Barcellona è stata la conclusione di un compleanno lungo un mese, la conclusione di un compleanno importante, quello in cui dovresti sentirti adulto. Più o meno. E’ stato un viaggio a sorpresa fatto dal mio compagno di avventure e di vita. Io, Barcellona e un gruppo di 15 persone matte da legare. Ma….Barcellona con una o due L? Questo è il dilemma. Io, ho deciso che nel mio articolo la citerò all’italiana, non per patriottismo, ma perché così mi sembra più completa, le due L me la rendono più’ tonda e meno spigolosa, un po’come preferiva disegnare le linee Gaudì. Barcellona per me non è Spagna, o almeno io non…
-
-
“Sapore Andaluso”: tre giorni tra Siviglia e Cordoba
Tre giorni, seconda volta a Siviglia. Un incontro che si rinnova portando con me la mia mamma per farle conoscere questa meravigliosa città. L’ Andalusia e’ così…e’ caliente, ti riempie di sole, di luce e di colore, perché Siviglia e’ luminosa. Siviglia e’ profumata. E’ religiosa, tanto cristiana. In ogni angolo ci sono immagini sacre, altari, richiami al profondo rispetto di Cristo e non solo. E’ porte aperte con patio e giardini nascosti. Siviglia e’ frappe rosse e nere, quelle che sventolano durante il flamenco. Siviglia e’ un canto, quasi un lamento, a ritmo di tacchi e nacchere. E’ paella e sapori pungenti influenzati dal vicino Marocco che, tanto ha contaminato…
-
WALT DISNEYWORLD ORLANDO: CONSIGLI PER UN MONDO DI MAGIA
Essere catapultati nel mondo della fantasia? Fatto! Staccare il cervello del mio sè adulto a favore di quello bambino? Fatto! Pranzare con Cenerentola & Co? Fatto! Trotterellato in qua e in là con le orecchie di Minnie in testa? Fatto! Questo è il riassunto breve, ma intenso di cinque giorni passati nel regno del signor Walt Disney. In questa disneyana “mecca” mondiale si può trovare di tutto e di più, anche quello che non crederesti reale. Tutto finto? Assolutamente si, ma assolutamente fantastico! Qui i sogni non sono solo desideri, qui è davvero come dice lo slogan “ Where dreams come true”. Certo, verissimo, tutti i tuoi sogni si possono…
-
NEW ORLEANS: “Mardi Gras” Time
Io amo gli States e da questo mio amore sono nati numerosi viaggi alla scoperta di questo immenso e variegato paese dalle mille risorse e dalle mille contraddizioni. Durante uno dei miei più insoliti “on the road”, mi sono fermata in una delle città più caratteristiche degli States: NEW ORLEANS. Carnevale. Voodoo ed esoterismo. Povertà. Musica. Mississippi. Katrina. Gospel e jazz. Piantagioni di cotone e schiavitù. Queste sono tutte immagini che nascono dal mio brainstorming al ricordo della mia visita a questa città. Due giorni qui mi hanno catapultata nell’ estremo Sud degli States. E’ una di quelle città che avrei sempre voluto vedere, ma non era mai il momento…
-
Viaggia con lo chef in Romagna: l’ esperienza di FOOD IN TOUR
Lui si chiama Francesco, italiano di origine, per la precisione marchigiano, parigino di adozione. Dopo essersi diplomato come Chef a San Benedetto del Tronto, ha cominciato a viaggiare: il viaggio, oltre i fornelli, lo caratterizza, è una delle sue passioni da sempre. Nel viaggio c’è la scoperta, la conoscenza e in questo specifico caso più che mai, perché è proprio durante i suoi viaggi che applicherà le sue conoscenze culinarie lavorando in alcuni dei più famosi ristoranti, arricchendo il suo bagaglio portando a casa nuove tecniche e nuovi sapori. Santo Domingo, Costa Rica, Messico, Dubai, New York, California, etc, sono solo alcune tappe toccate da quello che si può definire…
-
NAMIBIA: Dove il Nulla è Tutto
Primo racconto della sezione “Travel and Friends“!! La mia cara amica Isabella, ci racconta del suo meraviglioso viaggio in terra africana. Namibia. Quando pianti un seme, in una terra fertile, bastano poche gocce di acqua che questo inizia a crescere. E quando questo inizia a crescere tu lo devi annaffiare, devi farlo germogliare, devi lasciare esplodere la sua bellezza, permettere il rigoglioso compimento della Natura. Qualcuno deve aver piantato un seme dentro di me quando ero bambina, un seme dai colori caldi, dal profumo intenso, con una sete perenne…perché a me, dentro, mi è esplosa l’Africa. E non fa altro che crescere, la sensazione di avere l’Africa dentro, dico… e…
-
Dentro al Labirinto della riviera romagnola: DEDALO
“Nel labirinto non troverete draghi o creature degli abissi, invece affronterete qualcosa di molto più impegnativo. Vedete, le persone cambiano nel labirinto… Oh, trovate la coppa se potete, ma siate molto cauti, potreste perdere voi stessi lungo la strada. (Harry Potter Silente)” Vorrei che alzasse la mano chi non è mai stato attratto dall’idea di affrontare un labirinto. Io sin da bambina lo sono stata. Alice nel suo paese delle meraviglie me lo ha insegnato. Dorothy con le sue scarpette rosse mi ha fatto sognare di raggiungere il Regno di Oz seguendo la strada di mattoni gialli. David Bowie, nel suo capolavoro anni 80, “Labiryth”, me ne ha fatto innamorare. Kubrik…
-
A RITMO DI ROCK N’ROLL E BRILLANTINA: SUMMER JAMBOREE
L’evento dell’estate per me è quello che profuma di pop corn e che veste i panni di Happy Days. Da vera Pin Up non vedo l’ora che sia fine Luglio per pensare a come vestirmi per correre al Summer Jamboree, il Festival Internazionale di Musica e Cultura Americana anni 40 e 50 che si svolge sulla costa marchigiana. Saranno 12 i giorni dedicati a questo Festival che è arrivato alla sua diciottesima edizione, una kermesse che vede tutto il centro di Senigallia e,non solo, completamente trasformato in una sorta di capsula del tempo e dello spazio. Qui potrete immergervi in un mondo meraviglioso, fatto di fiori, ombrellini di carta, gonna…
-
Nell’Arena delle Balle di Paglia
Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita. (F.Fellini) C’ è una festa che rappresenta l’estate, quella vera. Quelle estati che odorano di grano appena tagliato, che regalano quella sensazione di sentire una ventata di aria fresca che viene su da un fosso, mescolata all’ umidità che regala il canto alle cicale. Rappresenta il ricordo di quelle estati da correre in mezzo all’erba sul rivale del fiume, trovare le spigone, tirarsele nella schiena e fare a gara su quante ne rimanevano attaccate. Perché? Perché più ne rimanevano, più “filarini” avevi. Così si dice in Romagna. Questa festa mi riporta alla campagna e al me bambina, quando dalla mia…
-
GARDALAND: riflessioni e consigli
Gardaland, uno dei parchi di divertimenti più grande d’Italia: riflessioni e consigli per godersi una visita al Top! Quando vado a Gardaland per me è una festa, lo è sempre stata. Andare a Gardaland o in generale in un parco di divertimenti fa tintinnare di emozione qualsiasi parte del mio corpo. Non chiedetemi perché, non lo so proprio, ma è così da tempi immemori, a tal punto che ho organizzato viaggi ad uso e consumo dei parchi. Uno di questi fu il mio viaggio ad Orlando. Frequento Gardaland da quando ho otto anni e almeno una volta all’anno rappresenta una delle mie tappe fisse di “gita” in giornata e così…