fbpx
  • HOME
  • CHI SONO
  • I VIAGGI DI PIMPI
    • ASIA
      • ARMENIA-GEORGIA
      • CAMBOGIA
      • FILIPPINE
      • INDIA
      • MALDIVE
      • MYANMAR
      • SINGAPORE
      • THAILANDIA
      • TAIWAN
      • VIETNAM
    • ITALIA
      • EMILIA
      • CALABRIA
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • TRENTINO
      • VENETO
    • EUROPA
      • AUSTRIA
      • BELGIO
      • FRANCIA
      • GRECIA
      • INGHILTERRA
      • IRLANDA
      • IRLANDA DEL NORD
      • SPAGNA
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • UNGHERIA
    • AFRICA
    • AMERICHE
      • COLOMBIA
      • COSTA RICA
      • CUBA
      • GUATEMALA
      • HONDURAS
      • MESSICO
      • PANAMA
    • MEDIO ORIENTE
      • GIORDANIA
      • PENISOLA ARABICA
        • ARABIA SAUDITA
        • EMIRATI ARABI
        • OMAN
    • OCEANIA
      • AUSTRALIA
      • FIJI
      • NUOVA ZELANDA
    • USA
  • SCOPRI LA ROMAGNA
    • CESENA E DINTORNI
    • BOLOGNA E DINTORNI
    • FERRARA E DINTORNI
    • RAVENNA E DINTORNI
    • RIMINI E DINTORNI
  • ALLOGGI ESPERIENZIALI
  • RUBRICHE
    • PARCHI DI DIVERTIMENTO
    • TIPS PER VIAGGI FAI DA TE
    • LIBRI DI VIAGGIO
    • VINTAGE TRAVEL WORLD
    • APPUNTI E SPUNTI
  • COLLABORIAMO
Facebook Instagram Pinterest Spotify
  • HOME
  • CHI SONO
  • I VIAGGI DI PIMPI
    • ASIA
      • ARMENIA-GEORGIA
      • CAMBOGIA
      • FILIPPINE
      • INDIA
      • MALDIVE
      • MYANMAR
      • SINGAPORE
      • THAILANDIA
      • TAIWAN
      • VIETNAM
    • ITALIA
      • EMILIA
      • CALABRIA
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • TRENTINO
      • VENETO
    • EUROPA
      • AUSTRIA
      • BELGIO
      • FRANCIA
      • GRECIA
      • INGHILTERRA
      • IRLANDA
      • IRLANDA DEL NORD
      • SPAGNA
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • UNGHERIA
    • AFRICA
    • AMERICHE
      • COLOMBIA
      • COSTA RICA
      • CUBA
      • GUATEMALA
      • HONDURAS
      • MESSICO
      • PANAMA
    • MEDIO ORIENTE
      • GIORDANIA
      • PENISOLA ARABICA
        • ARABIA SAUDITA
        • EMIRATI ARABI
        • OMAN
    • OCEANIA
      • AUSTRALIA
      • FIJI
      • NUOVA ZELANDA
    • USA
  • SCOPRI LA ROMAGNA
    • CESENA E DINTORNI
    • BOLOGNA E DINTORNI
    • FERRARA E DINTORNI
    • RAVENNA E DINTORNI
    • RIMINI E DINTORNI
  • ALLOGGI ESPERIENZIALI
  • RUBRICHE
    • PARCHI DI DIVERTIMENTO
    • TIPS PER VIAGGI FAI DA TE
    • LIBRI DI VIAGGIO
    • VINTAGE TRAVEL WORLD
    • APPUNTI E SPUNTI
  • COLLABORIAMO
  • HOME
  • CHI SONO
  • I VIAGGI DI PIMPI
    • ASIA
      • ARMENIA-GEORGIA
      • CAMBOGIA
      • FILIPPINE
      • INDIA
      • MALDIVE
      • MYANMAR
      • SINGAPORE
      • THAILANDIA
      • TAIWAN
      • VIETNAM
    • ITALIA
      • EMILIA
      • CALABRIA
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • TRENTINO
      • VENETO
    • EUROPA
      • AUSTRIA
      • BELGIO
      • FRANCIA
      • GRECIA
      • INGHILTERRA
      • IRLANDA
      • IRLANDA DEL NORD
      • SPAGNA
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • UNGHERIA
    • AFRICA
    • AMERICHE
      • COLOMBIA
      • COSTA RICA
      • CUBA
      • GUATEMALA
      • HONDURAS
      • MESSICO
      • PANAMA
    • MEDIO ORIENTE
      • GIORDANIA
      • PENISOLA ARABICA
        • ARABIA SAUDITA
        • EMIRATI ARABI
        • OMAN
    • OCEANIA
      • AUSTRALIA
      • FIJI
      • NUOVA ZELANDA
    • USA
  • SCOPRI LA ROMAGNA
    • CESENA E DINTORNI
    • BOLOGNA E DINTORNI
    • FERRARA E DINTORNI
    • RAVENNA E DINTORNI
    • RIMINI E DINTORNI
  • ALLOGGI ESPERIENZIALI
  • RUBRICHE
    • PARCHI DI DIVERTIMENTO
    • TIPS PER VIAGGI FAI DA TE
    • LIBRI DI VIAGGIO
    • VINTAGE TRAVEL WORLD
    • APPUNTI E SPUNTI
  • COLLABORIAMO
  • ASIA,  LAOS

    KUANG SI WATERFALLS Laos: come visitarle

    A circa 30 km da Luang Prabang in Laos troverete le cascate tra le più belle del Laos! Vi spiego come visitarle in maniera indipendente! A circa 30 km da Luang Prabang in Laos ci sono delle cascate di rara bellezza: le Kuang Si Falls Waterfalls dal color turchese che si tinge di rosa e di rosso tra ibiscus e stelle di Natale. Con il suo salto di 25 metri le Kuang si Waterfals hanno un contrasto di colori talmente bello che sembrano uscite dalla descrizione di un romanzo. Saranno una tappa imperdibile del vostro viaggio a Laung Prabang! Kuang Si Waterfalls: come arrivare Il modo migliore per arrivare fino…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    La città del Leone: SINGAPORE

    21 Novembre 2016

    Jiufen: la città delle lanterne di Taiwan

    12 Settembre 2025

    Bantayan: mini guida all’isola

    26 Febbraio 2020
  • ASIA,  LAOS

    LAOS fai da te: guida completa

    Il Laos è tutto quello che cercate dall’Asia più autentica e rurale. Fare un viaggio in Laos fai da te, si può con tanta pazienza! Ecco la mia guida di viaggio. Nessuno ha detto che sarebbe stato facile viaggiare attraverso il Laos ed effettivamente è stato così. Cominciare un viaggio on the road in questo paese è il vero viaggio, non solo per le strade in sé, ma anche per tutta la vita che scorre dietro un finestrino. Fare un viaggio in Laos significa riscoprire la lentezza di un viaggio senza frenesia e il riappropriarsi del tempo. Un tempo che scorre nei fiumi che scandiscono il ritmo delle stagioni così…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    KOH KRADAN: guida all’isola

    28 Gennaio 2018

    MYANMAR SUL MONDO A PIEDI SCALZI: Ultima parte Mandalay, Lago Inle, Ngapali

    19 Dicembre 2016

    Bantayan: mini guida all’isola

    26 Febbraio 2020
  • ASIA,  LAOS

    Luang Prabang: cosa vedere e cosa fare

    Luang Prabang è la città più elegante del Laos. Cosa vedere e cosa fare nella capitale del turismo laotiano. Come il Laos in generale, Luang Prabang non ha l’aria di essere una di quelle città caotiche e risuonanti di centinaia di clacson disordinati. Il ritmo e l’energia sono più lenti di tutte le altre città asiatiche che io abbia visto fino d’ora. Così come lo è la delicata insistenza dei venditori e dei driver pronti a contrattare, ma non troppo, una corsa in tuk tuk. Se dite no, sarà no. Luang Prabang è un tranquillo paese fluviale sulle rive del grande Mekong e vanta l’onore di essere uno dei tre…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Siquijor: mini guida all’isola più misteriosa delle Filippine

    4 Marzo 2020

    KIOSKINO: quando Koh Lipe parla il dialetto romagnolo!

    21 Gennaio 2018

    Jailsamer, la città dorata: le 5 cose da non perdere

    28 Settembre 2020
  • NUOVA ZELANDA,  OCEANIA

    Come noleggiare un Van in Nuova Zelanda: cosa devi sapere

    Noleggiare un van è il modo più bello ed immersivo per scoprire la Nuova Zelanda in totale libertà. Ecco le cose che dovete sapere Viaggiare in Nuova Zelanda significa assaporare la libertà, prendersi i propri tempi per immergersi in questo incredibile paese, fermarsi dove si vuole senza rendersi conto di orari o coincidenze dettate da treni o bus. L’unica cosa che all’apparenza potrebbe sembrare complicata è il noleggio. Prenotare un van, effettivamente, non è così immediato come può sembrare e districarsi tra tutto ciò che troverete on line non sarà sempre facile. Ecco dunque alcuni consigli che spero possano essere utili per aiutarvi a districarvi tra le varie e confuse…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Nuova Zelanda: traghettare dall’isola del Nord a quella del Sud

    29 Marzo 2023

    NUOVA ZELANDA FAI DA TE: istruzioni per l’uso

    12 Aprile 2023

    Waitomo Caves: i vermi fluorescenti che incantano

    20 Novembre 2023
  • NUOVA ZELANDA,  OCEANIA

    Waitomo Caves: i vermi fluorescenti che incantano

    In Nuova Zelanda puoi scoprire i vermi fluorescenti nelle Waitomo Caves: un mondo sommerso dall’incredibile magia biologica. Se ti dicessi che esistono dei vermi che creano lo stesso effetto delle stelle fluorescenti attaccate al soffitto della tua cameretta? A Waitomo, a circa 1 ora di macchina da Matamata/Hobbiton, ho visto una delle cose più incredibili della mia vita: i vermi glitter! Si chiamano Ditteri Micetofilidi e grazie a particolari organi interni creano una luce verde fluorescente che non solo è suggestiva da vedere, ma essenziale per la loro sopravvivenza. Senza addentrarmi troppo nella biologia, è interessante sapere che questa luce serve per attirare il cibo necessario ai “glowworms”, che catturano…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Nuova Zelanda: traghettare dall’isola del Nord a quella del Sud

    29 Marzo 2023

    Come noleggiare un Van in Nuova Zelanda: cosa devi sapere

    20 Novembre 2023

    NUOVA ZELANDA FAI DA TE: istruzioni per l’uso

    12 Aprile 2023
  • EUROPA,  SPAGNA

    Madrid: cosa vedere in tre giorni

    Madrid è la capitale della Spagna: cosmopolita e frenetica si muove a colpi di flamenco. Cosa vedere in tre giorni. Madrid mi ha fatto un po’ lo stesso effetto di Barcellona. Andrò contro corrente, ma anche questa città non è riuscita a far breccia nel mio cuore. È una città ricca di cose belle da vedere e da fare, ne sono consapevole, ma per me non è stato abbastanza. Come ho già scritto per Barcellona, ci tengo a sottolineare che la mia opinione è frutto della mia personale esperienza e sono d’accordo con chi considera Madrid tra le sue città del cuore. Personalmente non è scattato il colpo di fulmine…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa vedere a Budapest in 3 giorni: storia, relax e grandi classici

    1 Maggio 2025

    Il mio grosso, grasso itinerario greco: Salonicco

    22 Novembre 2017

    VALENCIA: consigli pratici per la visita alla città

    2 Novembre 2018
  • ITALIA,  MARCHE

    Camerino: cosa vedere e perché andare

    Camerino nell’entroterra marchigiano mi è entrato nel cuore: vi racconto perché andare, cosa vedere e cosa mangiare! È un attimo essere spazzati via. È un attimo essere dimenticati. Me ne sono resa conto dopo l’alluvione che ha colpito la mia Romagna. Un attimo che non si dimenticherà mai e dove resta solo una cosa da fare: ricominciare. Quando mi hanno proposto un tour a Camerino, borgo arancione quasi raso al suolo dal terremoto del 2016, non ho avuto nessun dubbio. Non mi sbagliavo. È stato un weekend incredibile. Ho ascoltato storie, e percepito emozioni come speranza, resistenza e orgoglio. Camerino cosa vedere: Centro storico Mentre scrivo sono su un piccolo…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Guida al Lucca Comics & Games: “fantasy travel tips”

    16 Novembre 2019

    Romagna Mia: viaggio nel cuore delle tradizioni

    18 Giugno 2019

    Piccolo Museo del diario: il luogo della memoria

    19 Marzo 2024
  • ITALIA,  TRENTINO

    GARDA TRENTINO: COSA E DOVE MANGIARE

    Il Garda Trentino è la destinazione giusta da prendere a morsi! Scopri cosa e dove mangiare! Il Garda Trentino come vi ho raccontato in quest’articolo è una scoperta da tutti i punti di vista. Vi dimostrerò come lo sarà anche a tavola! Continua a leggere per scoprire cosa e dove mangiare! È la destinazione giusta da prendere a morsi e, pensando a questo, ho creato una piccola guida che racchiude gusti, palati e stili diversi per provare tutte (o quasi) le specialità del territorio! Siete pronti a fare un viaggio nel gusto più autentico unendo buon cibo, buon vino, lago e montagna? Pronti, via! Garda Trentino cosa e dove mangiare:…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Piccolo Museo del diario: il luogo della memoria

    19 Marzo 2024

    Tenuta Mara: azienda vinicola d’amare

    26 Giugno 2019
    Burano, Murano e Venezia

    Un giorno in laguna: tra Burano, Murano e Venezia

    7 Ottobre 2020
  • ITALIA,  TRENTINO

    Garda Trentino nascosto: cosa vedere

    Itinerario nel Garda Trentino nascosto alla scoperta di tips insolite dal tocco vintage: ecco cosa vedere! Il Garda Trentino è uno dei miei posti del cuore. A dir la verità è il connubio Lago di Garda e montagne che rende la questione un’emozionante scoperta dall’aria rarefatta e rilassata. Un territorio vivace, ricco di storie da raccontare, pieno di nuovi significati e di tante attività outdoor per gli appassionati del genere. Il Garda Trentino è una terra di laghi, ce ne sono ben 11, in cui mille sfumature di verde incontrano quelle di azzurro tra cielo e acqua. Comprende Nago-Torbole, Riva del Garda, la val di Ledro, la Valle dei laghi,…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Enjoy Rimini!10 cose da non perdere

    17 Luglio 2020

    RIMINI cosa vedere. Itinerari e spunti

    22 Agosto 2019

    Terme Preistoriche di Montegrotto: un weekend che fa bene

    7 Aprile 2022
  • ITALIA,  PIEMONTE

    Museo del Cinema di Torino: cosa sapere

    Benvenuti al Museo del Cinema di Torino, un luogo ricco di storia e fascino che vi trasporta nel meraviglioso mondo del cinema: cosa sapere Benvenuti a Torino, una delle mie città preferite piena di eleganza, di cultura e di arte che ospita uno dei musei da mettere nella lista delle cose da fare: il Museo del Cinema. Come arrivare al Museo del Cinema Se state organizzando una visita al Museo del Cinema, sappiate che per raggiungere Torino in aereo è super facile. Potete atterrare direttamente all’aeroporto di Torino Caselle, comodissimo e ben collegato al centro, oppure valutare anche Milano Malpensa, che dista un po’ di più ma spesso offre voli…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Guida al Lucca Comics & Games: “fantasy travel tips”

    16 Novembre 2019

    Il Lingotto di Torino e la Pista 500: un’eccellenza italiana tra Arte e Motori

    13 Ottobre 2023

    Il giro d’Italia tra le fioriture

    24 Marzo 2021
56789
Cerca
Facebook-f Instagram Pinterest Spotify

© 2018 All rights reserved​

Made with ❤ with Elementor​

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}