L’autunno è arrivato! Siete a corto di idee per il weekend? 6 idee tutte da gustare! La stagione che si colora di arancio e di giallo e che profuma di caldarroste non è alle porte, ma è già entrata nelle nostre case! E chi l’ha detto che la cosa ideale da fare in questa stagione è solo quella di mettersi solo sotto le coperte e accendere Netflix? L’autunno è la stagione ideale per organizzare piccole gite fuori porta in occasione anche di eventi e sagre tipiche alla scoperta di sapori e cibi tipici. Se parliamo di Romagna poi, abbiamo l’imbarazzo della scelta. E allora, cosa fare in Romagna in autunno?…
-
-
Un giorno in laguna: tra Burano, Murano e Venezia
Complice un weekend con un’amica a Lido di Jesolo, ne abbiamo approfittato per fare una fuga in laguna tra Burano, Murano e Venezia. Ci siamo spostate verso le isole lagunari da Lido di Jesolo. Con la macchina abbiamo raggiunto l’attracco del vaporetto che si chiama Punta Sabbioni e da qui è partita la giornata alla scoperta della laguna, ma qual è il modo migliore per spostarsi in laguna? La soluzione migliore per passare da un’isola all’altra, è il vaporetto che funziona come una metropolitana o una linea di bus galleggiante. Il biglietto, si acquista al bar della “stazione” o nelle edicole, con un costo di 20 € il biglietto giornaliero…
-
Jailsamer, la città dorata: le 5 cose da non perdere
Jailsamer, detta anche la città dorata, sarà una delle tappe più belle del tuo intero tour nel Rajasthan. Ecco le 5 cose da non perdere e lasciati avvolgere dal suo fascino. Jailsamer, si trova ai piedi del deserto del Thar ai confini con il Pakisthan e con il suo forte costruito in una posizione maestosamente imponente, la rendono un paesaggio da cartolina. Secoli fa, Jailsamer, era l’incrocio di importanti vie di commercio tra cui la “Via della seta”, proprio per questo nella città vecchia, ricchi mercanti, costruirono haveli di un fascino pazzesco che hanno contribuito a renderla così magica. Jailsamer, viene definita la città d’oro per il colore che caratterizza…
-
Pennabilli: il borgo di Romagna che non ti aspetti
Un borgo romagnolo che non ti aspetti, pieno di sorprese. Scopri Pennabilli: un luogo dove l’anima è leggera.Vieni a Pennabilli con l’itinerario de la Valigia di Pimpi. Pennabilli è un piccolo borgo sulle colline riminesi che ha il potere di lasciarti a bocca aperta. A tutti gli effetti, è il borgo che non ti aspetti. Incastonato tra la Romagna e le Marche, a due passi da San Marino e da San Leo, Pennabilli prende il nome dall’unione dei due antichi castelli, storicamente rivali, posti uno di fronte all’altro: Penna e Billi. Oggi, rispettivamente “Il roccione” e “La rupe”. Pennabilli ha il sapore medioevale, rinascimentale e contemporaneo. Pennabilli è tutto questo…
-
Mini Guida di viaggio: El Nido
El Nido è una tappa imperdibile in un itinerario alla scoperta delle Filippine. Una mini guida per 3 giorni alla scoperta dell’ arcipelago di Bacuit. Sita sull’isola di Palawan, El Nido, è una delle mete più famose delle Filippine, probabilmente quella più fotografata dopo Boracay. Troverete spiagge, lagune, grotte, zip-line e anche qualche punto interessante per fare snorkeling. Insomma, troverete tutto il necessario per passare alcuni giorni (ne bastano 3) senza annoiarvi. El Nido è la base per scoprire l’arcipelago di Bacuit e le sue incredibili formazioni calcaree. È uno dei posti più scenografici del mondo, uno di quei posti dove le gigantesche “rocce” sembrano galleggiare sull’acqua da quanto sono…
-
Puppies: sta per arrivare un cucciolo di cane!
La scelta è fatta e sta per arrivare un cucciolo di cane. Come cambierà la vostra vita e la vostra casa? Consigli e suggerimenti per un inizio sereno insieme Verso la fine della quarantena abbiamo deciso, perdendoci a tratti anche il sonno, di accogliere nella nostra casa e nella nostra vita un cucciolo di bassotto. Già è difficile gestire un cane, figuratevi un bassotto, razza testarda per eccellenza. Ma che dire, a noi piacciono le sfide e così alla fine è arrivata Heidi. Io sono da sempre un’amante degli animali, ma anche della mia casa. Ho sempre avuto il gatto sin da piccola, quindi di fatto questa è la…
-
Alla scoperta di CERVIA: le 10 cose da non perdere
Alla scoperta della città del sale: Cervia. Le 10 cose da non perdere. Cervia è la mia città d’adozione. Bella, verde e marittima. Un itinerario alla scoperta della città di Cervia in 10 Travel Tips imperdibili. Cervia 10 cose da non perdere: VISITA ALLE SALINE Cervia è la città del sale e visitare le storiche saline di epoca romana, rappresenta una delle tappe obbligate per entrare nella giusta atmosfera. Il sale identifica la città. La sua produzione, infatti, è una delle più prestigiose d’Italia. Il sale di Cervia è un sale rosa dolce integrale ottenuto da un percorso di produzione attento a non alterarne le principali caratteristiche organolettiche. Addentrarsi nella…
-
7 idee per passare il Ferragosto in Romagna
Spunti per il tuo Ferragosto! 7 idee per passare il Ferragosto in Romagna Il 15 di Agosto è un po’ come il Capodanno, servono sempre nuove idee per festeggiare alla grande. Ecco, dunque che voglio lasciarti qualche spunto per festeggiare il ferragosto in Romagna al meglio! 7 idee per Ferragosto in Romagna: SPIAGGIA E MARE Lo so quest’idea potrebbe sembrare banale e scontata, ma in realtà, potrebbe nascondere grandi sorprese. Se hai voglia di stare in mezzo alla movida, puoi sempre optare per le spiagge di Cervia, Milano Marittima, Cesenatico, Rimini, Riccione o Marina di Ravenna, ma se non se hai voglia di confusione, sulla riviera adriatica puoi scegliere anche…
-
Filippine fai da te: diario di emozioni e guida di viaggio
Un viaggio nelle Filippine Fai da te è possibile e semplice. Come? Ecco la guida fai da te che può aiutarti nel programmare un viaggio in questo arcipelago meraviglioso! Le Filippine sono semplici e vere. Non serve molto per prendere il meglio da loro: un costume e un paio di infradito. Sono più di 7000 isole, alcune bellissime, alcune più insidiose, ma in generale ovunque voi andrete non sbaglierete sicuro. Le Filippine sono spiagge bianche orlate di palme, risaie verdi, rocce che bucano il cielo, acqua trasparente dai mille colori, ma soprattutto sono la sua gente. I loro sorrisi e la loro gentilezza non è mai scontata. Ti aiutano, ti…
-
Appennino Tosco-Romagnolo: Tavolicci, Pereto, Alfero e l’Eremo di Sant’Alberico
Nell’Appenino Tosco-Romagnolo ci sono dei piccoli paesi che nascondono grandi bellezze. Alla scoperta di Tavolicci, Pereto, Alfero e Sant’Alberico Nel bel mezzo dell’Appenino Tosco- Romagnolo nel Verghereto, a qualche chilometro da Cesena, ci sono piccoli paesi che nascondono storie che meritano di essere conosciute e raccontate. Chi pensa che in collina non si faccia altro che passeggiare e rilassarsi si sbaglia di grosso. Passare un weekend da queste parti, oltre ad essere una pausa rigenerante e rinfrescante, è una preziosa occasione per scoprire cose davvero interessanti. Alloggia ad Alfero e da qui parti alla scoperta del territorio. Vieni con me! Appennino Tosco-Romagnolo: ALFERO Alfero è una tra le località della…