fbpx
  • HOME
  • CHI SONO
  • I VIAGGI DI PIMPI
    • ASIA
      • ARMENIA-GEORGIA
      • CAMBOGIA
      • FILIPPINE
      • INDIA
      • MALDIVE
      • MYANMAR
      • SINGAPORE
      • THAILANDIA
      • VIETNAM
    • ITALIA
      • EMILIA
      • CALABRIA
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • TRENTINO
      • VENETO
    • EUROPA
      • AUSTRIA
      • BELGIO
      • FRANCIA
      • GRECIA
      • INGHILTERRA
      • IRLANDA
      • IRLANDA DEL NORD
      • SPAGNA
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • UNGHERIA
    • AFRICA
    • AMERICHE
      • COLOMBIA
      • COSTA RICA
      • CUBA
      • GUATEMALA
      • HONDURAS
      • MESSICO
      • PANAMA
    • MEDIO ORIENTE
      • GIORDANIA
      • PENISOLA ARABICA
        • ARABIA SAUDITA
        • EMIRATI ARABI
        • OMAN
    • OCEANIA
      • AUSTRALIA
      • FIJI
      • NUOVA ZELANDA
    • USA
  • SCOPRI LA ROMAGNA
    • CESENA E DINTORNI
    • BOLOGNA E DINTORNI
    • FERRARA E DINTORNI
    • RAVENNA E DINTORNI
    • RIMINI E DINTORNI
  • ALLOGGI ESPERIENZIALI
  • RUBRICHE
    • PARCHI DI DIVERTIMENTO
    • TIPS PER VIAGGI FAI DA TE
    • LIBRI DI VIAGGIO
    • VINTAGE TRAVEL WORLD
    • APPUNTI E SPUNTI
  • COLLABORIAMO
Facebook Instagram Pinterest Spotify
  • HOME
  • CHI SONO
  • I VIAGGI DI PIMPI
    • ASIA
      • ARMENIA-GEORGIA
      • CAMBOGIA
      • FILIPPINE
      • INDIA
      • MALDIVE
      • MYANMAR
      • SINGAPORE
      • THAILANDIA
      • VIETNAM
    • ITALIA
      • EMILIA
      • CALABRIA
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • TRENTINO
      • VENETO
    • EUROPA
      • AUSTRIA
      • BELGIO
      • FRANCIA
      • GRECIA
      • INGHILTERRA
      • IRLANDA
      • IRLANDA DEL NORD
      • SPAGNA
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • UNGHERIA
    • AFRICA
    • AMERICHE
      • COLOMBIA
      • COSTA RICA
      • CUBA
      • GUATEMALA
      • HONDURAS
      • MESSICO
      • PANAMA
    • MEDIO ORIENTE
      • GIORDANIA
      • PENISOLA ARABICA
        • ARABIA SAUDITA
        • EMIRATI ARABI
        • OMAN
    • OCEANIA
      • AUSTRALIA
      • FIJI
      • NUOVA ZELANDA
    • USA
  • SCOPRI LA ROMAGNA
    • CESENA E DINTORNI
    • BOLOGNA E DINTORNI
    • FERRARA E DINTORNI
    • RAVENNA E DINTORNI
    • RIMINI E DINTORNI
  • ALLOGGI ESPERIENZIALI
  • RUBRICHE
    • PARCHI DI DIVERTIMENTO
    • TIPS PER VIAGGI FAI DA TE
    • LIBRI DI VIAGGIO
    • VINTAGE TRAVEL WORLD
    • APPUNTI E SPUNTI
  • COLLABORIAMO
  • HOME
  • CHI SONO
  • I VIAGGI DI PIMPI
    • ASIA
      • ARMENIA-GEORGIA
      • CAMBOGIA
      • FILIPPINE
      • INDIA
      • MALDIVE
      • MYANMAR
      • SINGAPORE
      • THAILANDIA
      • VIETNAM
    • ITALIA
      • EMILIA
      • CALABRIA
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • TRENTINO
      • VENETO
    • EUROPA
      • AUSTRIA
      • BELGIO
      • FRANCIA
      • GRECIA
      • INGHILTERRA
      • IRLANDA
      • IRLANDA DEL NORD
      • SPAGNA
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • UNGHERIA
    • AFRICA
    • AMERICHE
      • COLOMBIA
      • COSTA RICA
      • CUBA
      • GUATEMALA
      • HONDURAS
      • MESSICO
      • PANAMA
    • MEDIO ORIENTE
      • GIORDANIA
      • PENISOLA ARABICA
        • ARABIA SAUDITA
        • EMIRATI ARABI
        • OMAN
    • OCEANIA
      • AUSTRALIA
      • FIJI
      • NUOVA ZELANDA
    • USA
  • SCOPRI LA ROMAGNA
    • CESENA E DINTORNI
    • BOLOGNA E DINTORNI
    • FERRARA E DINTORNI
    • RAVENNA E DINTORNI
    • RIMINI E DINTORNI
  • ALLOGGI ESPERIENZIALI
  • RUBRICHE
    • PARCHI DI DIVERTIMENTO
    • TIPS PER VIAGGI FAI DA TE
    • LIBRI DI VIAGGIO
    • VINTAGE TRAVEL WORLD
    • APPUNTI E SPUNTI
  • COLLABORIAMO
  • NUOVA ZELANDA

    Nuova Zelanda: traghettare dall’isola del Nord a quella del Sud

    Come traghettare dall’isola del Nord a quella del Sud, ecco tutte le cose che da sapere Se sei in Nuova Zelanda e vuoi passare dall’isola del Nord a quella del Sud o viceversa ci sono due modi per farlo: l’aereo o il traghetto. Se viaggi con macchina a noleggio o in van è chiaro che non sarà possibile prendere l’aereo, il traghetto rimane dunque il modo migliore per continuare il vostro viaggio on the road in completa libertà. La traversata tra un’isola e l’altra è un viaggio nel viaggio, soprattutto quando comincerete ad entrare nei fiordi tipici del Sud: un assaggio di ciò che vedrete in quella che è la…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Come noleggiare un Van in Nuova Zelanda: cosa devi sapere

    20 Novembre 2023

    Waitomo Caves: i vermi fluorescenti che incantano

    20 Novembre 2023

    Hobbiton: scopri il mondo degli Hobbit

    23 Dicembre 2022
  • NUOVA ZELANDA

    CAMMINARE IN NUOVA ZELANDA: cosa sapere sui trekking

    Trekking e camminate in Nuova Zelanda sono una delle attività top da fare! Ecco come camminare in Nuova Zelanda e il perché sarà una delle esperienze più belle da fare in questo paese. La Nuova Zelanda è la destinazione ideale per gli amanti del trekking e delle camminate: boschi, foreste, spiagge, campagne e paesaggi mozzafiato rendono questo posto unico al mondo. Camminare è il modo migliore per lasciarsi avvolgere dalla sua energia e il miglior modo per scoprire la sua anima. Se ti riconosci in queste poche righe la Nuova Zelanda è il tuo posto! Non sarà difficile organizzare i tuoi trekking ideali: lo potrai fare prima on line, ma…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Hobbiton: scopri il mondo degli Hobbit

    23 Dicembre 2022

    NUOVA ZELANDA FAI DA TE: istruzioni per l’uso

    12 Aprile 2023

    Come noleggiare un Van in Nuova Zelanda: cosa devi sapere

    20 Novembre 2023
  • NUOVA ZELANDA

    Tongariro Alpine Crossing: il trekking più bello della Nuova Zelanda

    Il Tongariro Alpine Crossing è uno dei trekking must da fare in giornata nell’isola del Nord in Nuova Zelanda. Assolutamente imperdibile. Ecco cosa devi sapere. Il Tongariro Alpine Crossing fa parte del cammino lungo 43 km chiamato Tongariro Northern Circuit. Per gli amanti del Signore degli anelli ci troviamo nel bel mezzo della leggendaria Mordor, e questo è uno dei trekking giornalieri assolutamente da mettere nella lista delle cose da fare, senza prenderlo troppo alla leggera. Il trekking ha una durata di circa 6/8 ore a seconda delle condizioni atmosferiche e delle vostre condizioni fisiche. La distanza dal punto di partenza (Mangatepopo) al punto di arrivo è di 19,4 km…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Hobbiton: scopri il mondo degli Hobbit

    23 Dicembre 2022

    CAMMINARE IN NUOVA ZELANDA: cosa sapere sui trekking

    9 Marzo 2023

    Viaggio in Nuova Zelanda: cosa devi sapere prima di partire

    23 Febbraio 2023
  • NUOVA ZELANDA,  OCEANIA

    Viaggio in Nuova Zelanda: cosa devi sapere prima di partire

    Un viaggio nella Terra di mezzo è un davvero un sogno ad occhi aperti: ecco cosa devi sapere prima di partire! La Nuova Zelanda è letteralmente uno dei viaggi più belli che io abbia mai fatto! Dalla parte opposta dell’Italia, sfondo dei racconti tolkeniani, riempie di fascino solo a pensarla. La prima cosa che ho visto della Nuova Zelanda sono state delle morbide colline verdi, quasi irlandesi. Un verde uscito dalla Città degli Smeraldi guardato da un paio di occhi stanchi e provati da un lungo viaggio durato quasi 36 ore. Quei passaggi mentali in cui il tuo stomaco non sa se è giorno o notte, ma solo che non…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    NUOVA ZELANDA FAI DA TE: istruzioni per l’uso

    12 Aprile 2023

    Nuova Zelanda: dormire in un Silo

    15 Febbraio 2023

    CAMMINARE IN NUOVA ZELANDA: cosa sapere sui trekking

    9 Marzo 2023
  • ALLOGGI ESPERIENZIALI,  NUOVA ZELANDA

    Nuova Zelanda: dormire in un Silo

    La Nuova Zelanda è piena di alloggi insoliti tra cui la possibilità di dormire in un Silo! Avete capito bene, quello in cui in campagna si mettono le sementi! Siamo a Little River nell’isola del Sud! La Nuova Zelanda è il paese in cui gli alloggi insoliti sono la normalità. Spesso si tratta di bungalow dispersi in mezzo ad una montagna, bolle da dove vedere il cielo stellato, cottage in legno extra lusso e via dicendo. Quando ho scoperto SiloStay (molto prima di organizzare il mio viaggio neozelandese) ho sperato prima o poi di riuscire a dormire in questo posto e qualche anno più tardi ho realizzato il mio sogno!…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Alberobello e Locorotondo: la Puglia dei trulli

    13 Agosto 2021

    Dormire in un convento a Bagnacavallo

    17 Giugno 2024

    Alloggi insoliti in Emilia-Romagna: Glamping e B&B

    25 Luglio 2024
  • NUOVA ZELANDA,  OCEANIA

    Hobbiton: scopri il mondo degli Hobbit

    Il mondo degli Hobbit “Hobbiton”, si trova in Nuova Zelanda a pochi km da Matamata. Ecco come visitare ciò che rimane del set cinematografico. Matamata, già il nome suscita ilarità. Hobbiton, leggenda. Da piccolo paesino anonimo nelle campagne neozelandesi a circa un’ora e trenta di strada da Auckland è diventato uno dei posti più famosi del pianeta, da quando nel 1998 il regista Peter Jackson decide di dar vita alla “Contea” per il film “Il signore degli Anelli”, proprio qui. Ecco dunque come da allevatori di cavalli a comparse cinematografiche il passo è breve. Infatti, non tutti sanno che più di 300 abitanti del paese sono state reclutati come “attori…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Nuova Zelanda: traghettare dall’isola del Nord a quella del Sud

    29 Marzo 2023

    NUOVA ZELANDA FAI DA TE: istruzioni per l’uso

    12 Aprile 2023

    Nuova Zelanda: dormire in un Silo

    15 Febbraio 2023
  • SCOPRI LA ROMAGNA

    Natale in Romagna: cosa fare per farsi avvolgere dalla magia delle feste

    Cosa fare a Natale in Romagna? Ecco la lista di cose da fare da qui alla befana! Un famoso spot pubblicitario recitava: il Natale, quando arriva arriva! E’ proprio così! Ammetto che il Natale è una delle mie feste preferite, ma allo stesso tempo lo trovo decisamente stressante! Quando pensiamo alle festività natalizie il pensiero va subito alla neve, alle baite di montagna, alle piste da sci e ai camini accesi che profumano di arancia. Ma chi l’ha detto che al mare il Natale non è la stessa cosa? Nella lista di cosa fare per Natale in Romagna, oltre a collina e città, vi stupirete nello scoprire come il mare romagnolo…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Forlì: L’arte della moda ai Musei San Domenico

    18 Aprile 2023

    Entroterra Romagnolo: itinerario in Valconca

    29 Giugno 2024

    Dove trovare i tulipani in Romagna: guida completa 2024

    10 Marzo 2024
  • RIMINI E DINTORNI,  SCOPRI LA ROMAGNA

    L’altra Rimini: Borgo San Giuliano

    Borgo san Giuliano rappresenta la tradizione marinara di Rimini. Scopri l’altra Rimini, quella che non ti aspetti. Borgo San Giuliano: la storia A due passi dal centro storico di Rimini che si divide tra storia romana e suggestioni felliniane basta oltrepassare l’austero Ponte di Tiberio per scoprire un’altra storia. L’ altra Rimini. Da tradizione ogni città sul mare possiede un borgo che racconta la vita passata dei “lupi di mare” Così come Cervia e Cesenatico, Rimini ha il suo. La storia del Borgo San Giuliano, infatti, è legata ai racconti marinari. “E borg” così lo chiamano i riminesi ancora oggi, era quello della gente povera, delle tradizioni romagnole marinare: pescatori…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Tenuta Mara: azienda vinicola d’amare

    26 Giugno 2019

    Federico Fellini: museo diffuso di Rimini

    23 Giugno 2022

    “THE SHOW”: a Cattolica un musical che viaggia

    7 Luglio 2019
  • RIMINI E DINTORNI

    Rimini: Seed Superfood il nuovo modo di mangiare green

    A Rimini, accanto a Castel Sismondo c’è un nuovo ristorante Seed Superfood che unisce il benessere al gusto. Seed Superfood nasce da un viaggio. Ho una particolare attrazione per i progetti che nascono dalla voglia di scoperta e dalla voglia di osare soprattutto quando il viaggio diventa fonte di ispirazione per rivoluzionare le proprie idee. Seed nasce dalla contaminazione di viaggi direzione New York che, in fatto di avanguardia, è sempre una spanna avanti. Aprivano negli anni ‘90 le prime pokèrie. Fino a pochi anni fa il concetto di “Pokè bowl” era lontano anni luce dai nostri menù o dal nostro street food. Ad oggi la pokè è uno dei…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Esperienze Uniche a Verucchio: Guida al Borgo Medievale Romagnolo

    25 Luglio 2024

    San Mauro Pascoli: un percorso attraverso i luoghi di Giovanni Pascoli

    7 Agosto 2022

    Riccione Piadina: scopri il Piadina Experience

    7 Luglio 2022
  • PARCHI DI DIVERTIMENTO,  RUBRICHE

    L’arte della paura: Asylum a Movieland

    Asylum: prima Horror Experience all’interno di un parco a tema in Italia a Movieland a Lazise, ma di cosa si tratta? La classica “casa degli orrori” sta cedendo il passo a delle vere e proprie “Horror Experience” nelle quali potrete essere parte integrante della storia: ovvero le vittime. Katharina Revenge aka ASYLUM allestita nel parco del cinema a Movieland sul Lago di Garda, è la prima Horror Experience italiana all’interno di un parco a tema. Asylum a Movieland: partiamo dall’inizio Cosa significa di preciso prendere parte ad una Horror Experience? Prima di spiegarvi meglio di cosa si tratta, partiamo facendo una distinzione che ci aiuterà a capire meglio il resto.…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    GARDALAND: riflessioni e consigli

    19 Giugno 2017

    Movieland: il parco sul cinema del lago di Garda

    3 Agosto 2021

    Il Natale di MagicLand: novità e atmosfere magiche

    25 Novembre 2024
7891011
Cerca
Facebook-f Instagram Pinterest Spotify

© 2018 All rights reserved​

Made with ❤ with Elementor​

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}