fbpx
  • HOME
  • CHI SONO
  • I VIAGGI DI PIMPI
    • ASIA
      • ARMENIA-GEORGIA
      • CAMBOGIA
      • FILIPPINE
      • INDIA
      • MALDIVE
      • MYANMAR
      • SINGAPORE
      • THAILANDIA
      • TAIWAN
      • VIETNAM
    • ITALIA
      • EMILIA
      • CALABRIA
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • TRENTINO
      • VENETO
    • EUROPA
      • AUSTRIA
      • BELGIO
      • FRANCIA
      • GRECIA
      • INGHILTERRA
      • IRLANDA
      • IRLANDA DEL NORD
      • SPAGNA
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • UNGHERIA
    • AFRICA
    • AMERICHE
      • COLOMBIA
      • COSTA RICA
      • CUBA
      • GUATEMALA
      • HONDURAS
      • MESSICO
      • PANAMA
    • MEDIO ORIENTE
      • GIORDANIA
      • PENISOLA ARABICA
        • ARABIA SAUDITA
        • EMIRATI ARABI
        • OMAN
    • OCEANIA
      • AUSTRALIA
      • FIJI
      • NUOVA ZELANDA
    • USA
  • SCOPRI LA ROMAGNA
    • CESENA E DINTORNI
    • BOLOGNA E DINTORNI
    • FERRARA E DINTORNI
    • RAVENNA E DINTORNI
    • RIMINI E DINTORNI
  • ALLOGGI ESPERIENZIALI
  • RUBRICHE
    • PARCHI DI DIVERTIMENTO
    • TIPS PER VIAGGI FAI DA TE
    • LIBRI DI VIAGGIO
    • VINTAGE TRAVEL WORLD
    • APPUNTI E SPUNTI
  • COLLABORIAMO
Facebook Instagram Pinterest Spotify
  • HOME
  • CHI SONO
  • I VIAGGI DI PIMPI
    • ASIA
      • ARMENIA-GEORGIA
      • CAMBOGIA
      • FILIPPINE
      • INDIA
      • MALDIVE
      • MYANMAR
      • SINGAPORE
      • THAILANDIA
      • TAIWAN
      • VIETNAM
    • ITALIA
      • EMILIA
      • CALABRIA
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • TRENTINO
      • VENETO
    • EUROPA
      • AUSTRIA
      • BELGIO
      • FRANCIA
      • GRECIA
      • INGHILTERRA
      • IRLANDA
      • IRLANDA DEL NORD
      • SPAGNA
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • UNGHERIA
    • AFRICA
    • AMERICHE
      • COLOMBIA
      • COSTA RICA
      • CUBA
      • GUATEMALA
      • HONDURAS
      • MESSICO
      • PANAMA
    • MEDIO ORIENTE
      • GIORDANIA
      • PENISOLA ARABICA
        • ARABIA SAUDITA
        • EMIRATI ARABI
        • OMAN
    • OCEANIA
      • AUSTRALIA
      • FIJI
      • NUOVA ZELANDA
    • USA
  • SCOPRI LA ROMAGNA
    • CESENA E DINTORNI
    • BOLOGNA E DINTORNI
    • FERRARA E DINTORNI
    • RAVENNA E DINTORNI
    • RIMINI E DINTORNI
  • ALLOGGI ESPERIENZIALI
  • RUBRICHE
    • PARCHI DI DIVERTIMENTO
    • TIPS PER VIAGGI FAI DA TE
    • LIBRI DI VIAGGIO
    • VINTAGE TRAVEL WORLD
    • APPUNTI E SPUNTI
  • COLLABORIAMO
  • HOME
  • CHI SONO
  • I VIAGGI DI PIMPI
    • ASIA
      • ARMENIA-GEORGIA
      • CAMBOGIA
      • FILIPPINE
      • INDIA
      • MALDIVE
      • MYANMAR
      • SINGAPORE
      • THAILANDIA
      • TAIWAN
      • VIETNAM
    • ITALIA
      • EMILIA
      • CALABRIA
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • TRENTINO
      • VENETO
    • EUROPA
      • AUSTRIA
      • BELGIO
      • FRANCIA
      • GRECIA
      • INGHILTERRA
      • IRLANDA
      • IRLANDA DEL NORD
      • SPAGNA
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • UNGHERIA
    • AFRICA
    • AMERICHE
      • COLOMBIA
      • COSTA RICA
      • CUBA
      • GUATEMALA
      • HONDURAS
      • MESSICO
      • PANAMA
    • MEDIO ORIENTE
      • GIORDANIA
      • PENISOLA ARABICA
        • ARABIA SAUDITA
        • EMIRATI ARABI
        • OMAN
    • OCEANIA
      • AUSTRALIA
      • FIJI
      • NUOVA ZELANDA
    • USA
  • SCOPRI LA ROMAGNA
    • CESENA E DINTORNI
    • BOLOGNA E DINTORNI
    • FERRARA E DINTORNI
    • RAVENNA E DINTORNI
    • RIMINI E DINTORNI
  • ALLOGGI ESPERIENZIALI
  • RUBRICHE
    • PARCHI DI DIVERTIMENTO
    • TIPS PER VIAGGI FAI DA TE
    • LIBRI DI VIAGGIO
    • VINTAGE TRAVEL WORLD
    • APPUNTI E SPUNTI
  • COLLABORIAMO
  • FERRARA E DINTORNI,  SCOPRI LA ROMAGNA

    La terra di mezzo: Goro e Gorino ai confini del Po

    Goro è una terra di mezzo a tutti gli effetti tra Emilia Romagna e Veneto, tra acque dolci e acque salate, tra mare e fiume, tra terra e acqua. Goro è una piccola e sonnacchiosa cittadina di valle, dove tutto scorre tranquillo tra canneti e voli d’airone. Il giorno viene scandito dalle barche che partono vuote e che tornano piene di vongole, del resto ne è la capitale. A tratti, potrebbe tranquillamente essere l’ambientazione ideale per un romanzo corale dai toni simili a quello dei “Malavoglia”. Paese di pescatori, ma anche di tesori nascosti Goro è uno di quei luoghi ancora remoti che sanno stupire per la loro semplicità ed…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Scopri il Delta del Po in bicicletta

    21 Giugno 2024

    Scoprire il Bosco e i cervi della Mesola

    16 Maggio 2024

    Ferrara: cosa vedere in 5 ore

    1 Agosto 2020
  • DELTA DEL PO,  FERRARA E DINTORNI,  RAVENNA E DINTORNI,  SCOPRI LA ROMAGNA

    La penisola di Boscoforte: i cavalli del Camargue

    Sul Delta del Po esiste una riserva naturale dove i cavalli bianchi del Camargue corrono liberi: la penisola di Boscoforte.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Birdwatching nel Delta del Po: consigli e itinerari

    23 Gennaio 2025

    Escursioni in barca nel Delta del Po: 4 itinerari da non perdere

    17 Maggio 2024

    Cosa fare sul Delta del Po in estate?

    21 Luglio 2024
  • RAVENNA E DINTORNI,  SCOPRI LA ROMAGNA

    Casola Valsenio: trekking sui misteri e leggende di Romagna

    Sentieri per trekking alternativi alla scoperta dei misteri e del folklore romagnolo? A Casola Valsenio, il Ceruno-Settefonti-Rivalta è uno di questi! Sentieri di trekking alternativi sui passi dei misteri e del folklore non sono difficili da trovare in terra di Romagna. Uno tra questi è il Ceruno-Settefonti-Rivalta partendo da Casola Valsenio, un piccolo paese appena sopra Riolo Terme famoso per le erbe officinali. Il sentiero in questione è quello che vi porta al crocicchio di Settefonti, conosciuto anche come crocicchio delle streghe e tra poco vedremo perché. Il percorso è un’ottima alternativa per passare una domenica all’aria aperta dopo questo lungo periodo di chiusura. È lungo circa 13 km per…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Dove trovare i tulipani in Romagna: guida completa 2024

    10 Marzo 2024

    Milano Marittima insolita: cosa vedere se sai come fare!

    22 Giugno 2021

    Cosa fare nel Delta del Po in inverno

    18 Dicembre 2024
  • Libri di viaggio,  SCOPRI LA ROMAGNA

    “Viaggio ai confini della Romagna”: travel book

    500 km percorsi in 10 tappe a piedi e 5 in bici alla scoperta dei confini della Romagna: ecco il diario di viaggio di un cammino tutto romagnolo. Tre amici, tre romagnoli, sei piedi e tre bici, sono solo alcuni numeri del percorso raccontato dal libro “Viaggio ai confini della Romagna”, edito dalla casa editrice Polaris. 500 km in 10 tappe a piedi e 5 in bici per un totale di 15 giorni. Oltre 30 km di dislivello per circa 100 video girati. Questo libro di 150 pagine è un inno non solo alla romagnolità, ma anche al turismo di prossimità. Alla scoperta e al racconto di un territorio vasto…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Consigli di lettura travel: “L’arte di perdere tempo”, Ediciclo Editore

    16 Aprile 2020

    VAGABONDING: un libro per imparare a viaggiare, un libro per viaggiatori intraprendenti

    4 Marzo 2017

    Libri di viaggio per viaggiatori e non

    10 Dicembre 2020
  • ITALIA

    Il giro d’Italia tra le fioriture

    Dalle lenticchie di Castelluccio di Norcia alla lavanda di Porto Tolle. Ecco dove trovare alcune delle fioriture più belle d’Italia. È primavera, svegliatevi bambine! È arrivata la primavera, il periodo dell’anno che preferisco. Tutto si sveglia, tutto si scalda, tutto riprende il suo corso. La primavera è il simbolo della rinascita, della ripartenza dopo un lungo letargo che dal 2019 sembra non finire più. Per respirare una boccata di aria fresca e profumata ho pensato di creare un itinerario lungo lo stivale alla scoperta delle più belle fioriture. Calendario alla mano, carta e penna. Siete pronti ad una lista di cose da vedere tutta flower power? Abruzzo: lo zafferano di…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    I 3 ALBERGHI PIU’ BELLI DI MILANO MARITTIMA

    27 Giugno 2020

    Discover Musei Ferrari: Maranello e i suoi musei

    6 Settembre 2021

    Appennino Tosco-Romagnolo: Tavolicci, Pereto, Alfero e l’Eremo di Sant’Alberico

    5 Agosto 2020
  • Appunti e Spunti,  Libri di viaggio,  RUBRICHE

    Piccola filosofia di viaggio: “Il sogno delle mappe”

    Edita da Ediciclo Editore la collana “Piccola Filosofia di viaggio” racchiude gioielli da conservare con cura. “Il sogno delle mappe” di Paolo Ciampi: piccole annotazioni sui viaggi di carta. Si parla spesso di “andare fuori strada” o di “stare dentro la rotta”. O ancora, di “perdere la bussola” o “mantenere la direzione”. Nel piccolo libro “Il sogno delle mappe” di Paolo Ciampi, edito da Ediciclo Editore troverete un breve racconto sulla semantica degli strumenti per eccellenza del viaggiatore: le mappe. Quale valore hanno le linee di navigazione che hanno costruito immaginari di colonizzazione e di potere? Come hanno creato sin dall’antichità, curiosità, aspettativa e scoperta? Ma soprattutto, come il digitale…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    “Welcome to Hawkins”: Visita alle location di Stranger Things

    14 Novembre 2017

    Tornare a viaggiare ai tempi del Covid

    6 Gennaio 2022

    “Si ritorna solo andando via”: cosa rimane dopo 2 mesi in viaggio

    4 Febbraio 2018
  • ASIA,  FILIPPINE

    Port Barton: il sapore autentico delle Filippine

    Port Barton, sull’isola di Palawan è una delle tappe che spezzano il viaggio verso El Nido. Fermatevi perché Port Barton vi farà respirare il sapore autentico delle Filippine.  Port Barton è quasi ancestrale, è uno di quei luoghi in cui ancora riesci a  toccare con mano la genuinità della popolazione filippina. Fino a poco tempo fa di turisti qui ne passavano veramente pochi. Diciamo che El Nido mette in ombra tutto ciò che viene dopo il suo nome, figuriamoci quando si tratta di un piccolo paese polveroso a metà strada.  Nonostante questo, sono sicura che tra qualche anno questo posto non sarà più quello che è ora. Si vede, si…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Georgia e Armenia Fai da te

    14 Gennaio 2021

    CHIANG RAI: le 7 cose da non perdere

    7 Giugno 2018

    “Si ritorna solo andando via”: cosa rimane dopo 2 mesi in viaggio

    4 Febbraio 2018
  • Appunti e Spunti

    Turismo e viaggi cosa aspettarsi: i trend del 2021

    Quali saranno le tendenze del turismo di questo nuovo anno? Come si muoverà il mondo dei viaggi? Cosa aspettarci da quello che sembra un secondo anno di stasi. Lo scorso anno abbiamo assistito e vissuto tutto quello che non ci saremmo mai aspettati di vivere. Un’ombra grigia si è appoggiata sulle nostre vite, sul nostro mondo e sulla nostra quotidianità. Se in un primo momento ci siamo lasciati sopraffare dal non sapere cosa sarebbe stato di noi, in un secondo momento abbiamo attraversato la paura e lo scoramento fino ad arrivare alla reazione. Ci siamo rimboccati le maniche e, chi in uno modo e chi nell’ altro, ha cominciato a…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Natale: cosa regalare a un viaggiatore

    1 Dicembre 2020

    Covid-19: turismo di prossimità? Una soluzione?

    2 Maggio 2020

    “Welcome to Hawkins”: Visita alle location di Stranger Things

    14 Novembre 2017
  • ASIA,  FILIPPINE

    Moalboal: cascate, tartarughe e Sardine Runs

    Moalboal, meta imperdibile di un tour nelle Filippine se siete appassionati di sub e snorkeling. Un viaggio tra le meraviglie del mare e non solo. Moalboal è stata la nostra seconda tappa alla scoperta dell’isola di Cebu nelle Filippine. Moalboal è una famosa località per lo snorkeling, ma soprattutto per tutte le attività legate al diving perché, è proprio qui, che potrete vedere due meraviglie della natura: le tartarughe di mare a pochi metri dalla riva e la famosa “Sardine Runs”. Moaboal: come arrivare A Moalboal ci si arriva da Cebu City scegliendo tra 3 soluzioni. Dirigetevi alla Bus Station Sud, da qui partono i Ceres Bus senza aria condizionata…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    PHNOM PENH: guida alla città

    30 Aprile 2018

    HALONG BAY: la baia del Dragone

    9 Dicembre 2017

    ANGKOR WAT, l’ascesa al paradiso: Consigli di visita

    9 Febbraio 2018
  • RUBRICHE,  TIPS PER VIAGGI FAI DA TE

    4 App per fare la valigia: quali e come

    Sei un disastro nel fare la valigia? Fatti aiutare dalla tecnologia: 4 app per preparare al meglio i bagagli! Vi ho già parlato in un precedente articolo come fare una valigia “quasi” perfetta. Questo argomento mi piace tantissimo perché rappresenta molto di più che la mera azione di fare qualcosa, ma piuttosto riflette un metodo che cerchiamo sempre di migliorare, o almeno così lo è personalmente. Ogni valigia che preparo cerco di alzare l’asticella sempre più in alto, ebbene si, nel mio mondo ideale voglio diventare la boss dell’incastro per inserire tutto nel migliore dei modi! Che io ci riesca è poi un altro paio di maniche. Oggi vi racconto…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    I Cat cafè: cosa sono e dove trovarli

    6 Maggio 2022

    “Welcome to Hawkins”: Visita alle location di Stranger Things

    14 Novembre 2017

    VAGABONDING: un libro per imparare a viaggiare, un libro per viaggiatori intraprendenti

    4 Marzo 2017
1415161718
Cerca
Facebook-f Instagram Pinterest Spotify

© 2018 All rights reserved​

Made with ❤ with Elementor​

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}