Chiang Rai: ecco le 7 cose da non perdere. Templi, opposti cromatici e piantagioni di tea, fanno di questo posto una vera chicca. Per me è stata la terza volta in terra thailandese, ma la prima volta nella parte Nord del paese. L’itinerario si è sostanzialmente diviso in due principali tappe. Quelle solite di chi si approccia a questa zona: Chiang Rai e Chiang Mai. Cominciamo dalla prima città. Chiang Rai di primo acchito non colpisce moltissimo: spoglia, anonima, dai insomma bruttina, ma se, se ne apprezzano le qualità, in realtà diventa molto graziosa. Una cosa è sicura, la preferisco di gran lunga a Chiang Mai più grande e più…
ASIA
Viaggia con la valigia di Pimpi in Asia! Itinerari, consigli e suggerimenti per chi vuole viaggiare in Asia fai da te!
-
-
KOH LANTA: guida alla Gipsy Island
Koh Lanta è situata nel Mar delle Andamane.Una piccola guida su come godersi al meglio quest’isola Gipsy and Happy. Koh Lanta: per chi è L’isola di Koh Lanta è ideale per chi cerca un’alternativa di mare senza la frenetica movida caratteristica per esempio, della vicina Phuket. Qui, infatti, si possono trovare spiagge, ristoranti, locali e mercati molto tranquilli. Mi sento di consigliare questa isola dal sapore “gipsy” a chi vuole un luogo a portata di scooter passando da una spiaggia all’altra o per chi cerca il vero relax. L’atmosfera rilassata e lenta è proprio quello che mi è piaciuto di questo posto. Andare in motorino senza preoccuparsi del troppo traffico…
-
PHNOM PENH: guida alla città
Ecco una piccola guida a una delle più grandi città cambogiane, Phnom Penh. I miei consigli su cosa fare in due giorni. Phnom Penh non è una bella città. Non è una di quelle che ti lasciano stupito per la sua bellezza. Lo stupore e l’incredibilità arriva per altro: per una storia crudele e cruenta. Per immergersi in quello che è stato il tragico passato di questa nazione e se si è curiosi di approfondire tutto questo, occorre necessariamente fare tappa qua, almeno per due giorni. Questo paese mi ha colpito in maniera che mai mi sarei aspettata e ve lo descrivo anche qui. Ha toccato il mio cuore, i…
-
HO CHI MINH: Must Do ,quali sono le cose da non perdere?
Ho Chi Minh seconda città del Vietnam, trasuda l’antico fascino vietnamita del tempo che fu: quando si chiamava Saigon e quando ancora le ragazze indossavano colorati e tradizionali Ao Dai tra le verdi divise dei soldati americani. Vi racconto i Must Do, cosa non dovete assolutamente perdervi di questa città. Ho chi Minh è affascinante, ti conquista sebbene tante siano le sue contraddizioni. E’ la città della guerra e del peccato. E’ la città delle insegne al neon e delle sottovesti indossate dalle spogliarelliste. E’ la città che non dorme mai. È architettura francese, ovunque. E’ movimento, quello tipico delle grandi città. E’ un cantiere a cielo aperto per la…
-
KOH LIPE: guida all’isola
Koh Lipe era uno dei gioielli thailandese presente nel Mar delle Andamane. L’isola è cambiata, guida all’isola. Koh Lipe, si è migliorata sotto certi aspetti, ma l’arrivo massiccio del turismo ha cancellato quello smalto di autenticità che la rendeva ancora unica. Purtroppo le tante barche orbitanti attorno ad essa, stanno rovinando il mare che, anche se, comunque bellissimo, sta cominciando a soffrirne e si vede. La barriera corallina è quasi inesistente e per carpirne la bellezza dovrete assolutamente fare un’uscita nel Parco Nazionale. Non farla significherebbe perdervi la vera meraviglia. Con questo voglio dire che, anche se mettendo a confronto le foto di cinque anni fa con quelle appena scattate…
-
ANGKOR WAT, l’ascesa al paradiso: Consigli di visita
Angkor Wat è enorme, maestoso, imponente, impertinente, elegante e resistente. Non ha bisogno di tanti fronzoli. Gioco forza tra tempo, natura e storia rimane uno dei siti storici e culturali assolutamente da vedere una volta nella vita. Questo maestoso complesso, ben conservato a tratti, nascosto dalla natura in altri, è quello che, nella simbologia mitica rappresenta il paradiso e di conseguenza è avvolto da una profonda sacralità. Saccheggiato più e più volte durante i secoli, spogliato dalle sue bellezze, gli spietati khmer rossi, almeno, ne hanno avuto rispetto e lo hanno preservato, nonostante l’aver distrutto centinaia di altre opere d’arte. Patrimonio dell’Unesco, questo gigante buono di pietra è, non a…
-
“Si ritorna solo andando via”: cosa rimane dopo 2 mesi in viaggio
Due mesi di e in viaggio. Sono passati veloci, a volte lentissimamente, invece. Ma, cosa rimane dopo due mesi passati a vagabondare in giro per l’Asia? Tante cose ve lo assicuro e un po’ me lo aspettavo. Rimangono i 24 letti che abbiamo cambiato, i 14 minivan estremamente affollati da non avere aria. I tuk tuk presi al volo, gli scooter noleggiati, le biciclette, gli aerei, i treni notturni e gli sleeping bus. I non so, quanti chilometri fatti tra terra, aria e mare. Rimane un quaderno nero pieno di parole scritte con una penna blu. Racconti, idee, spunti e ricordi. Un quaderno che mi è stato regalato e che,…
-
KOH KRADAN: guida all’isola
Koh Kradan è una perla nel bel mezzo del Mar delle Andamane in Thailandia. Guida all’isola più azzurra che c’è. Questa piccola isola trovata per caso parlando con alcuni turisti a Koh Lanta, ci ha letteralmente rapito il cuore. Si, lo ammetto, più di Koh Lipe. Koh Kradan è situata nel Mar delle Andamane e la considero un vero paradiso, di quelli in cui devi fare solo la vita da naufrago, cioè quella per cui ti servono solo quattro cose: un costume, un paio di ciabatte, una protezione solare e pensieri zero. Koh Kradan: per chi è È per chi cerca tranquillità assoluta e nessun tipo di movida. È per…
-
KIOSKINO: quando Koh Lipe parla il dialetto romagnolo!
Avete presente quella famosa canzone di Samuele Bersani che cantava ‘Hai più pensato a quel progetto di esportare la piadina romagnola?’. Ecco, non c’è altra frase che mi venga in mente se penso alla storia che sto per raccontarvi. Luogo: Thailandia, isola di Koh Lipe, oramai stra famosa tra i turisti che cercano isole esotiche, ultima isola thailandese nel Mar delle Andamane prima della Malesia. Mare cristallino. Spiaggia di Pattaya Beach. Locale ‘Kioskino’. Mi accoglie Piero, romagnolo Doc, per la precisione riminese, occhio azzurro e sorriso tipico della gente che al mare ci è nato. Il locale non è di quelli patinati o super trendy, come quelli che stanno aprendo…
-
VIETNAM FAI DA TE
Suggerimenti e consigli per organizzare al meglio un viaggio “fai da te” in Vietnam. Il Vietnam è assolutamente un paese in cui potrete tranquillamente crearvi un itinerario ad hoc in maniera totalmente fai da te. È un paese tranquillo in cui potrete avere le comodità che volete se lo vorrete. Offre una varietà di paesaggi incredibile facilmente accessibili! Ci sono angoli che, per tempo e per spostamenti risultano un pochino più ostici, ma niente è impossibile! È stato difficile scegliere cosa mettere o tralasciare nel nostro itinerario, perché alla fine è sempre così: voglio fare tutto, ma obiettivamente, a meno che non si abbia un tempo infinito, occorre fare delle scelte.…


















