A circa 30 km da Luang Prabang in Laos troverete le cascate tra le più belle del Laos! Vi spiego come visitarle in maniera indipendente! A circa 30 km da Luang Prabang in Laos ci sono delle cascate di rara bellezza: le Kuang Si Falls Waterfalls dal color turchese che si tinge di rosa e di rosso tra ibiscus e stelle di Natale. Con il suo salto di 25 metri le Kuang si Waterfals hanno un contrasto di colori talmente bello che sembrano uscite dalla descrizione di un romanzo. Saranno una tappa imperdibile del vostro viaggio a Laung Prabang! Kuang Si Waterfalls: come arrivare Il modo migliore per arrivare fino…
-
-
LAOS fai da te: guida completa
Il Laos è tutto quello che cercate dall’Asia più autentica e rurale. Fare un viaggio in Laos fai da te, si può con tanta pazienza! Ecco la mia guida di viaggio. Nessuno ha detto che sarebbe stato facile viaggiare attraverso il Laos ed effettivamente è stato così. Cominciare un viaggio on the road in questo paese è il vero viaggio, non solo per le strade in sé, ma anche per tutta la vita che scorre dietro un finestrino. Fare un viaggio in Laos significa riscoprire la lentezza di un viaggio senza frenesia e il riappropriarsi del tempo. Un tempo che scorre nei fiumi che scandiscono il ritmo delle stagioni così…
-
Luang Prabang: cosa vedere e cosa fare
Luang Prabang è la città più elegante del Laos. Cosa vedere e cosa fare nella capitale del turismo laotiano. Come il Laos in generale, Luang Prabang non ha l’aria di essere una di quelle città caotiche e risuonanti di centinaia di clacson disordinati. Il ritmo e l’energia sono più lenti di tutte le altre città asiatiche che io abbia visto fino d’ora. Così come lo è la delicata insistenza dei venditori e dei driver pronti a contrattare, ma non troppo, una corsa in tuk tuk. Se dite no, sarà no. Luang Prabang è un tranquillo paese fluviale sulle rive del grande Mekong e vanta l’onore di essere uno dei tre…
-
Come noleggiare un Van in Nuova Zelanda: cosa devi sapere
Noleggiare un van è il modo più bello ed immersivo per scoprire la Nuova Zelanda in totale libertà. Ecco le cose che dovete sapere Viaggiare in Nuova Zelanda significa assaporare la libertà, prendersi i propri tempi per immergersi in questo incredibile paese, fermarsi dove si vuole senza rendersi conto di orari o coincidenze dettate da treni o bus. L’unica cosa che all’apparenza potrebbe sembrare complicata è il noleggio. Prenotare un van, effettivamente, non è così immediato come può sembrare e districarsi tra tutto ciò che troverete on line non sarà sempre facile. Ecco dunque alcuni consigli che spero possano essere utili per aiutarvi a districarvi tra le varie e confuse…
-
Waitomo Caves: i vermi fluorescenti che incantano
In Nuova Zelanda puoi scoprire i vermi fluorescenti nelle Waitomo Caves: un mondo sommerso dall’incredibile magia biologica. Se ti dicessi che esistono dei vermi che creano lo stesso effetto delle stelle fluorescenti attaccate al soffitto della tua cameretta? A Waitomo, a circa 1 ora di macchina da Matamata/Hobbiton, ho visto una delle cose più incredibili della mia vita: i vermi glitter! Si chiamano Ditteri Micetofilidi e grazie a particolari organi interni creano una luce verde fluorescente che non solo è suggestiva da vedere, ma essenziale per la loro sopravvivenza. Senza addentrarmi troppo nella biologia, è interessante sapere che questa luce serve per attirare il cibo necessario ai “glowworms”, che catturano…
-
Madrid: cosa vedere in tre giorni
Madrid è la capitale della Spagna: cosmopolita e frenetica si muove a colpi di flamenco. Cosa vedere in tre giorni. Madrid mi ha fatto un po’ lo stesso effetto di Barcellona. Andrò contro corrente, ma anche questa città non è riuscita a far breccia nel mio cuore. È una città ricca di cose belle da vedere e da fare, ne sono consapevole, ma per me non è stato abbastanza. Come ho già scritto per Barcellona, ci tengo a sottolineare che la mia opinione è frutto della mia personale esperienza e sono d’accordo con chi considera Madrid tra le sue città del cuore. Personalmente non è scattato il colpo di fulmine…
-
Camerino: cosa vedere e perché andare
Camerino nell’entroterra marchigiano mi è entrato nel cuore: vi racconto perché andare, cosa vedere e cosa mangiare! È un attimo essere spazzati via. È un attimo essere dimenticati. Me ne sono resa conto dopo l’alluvione che ha colpito la mia Romagna. Un attimo che non si dimenticherà mai e dove resta solo una cosa da fare: ricominciare. Quando mi hanno proposto un tour a Camerino, borgo arancione quasi raso al suolo dal terremoto del 2016, non ho avuto nessun dubbio. Non mi sbagliavo. È stato un weekend incredibile. Ho ascoltato storie, e percepito emozioni come speranza, resistenza e orgoglio. Camerino cosa vedere: Centro storico Mentre scrivo sono su un piccolo…
-
GARDA TRENTINO: COSA E DOVE MANGIARE
Il Garda Trentino è la destinazione giusta da prendere a morsi! Scopri cosa e dove mangiare! Il Garda Trentino come vi ho raccontato in quest’articolo è una scoperta da tutti i punti di vista. Vi dimostrerò come lo sarà anche a tavola! Continua a leggere per scoprire cosa e dove mangiare! È la destinazione giusta da prendere a morsi e, pensando a questo, ho creato una piccola guida che racchiude gusti, palati e stili diversi per provare tutte (o quasi) le specialità del territorio! Siete pronti a fare un viaggio nel gusto più autentico unendo buon cibo, buon vino, lago e montagna? Pronti, via! Garda Trentino cosa e dove mangiare:…
-
Garda Trentino nascosto: cosa vedere
Itinerario nel Garda Trentino nascosto alla scoperta di tips insolite dal tocco vintage: ecco cosa vedere! Il Garda Trentino è uno dei miei posti del cuore. A dir la verità è il connubio Lago di Garda e montagne che rende la questione un’emozionante scoperta dall’aria rarefatta e rilassata. Un territorio vivace, ricco di storie da raccontare, pieno di nuovi significati e di tante attività outdoor per gli appassionati del genere. Il Garda Trentino è una terra di laghi, ce ne sono ben 11, in cui mille sfumature di verde incontrano quelle di azzurro tra cielo e acqua. Comprende Nago-Torbole, Riva del Garda, la val di Ledro, la Valle dei laghi,…
-
Museo del Cinema di Torino: cosa sapere
Benvenuti al Museo del Cinema di Torino, un luogo ricco di storia e fascino che vi trasporta nel meraviglioso mondo del cinema: cosa sapere Benvenuti a Torino, una delle mie città preferite piena di eleganza, di cultura e di arte che ospita uno dei musei da mettere nella lista delle cose da fare: il Museo del Cinema. Come arrivare al Museo del Cinema Se state organizzando una visita al Museo del Cinema, sappiate che per raggiungere Torino in aereo è super facile. Potete atterrare direttamente all’aeroporto di Torino Caselle, comodissimo e ben collegato al centro, oppure valutare anche Milano Malpensa, che dista un po’ di più ma spesso offre voli…
























