il necessario per passare alcuni giorni (ne bastano 3) senza annoiarvi. El Nido è la base per scoprire l’arcipelago di Bacuit e le sue incredibili formazioni calcaree. È uno dei posti più scenografici del mondo, uno di quei posti dove le gigantesche “rocce” sembrano galleggiare sull’acqua da quanto sono…
-
-
Puppies: sta per arrivare un cucciolo di cane!
La scelta è fatta e sta per arrivare un cucciolo di cane. Come cambierà la vostra vita e la vostra casa? Consigli e suggerimenti per un inizio sereno insieme Verso la fine della quarantena abbiamo deciso, perdendoci a tratti anche il sonno, di accogliere nella nostra casa e nella nostra vita un cucciolo di bassotto. Già è difficile gestire un cane, figuratevi un bassotto, razza testarda per eccellenza. Ma che dire, a noi piacciono le sfide e così alla fine è arrivata Heidi. Io sono da sempre un’amante degli animali, ma anche della mia casa. Ho sempre avuto il gatto sin da piccola, quindi di fatto questa è la…
-
Alla scoperta di CERVIA: le 10 cose da non perdere
Alla scoperta della città del sale: Cervia. Le 10 cose da non perdere. Cervia è la mia città d’adozione. Bella, verde e marittima. Un itinerario alla scoperta della città di Cervia in 10 Travel Tips imperdibili. Cervia 10 cose da non perdere: VISITA ALLE SALINE Cervia è la città del sale e visitare le storiche saline di epoca romana, rappresenta una delle tappe obbligate per entrare nella giusta atmosfera. Il sale identifica la città. La sua produzione, infatti, è una delle più prestigiose d’Italia. Il sale di Cervia è un sale rosa dolce integrale ottenuto da un percorso di produzione attento a non alterarne le principali caratteristiche organolettiche. Addentrarsi nella…
-
Ferragosto in Romagna: manuale di sopravvivenza per procrastinatori seriali (piadina inclusa)
Guida ironica per chi scopre il 14 agosto di non aver prenotato nulla: dalla spiaggia ai borghi medievali, ecco come vivere un Ferragosto perfetto in Romagna anche all'ultimo minuto.
-
Filippine fai da te: diario di emozioni e guida di viaggio
Un viaggio nelle Filippine Fai da te è possibile e semplice. Come? Ecco la guida fai da te che può aiutarti nel programmare un viaggio in questo arcipelago meraviglioso! Le Filippine sono semplici e vere. Non serve molto per prendere il meglio da loro: un costume e un paio di infradito. Sono più di 7000 isole, alcune bellissime, alcune più insidiose, ma in generale ovunque voi andrete non sbaglierete sicuro. Le Filippine sono spiagge bianche orlate di palme, risaie verdi, rocce che bucano il cielo, acqua trasparente dai mille colori, ma soprattutto sono la sua gente. I loro sorrisi e la loro gentilezza non è mai scontata. Ti aiutano, ti…
-
Appennino Tosco-Romagnolo: Tavolicci, Pereto, Alfero e l’Eremo di Sant’Alberico
Nell’Appenino Tosco-Romagnolo ci sono dei piccoli paesi che nascondono grandi bellezze. Alla scoperta di Tavolicci, Pereto, Alfero e Sant’Alberico Nel bel mezzo dell’Appenino Tosco- Romagnolo nel Verghereto, a qualche chilometro da Cesena, ci sono piccoli paesi che nascondono storie che meritano di essere conosciute e raccontate. Chi pensa che in collina non si faccia altro che passeggiare e rilassarsi si sbaglia di grosso. Passare un weekend da queste parti, oltre ad essere una pausa rigenerante e rinfrescante, è una preziosa occasione per scoprire cose davvero interessanti. Alloggia ad Alfero e da qui parti alla scoperta del territorio. Vieni con me! Appennino Tosco-Romagnolo: ALFERO Alfero è una tra le località della…
-
Ferrara: cosa vedere in 5 ore
Metti un pomeriggio libero, una mostra da vedere e la voglia di fare un giro in una delle città più belle della mia regione: Ferrara, cosa vedere in 5 ore. Ferrara è una città a cui sono affezionata. E’ nel mio cuore perché mi ha accompagnata nel mio percorso di laurea, è un po’ come una sorta di madrina. Forse, è proprio per questo ogni tanto sento la necessità di tornarci. Nostalgia, malinconica, sicuramente si, ma passeggiare in solitaria nelle vie di questa città, mi rigenera. Complice la mostra dell’artista inglese Banksy, prendo la macchina e parto alla volta di Ferrara. Ma cosa vedere in un pomeriggio a Ferrara? Ferrara…
-
USA: New England da brivido
Nel New England inseguendo le storie (vere) che hanno ispirato libri, serie tv e film horror. Ciao!Mi chiamo Marica Bissaro e oggi sono ospite sul blog di Pimpi, che ringrazio tantissimo per avermi invitata, per parlarvi del mio New England: Spooky Edition. Da sempre sono attratta da tutto quello che è misterioso, paranormale, inspiegabile, e quando ho iniziato a viaggiare, questa passione si è riversata anche sul modo di concepire i miei on the road. Cimiteri, case infestate, teatri di omicidi, luoghi di apparizioni, la caccia al brivido è sempre aperta! In questo articolo vi illustrerò alcune tappe del mio ultimo viaggio. In 15 giorni abbiamo toccato tutti e sei…
-
Riminiterme: wellness e relax direttamente sul mare
Sei appassionato di turismo termale? Vai alla ricerca delle migliori Spa o centri termali per goderti weekend in pieno relax? Riminiterme fa al caso tuo! Wellness direttamente sul mare! Lo sapevi che Rimini ha un famoso stabilimento termale talassoterapico proprio sul mare? Io l’ho scoperto durante il mio Enjoy Rimini Lifestyl Blog Tour promosso da Visit Rimini in collaborazione con Promozione alberghiera, e me ne sono letteralmente innamorata! Passare una giornata in questo posto mi ha ricaricata talmente tanto da mettere in programma un mio ritorno nel giro di breve. Per questo ho decido di raccontarti l’anima di Riminiterme e qual è il modo migliore per godertela al meglio! Riminiterme:…
-
Google Travel: istruzioni per l’uso
Avete già in mente il vostro prossimo viaggio? Google Travel vi può aiutare! Istruzioni per l’ uso! Google, da circa un anno ha perfezionato la sua piattaforma destinata ai viaggiatori e, dal vecchio “Google destinations”, nasce GOOGLE TRAVEL. Non mi piace chiamare questo strumento piattaforma, ma piuttosto lo considero un percorso, un viaggio nel viaggio. Attraverso Google Travel avrai la possibilità di fare un sacco di cose: creare itinerari, prenotare voli, prenotare hotel, stilare la tua personale “to do list” e in generale spulciare tutto ciò che ha a che fare con la tua prossima meta. Come? Ho creato per te un articolo con tutte le istruzioni per ottenere da…




























