fbpx
  • HOME
  • CHI SONO
  • I VIAGGI DI PIMPI
    • ASIA
      • ARMENIA-GEORGIA
      • CAMBOGIA
      • FILIPPINE
      • INDIA
      • MALDIVE
      • MYANMAR
      • SINGAPORE
      • THAILANDIA
      • TAIWAN
      • VIETNAM
    • ITALIA
      • EMILIA
      • CALABRIA
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • TRENTINO
      • VENETO
    • EUROPA
      • AUSTRIA
      • BELGIO
      • FRANCIA
      • GRECIA
      • INGHILTERRA
      • IRLANDA
      • IRLANDA DEL NORD
      • SPAGNA
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • UNGHERIA
    • AFRICA
    • AMERICHE
      • COLOMBIA
      • COSTA RICA
      • CUBA
      • GUATEMALA
      • HONDURAS
      • MESSICO
      • PANAMA
    • MEDIO ORIENTE
      • GIORDANIA
      • PENISOLA ARABICA
        • ARABIA SAUDITA
        • EMIRATI ARABI
        • OMAN
    • OCEANIA
      • AUSTRALIA
      • FIJI
      • NUOVA ZELANDA
    • USA
  • SCOPRI LA ROMAGNA
    • CESENA E DINTORNI
    • BOLOGNA E DINTORNI
    • FERRARA E DINTORNI
    • RAVENNA E DINTORNI
    • RIMINI E DINTORNI
  • ALLOGGI ESPERIENZIALI
  • RUBRICHE
    • PARCHI DI DIVERTIMENTO
    • TIPS PER VIAGGI FAI DA TE
    • LIBRI DI VIAGGIO
    • VINTAGE TRAVEL WORLD
    • APPUNTI E SPUNTI
  • COLLABORIAMO
Facebook Instagram Pinterest Spotify
  • HOME
  • CHI SONO
  • I VIAGGI DI PIMPI
    • ASIA
      • ARMENIA-GEORGIA
      • CAMBOGIA
      • FILIPPINE
      • INDIA
      • MALDIVE
      • MYANMAR
      • SINGAPORE
      • THAILANDIA
      • TAIWAN
      • VIETNAM
    • ITALIA
      • EMILIA
      • CALABRIA
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • TRENTINO
      • VENETO
    • EUROPA
      • AUSTRIA
      • BELGIO
      • FRANCIA
      • GRECIA
      • INGHILTERRA
      • IRLANDA
      • IRLANDA DEL NORD
      • SPAGNA
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • UNGHERIA
    • AFRICA
    • AMERICHE
      • COLOMBIA
      • COSTA RICA
      • CUBA
      • GUATEMALA
      • HONDURAS
      • MESSICO
      • PANAMA
    • MEDIO ORIENTE
      • GIORDANIA
      • PENISOLA ARABICA
        • ARABIA SAUDITA
        • EMIRATI ARABI
        • OMAN
    • OCEANIA
      • AUSTRALIA
      • FIJI
      • NUOVA ZELANDA
    • USA
  • SCOPRI LA ROMAGNA
    • CESENA E DINTORNI
    • BOLOGNA E DINTORNI
    • FERRARA E DINTORNI
    • RAVENNA E DINTORNI
    • RIMINI E DINTORNI
  • ALLOGGI ESPERIENZIALI
  • RUBRICHE
    • PARCHI DI DIVERTIMENTO
    • TIPS PER VIAGGI FAI DA TE
    • LIBRI DI VIAGGIO
    • VINTAGE TRAVEL WORLD
    • APPUNTI E SPUNTI
  • COLLABORIAMO
  • HOME
  • CHI SONO
  • I VIAGGI DI PIMPI
    • ASIA
      • ARMENIA-GEORGIA
      • CAMBOGIA
      • FILIPPINE
      • INDIA
      • MALDIVE
      • MYANMAR
      • SINGAPORE
      • THAILANDIA
      • TAIWAN
      • VIETNAM
    • ITALIA
      • EMILIA
      • CALABRIA
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • TRENTINO
      • VENETO
    • EUROPA
      • AUSTRIA
      • BELGIO
      • FRANCIA
      • GRECIA
      • INGHILTERRA
      • IRLANDA
      • IRLANDA DEL NORD
      • SPAGNA
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • UNGHERIA
    • AFRICA
    • AMERICHE
      • COLOMBIA
      • COSTA RICA
      • CUBA
      • GUATEMALA
      • HONDURAS
      • MESSICO
      • PANAMA
    • MEDIO ORIENTE
      • GIORDANIA
      • PENISOLA ARABICA
        • ARABIA SAUDITA
        • EMIRATI ARABI
        • OMAN
    • OCEANIA
      • AUSTRALIA
      • FIJI
      • NUOVA ZELANDA
    • USA
  • SCOPRI LA ROMAGNA
    • CESENA E DINTORNI
    • BOLOGNA E DINTORNI
    • FERRARA E DINTORNI
    • RAVENNA E DINTORNI
    • RIMINI E DINTORNI
  • ALLOGGI ESPERIENZIALI
  • RUBRICHE
    • PARCHI DI DIVERTIMENTO
    • TIPS PER VIAGGI FAI DA TE
    • LIBRI DI VIAGGIO
    • VINTAGE TRAVEL WORLD
    • APPUNTI E SPUNTI
  • COLLABORIAMO
  • Appunti e Spunti,  ASIA,  RUBRICHE

    “Si ritorna solo andando via”: cosa rimane dopo 2 mesi in viaggio

    Due mesi di e in viaggio. Sono passati veloci, a volte lentissimamente, invece. Ma, cosa rimane dopo due mesi passati a vagabondare in giro per l’Asia? Tante cose ve lo assicuro e un po’ me lo aspettavo. Rimangono i 24 letti che abbiamo cambiato, i 14 minivan estremamente affollati da non avere aria. I tuk tuk presi al volo, gli scooter noleggiati, le biciclette, gli aerei, i treni notturni e gli sleeping bus. I non so, quanti chilometri fatti tra terra, aria e mare. Rimane un quaderno nero pieno di parole scritte con una penna blu. Racconti, idee, spunti e ricordi. Un quaderno che mi è stato regalato e che,…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Netflix: le serie da non perdere

    17 Maggio 2020

    La nostra TRAVEL DREAMS LIST 2019

    6 Gennaio 2019

    TTG Travel Experience Rimini: tutta la verità sulla fiera del turismo

    29 Settembre 2025
  • ASIA,  THAILANDIA

    KOH KRADAN: guida all’isola

    Koh Kradan è una perla nel bel mezzo del Mar delle Andamane in Thailandia. Guida all’isola più azzurra che c’è. Questa piccola isola trovata per caso parlando con alcuni turisti a Koh Lanta, ci ha letteralmente rapito il cuore. Si, lo ammetto, più di Koh Lipe. Koh Kradan è situata nel Mar delle Andamane e la considero un vero paradiso, di quelli in cui devi fare solo la vita da naufrago, cioè quella per cui ti servono solo quattro cose: un costume, un paio di ciabatte, una protezione solare e pensieri zero. Koh Kradan: per chi è È per chi cerca tranquillità assoluta e nessun tipo di movida. È per…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Filippine fai da te: diario di emozioni e guida di viaggio

    8 Agosto 2020

    PHNOM PENH: guida alla città

    30 Aprile 2018

    MYANMAR SUL MONDO A PIEDI SCALZI: Ultima parte Mandalay, Lago Inle, Ngapali

    19 Dicembre 2016
  • ASIA,  THAILANDIA

    KIOSKINO: quando Koh Lipe parla il dialetto romagnolo!

    Avete presente quella famosa canzone di Samuele Bersani che cantava ‘Hai più pensato a quel progetto di esportare la piadina romagnola?’. Ecco, non c’è altra frase che mi venga in mente se penso alla storia che sto per raccontarvi. Luogo: Thailandia, isola di Koh Lipe, oramai stra famosa tra i turisti che cercano isole esotiche, ultima isola thailandese nel Mar delle Andamane prima della Malesia. Mare cristallino. Spiaggia di Pattaya Beach. Locale ‘Kioskino’.  Mi accoglie Piero, romagnolo Doc, per la precisione riminese, occhio azzurro e sorriso tipico della gente che al mare ci è nato. Il locale non è di quelli patinati o super trendy, come quelli che stanno aprendo…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Bantayan: mini guida all’isola

    26 Febbraio 2020

    MYANMAR SUL MONDO A PIEDI SCALZI parte 1: Yangon

    5 Dicembre 2016

    CAMBOGIA FAI DA TE

    9 Gennaio 2018
  • ASIA,  VIETNAM

    VIETNAM FAI DA TE

    Suggerimenti e consigli per organizzare al meglio un viaggio “fai da te” in Vietnam. Il Vietnam è assolutamente un paese in cui potrete tranquillamente crearvi un itinerario ad hoc in maniera totalmente fai da te. È un paese tranquillo in cui potrete avere le comodità che volete se lo vorrete. Offre una varietà di paesaggi incredibile facilmente accessibili! Ci sono angoli che, per tempo e per spostamenti risultano un pochino più ostici, ma niente è impossibile! È stato difficile scegliere cosa mettere o tralasciare nel nostro itinerario, perché alla fine è sempre così: voglio fare tutto, ma obiettivamente, a meno che non si abbia un tempo infinito, occorre fare delle scelte.…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Dispacci dalla Cambogia

    7 Gennaio 2018

    Siquijor: mini guida all’isola più misteriosa delle Filippine

    4 Marzo 2020

    Bantayan: mini guida all’isola

    26 Febbraio 2020
  • ASIA,  CAMBOGIA

    CAMBOGIA FAI DA TE

    Indicazioni, consigli e suggerimenti per un viaggio in Cambogia “Fai da te”. Questo piccolo vademecum, non ha la pretesa di essere la verità assoluta su come sia meglio organizzare un viaggio in Cambogia, ma un aiuto a chi  dovrà affrontare un viaggio “zaino in spalla” style. Spero di potervi essere utile con consigli, indicazioni e suggerimenti per il vostro viaggio in Cambogia Fai da te. Darvi spunti per informarvi e rendervi curiosi, anche se la vostra partenza non dovesse essere imminente. La Cambogia, in generale è un paese tranquillo, sebbene abbia passato un periodo terribilmente difficile. E’ tranquillo sia, come temperamento dei suoi abitanti, sia anche per la facilità nel…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    “Si ritorna solo andando via”: cosa rimane dopo 2 mesi in viaggio

    4 Febbraio 2018

    KUANG SI WATERFALLS Laos: come visitarle

    31 Dicembre 2023

    CHIANG RAI: le 7 cose da non perdere

    7 Giugno 2018
  • ASIA,  CAMBOGIA

    Dispacci dalla Cambogia

    Appena si passa la frontiera la prima cosa che si vedono sono i casinò, grandi, tristi, e poco opulenti. Quasi squallidi. Si concentrano per lo più per i primi 5 km, poi dal finestrino del nostro scassato minivan, si apre una nuova realtà. Gli spazi sono più ampi rispetto a quelli del Vietnam. Ci sono estese campagne e risaie, circondate dalla tipica terra rossa caratteristica di questa nazione. Pochi alberi, poca vegetazione, estirpato quasi tutto nel periodo buio. Una terra incredibilmente polverosa quando asciutta dal sole, fanghiglia impastata quando piove. Si intravedono i primi musulmani. Riso ovunque, spesso anche amaro, per parafrasare un titolo di una famoso film italiano. Bandiere,…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Dispacci da Taiwan: le prime impressioni di un viaggio zaino in spalla

    30 Agosto 2025

    I Cat cafè: cosa sono e dove trovarli

    6 Maggio 2022

    KOH LIPE: guida all’isola

    25 Febbraio 2018
  • ASIA,  VIETNAM

    Hoi An: la città delle lanterne

    Hoi An è una città nel Vietnam che è pura poesia: cosa vedere nella città delle lanterne. Dopo la città imperiale, in tre ore di bus passando per la celebre Danang, arriviamo ad Hoi An un piccolo diamante nel centro del Vietnam. Danang, potrebbe essere una città interessante da inserire nel vostro itinerario, noi non l’abbiamo fatto per mancanza di tempo. Questa città occupò un ruolo di rilievo durante la guerra: fu scelta dagli americani come campo base e fu teatro di numerosi e sanguinosi scontri distruggendola quasi completamente. Non a caso è una delle città più famose nella storia del cinema che tratta dell’argomento. Noi abbiamo usato Danang solo…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    KIOSKINO: quando Koh Lipe parla il dialetto romagnolo!

    21 Gennaio 2018

    Moalboal: cascate, tartarughe e Sardine Runs

    11 Febbraio 2021

    Huè: la città degli imperatori

    21 Dicembre 2017
  • ASIA,  VIETNAM

    Huè: la città degli imperatori

    Dopo aver passato alcuni giorni nel freddo Nord e rientrati ad Hanoi con il mio mezzo di trasporto preferito, il treno notturno, è finalmente ora di passare alla parte centrale di questo paese, tramite un volo interno, alla ricerca di temperature più miti. Ci spostiamo a Huè, vecchia capitale imperiale, distrutta quasi completamente dalla guerra. Proprio per questo di primo acchito la città risulta essere “nuova” con strutture meno antiche rispetto ad altre città. Mi accorgo quasi subito che, anche qui, purtroppo come Sapa, è pieno di cantieri ovunque, come poi a quanto pare tutto il Vietnam. Qui costruiscono ovunque ad ogni ora del giorno e della notte. Cantieri di…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    KOH LANTA: guida alla Gipsy Island

    17 Maggio 2018

    Rajasthan: cosa vedere a Mandawa e Bikaner

    10 Gennaio 2020

    Dispacci da Taiwan: le prime impressioni di un viaggio zaino in spalla

    30 Agosto 2025
  • ASIA,  VIETNAM

    Sapa: consigli di viaggio

    Oggi, nonostante la stanchezza che avanza, voglio parlarvi di quella meraviglia che si trova all’estremo Nord del Vietnam: Sapa. L’unico modo per arrivare fino a qui, è arrendersi al prendere il treno notturno che in dieci ore di viaggio vi porterà comodamente da Hanoi a destinazione. Prima di partire per questa esperienza su rotaie, ero molto ansiosa verso questo viaggio, avevo letto molto e soprattutto avevo letto troppe notizie non molto rassicuranti in merito. Alla fine, devo dire l’onesta verità, questa nottata in treno si fa tranquillamente e con molta più semplicità di quella che credevo, anzi mi sono pure divertita! Ovvio non siete sull’ “Orient Express”, ma sul King…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Moalboal: cascate, tartarughe e Sardine Runs

    11 Febbraio 2021

    Dispacci da Taiwan: le prime impressioni di un viaggio zaino in spalla

    30 Agosto 2025

    “Si ritorna solo andando via”: cosa rimane dopo 2 mesi in viaggio

    4 Febbraio 2018
  • ASIA,  VIETNAM

    Sapa: la perla del Nord

    Sapa, è al Nord, all’estremo Nord. Sapa, è una città di montagna che, se leggermente più ordinata potrebbe far concorrenza alla nostra Madonna di Campiglio, ma qui è inverno, è umido, molto umido, spioviggina, la nebbia è tanta e non si ha bene la concezione di quello che si vede, almeno in un primo momento. La primavera sicuramente le si addice di più. Non è facile vivere a Sapa per chi ci abita. L’inverno è duro. Sapa è fango nelle strade dovuto ai cantieri che la stanno invadendo per costruire l’ennesimo ecomostro piegato al turismo. Ne stiamo distruggendo l’essenza, non solo nell’aspetto ambientale, ma anche nell’anima. I “montagnard”, le piccole…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Luang Prabang: cosa vedere e cosa fare

    21 Dicembre 2023

    ANGKOR WAT, l’ascesa al paradiso: Consigli di visita

    9 Febbraio 2018

    KOH LIPE: guida all’isola

    25 Febbraio 2018
2324252627
Cerca
Facebook-f Instagram Pinterest Spotify

© 2018 All rights reserved​

Made with ❤ with Elementor​

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}