Un viaggio nella Terra di mezzo è un davvero un sogno ad occhi aperti: ecco cosa devi sapere prima di partire! La Nuova Zelanda è letteralmente uno dei viaggi più belli che io abbia mai fatto! Dalla parte opposta dell’Italia, sfondo dei racconti tolkeniani, riempie di fascino solo a pensarla. La prima cosa che ho visto della Nuova Zelanda sono state delle morbide colline verdi, quasi irlandesi. Un verde uscito dalla Città degli Smeraldi guardato da un paio di occhi stanchi e provati da un lungo viaggio durato quasi 36 ore. Quei passaggi mentali in cui il tuo stomaco non sa se è giorno o notte, ma solo che non…
-
-
Nuova Zelanda: dormire in un Silo
La Nuova Zelanda è piena di alloggi insoliti tra cui la possibilità di dormire in un Silo! Avete capito bene, quello in cui in campagna si mettono le sementi! Siamo a Little River nell’isola del Sud! La Nuova Zelanda è il paese in cui gli alloggi insoliti sono la normalità. Spesso si tratta di bungalow dispersi in mezzo ad una montagna, bolle da dove vedere il cielo stellato, cottage in legno extra lusso e via dicendo. Quando ho scoperto SiloStay (molto prima di organizzare il mio viaggio neozelandese) ho sperato prima o poi di riuscire a dormire in questo posto e qualche anno più tardi ho realizzato il mio sogno!…
-
Hobbiton: scopri il mondo degli Hobbit
Il mondo degli Hobbit “Hobbiton”, si trova in Nuova Zelanda a pochi km da Matamata. Ecco come visitare ciò che rimane del set cinematografico. Matamata, già il nome suscita ilarità. Hobbiton, leggenda. Da piccolo paesino anonimo nelle campagne neozelandesi a circa un’ora e trenta di strada da Auckland è diventato uno dei posti più famosi del pianeta, da quando nel 1998 il regista Peter Jackson decide di dar vita alla “Contea” per il film “Il signore degli Anelli”, proprio qui. Ecco dunque come da allevatori di cavalli a comparse cinematografiche il passo è breve. Infatti, non tutti sanno che più di 300 abitanti del paese sono state reclutati come “attori…
-
Natale in Romagna: cosa fare per farsi avvolgere dalla magia delle feste
Cosa fare a Natale in Romagna? Ecco la lista di cose da fare da qui alla befana! Un famoso spot pubblicitario recitava: il Natale, quando arriva arriva! E’ proprio così! Ammetto che il Natale è una delle mie feste preferite, ma allo stesso tempo lo trovo decisamente stressante! Quando pensiamo alle festività natalizie il pensiero va subito alla neve, alle baite di montagna, alle piste da sci e ai camini accesi che profumano di arancia. Ma chi l’ha detto che al mare il Natale non è la stessa cosa? Nella lista di cosa fare per Natale in Romagna, oltre a collina e città, vi stupirete nello scoprire come il mare romagnolo…
-
L’altra Rimini: Borgo San Giuliano
Borgo san Giuliano rappresenta la tradizione marinara di Rimini. Scopri l’altra Rimini, quella che non ti aspetti. Borgo San Giuliano: la storia A due passi dal centro storico di Rimini che si divide tra storia romana e suggestioni felliniane basta oltrepassare l’austero Ponte di Tiberio per scoprire un’altra storia. L’ altra Rimini. Da tradizione ogni città sul mare possiede un borgo che racconta la vita passata dei “lupi di mare” Così come Cervia e Cesenatico, Rimini ha il suo. La storia del Borgo San Giuliano, infatti, è legata ai racconti marinari. “E borg” così lo chiamano i riminesi ancora oggi, era quello della gente povera, delle tradizioni romagnole marinare: pescatori…
-
Rimini: Seed Superfood il nuovo modo di mangiare green
A Rimini, accanto a Castel Sismondo c’è un nuovo ristorante Seed Superfood che unisce il benessere al gusto. Seed Superfood nasce da un viaggio. Ho una particolare attrazione per i progetti che nascono dalla voglia di scoperta e dalla voglia di osare soprattutto quando il viaggio diventa fonte di ispirazione per rivoluzionare le proprie idee. Seed nasce dalla contaminazione di viaggi direzione New York che, in fatto di avanguardia, è sempre una spanna avanti. Aprivano negli anni ‘90 le prime pokèrie. Fino a pochi anni fa il concetto di “Pokè bowl” era lontano anni luce dai nostri menù o dal nostro street food. Ad oggi la pokè è uno dei…
-
L’arte della paura: Asylum a Movieland
Asylum: prima Horror Experience all’interno di un parco a tema in Italia a Movieland a Lazise, ma di cosa si tratta? La classica “casa degli orrori” sta cedendo il passo a delle vere e proprie “Horror Experience” nelle quali potrete essere parte integrante della storia: ovvero le vittime. Katharina Revenge aka ASYLUM allestita nel parco del cinema a Movieland sul Lago di Garda, è la prima Horror Experience italiana all’interno di un parco a tema. Asylum a Movieland: partiamo dall’inizio Cosa significa di preciso prendere parte ad una Horror Experience? Prima di spiegarvi meglio di cosa si tratta, partiamo facendo una distinzione che ci aiuterà a capire meglio il resto.…
-
Steve Mccurry: Animals a Bologna
Per la prima volta in Emilia Romagna arriva Animals la mostra fotografica di Steve McCurry dedicata agli animali. Siamo a Palazzo Belloni, Bologna Appassionati di foto? Steve McCurry è la vostra musa ispiratrice? Dopo Icons e Food questa è la terza mostra fotografica del fotografo statunitense, considerato uno dei più seguiti al mondo, che visito tra Emilia e Romagna. Seguo da anni il suo lavoro non solo per il fatto che lo trovo affine alla mia idea di fotografia in senso lato, ma anche per il suo forte utilizzo del colore e per la pazzesca capacità di cogliere i momenti, le espressioni e le situazioni che raccontano storie e narrazioni.…
-
Cosa fare in Romagna in autunno: 10 idee +1
E’ arrivata la stagione del foliage, del vino rosso e delle castagne, ma anche delle piccole gite fuori porta. Ecco una lista delle cose da fare in autunno in Romagna. La Romagna in autunno regala scorci meravigliosi: borghi, eccellenze gastronomiche, sagre e fiere. Unisce tutti i gusti tra cui chi è appassionato di vino o solo chi è alla ricerca dello scatto perfetto per il feed di Instagram. Ecco dunque una lista delle cose da fare in Romagna nella stagione dal colore arancio adatta a tutti e a diversi interessi! Cominciamo subito! Romagna in autunno: degustazione Olio “Brisighello” In uno dei borghi più belli d’Italia viene prodotto uno degli oli…
-
Bologna Insolita: 10 + 9 posti da non perdere
Scopri Bologna con la lista dei 10 posti+9 imperdibili by Pimpi! Quale tra questi proprio non conoscevi? Quale sarà nella tua lista delle cose da far la prossima volta che andrai a Bologna? Bologna è una città che da sempre non rientra nell’elenco delle mie città preferite, ma nonostante questo, mi capita ogni tanto di prendere il treno e andare da lei mezza giornata. Provo ad apprezzarla cercando in questa città qualcosa che puntualmente mi fa dire wow. Ci sono degli angoli e dei posti così suggestivi, da renderla davvero una bellissima città, anche se amore no è. Se anche tu sei un po’ ostile a Bologna o, al contrario,…