Una guida “quasi” completa al Vintage Shopping in London! Consigli e istruzioni su dove, cosa e come trovare abbigliamento d’altri tempi Se siete appassionati di storia della moda e di atmosfere vintage, Londra è il posto giusto per andare a caccia di capi d’abbigliamento d’altre epoche. Per chi è Vintage Dress-Addicted come me, Londra, da questo punto di vista, è un vero Eldorado. Troverete tantissimi luoghi in cui poter fare shopping e scoprire occasioni, sia che esse siano originali o riproduzioni ispirate. Ma andiamo al dunque, dove si va a scovare abiti, accessori e scarpe “di una volta”? Prima di andare avanti, è doverosa una piccola premessa: in quasi tutti…
EUROPA
Viaggia con la Valigia di Pimpi in Europa! Itinerari, consigli e suggerimenti per chi vuole dedicare un weekend, ma non solo, alla scoperta dell'Europa.
-
-
Parigi da gustare: il favoloso mondo di Jacqueline
Un insolito soggiorno parigino: romantico, regale, ma soprattutto “vintage-gourmet” Sono felicissima di ospitare su “La valigia di Pimpi”, Jacqueline del blog “La cucina di Jacqueline”. Come me, è una vera amante del mondo vintage ed è una super Pin Up! Ama il rosa, i fenicotteri e tutto ciò che è romantico. E’ una ballerina di swing e Can-Can e da vera appassionata di cucina, organizza su Milano degli eventi TOP chiamati “Jacqueline Pic-Nic”. Ci racconta della sua adorata Parigi, attraverso un itinerario non solo gourmet, ma tutto color pastello dal sapore vintage Pin-Up. Che parola vi viene in mente se pensate a Parigi ? La mia senza dubbio è romantica.…
-
Fuga nelle Fiandre: BRUGGE E GENT
Una fuga di tre giorni nel cuore delle fiandre: consigli di viaggio per visitare Brugge e Gent. La Ryanair, nonostante le frequenti bufere, sa regalare vere e proprie soddisfazioni. Un weekend libero e un last minute al volo sono stati un connubio ideale per organizzare una fuga di 3 giorni nel cuore delle fiandre. Brugge e Gent sono incantevolmente romantiche. Ogni angolo è una cartolina. È un po’ come trovarsi nei villaggi che raccontano le favole. Casette colorate, mulini a vento, piccoli canali, stradine strette e deliziose botteghe, rendono tutto un incanto quasi, come essere dentro alla Diagon Alley di Harry Potter. In ogni angolo ti aspetti di incontrare il…
-
LONDRA: travel tips per la tua prima volta in città
Non sei mai stato a Londra? Travel Tips per affrontare la tua prima volta in città. Attenzione questo articolo potrebbe contenere Spoiler! Sono stata a Londra almeno 12 volte e tendo a darla per scontata. Spesso, quando torno a Londra, ci sono cose a cui non faccio nemmeno più caso, come se vederle fosse la normalità. Ecco allora che mi sono detta, se tornassi indietro nel tempo e dovessi organizzare la mia prima volta in città, da dove comincerei? Quali sarebbero i consigli che mi darebbe una persona che l’ha già visitata più volte? Nasce così la voglia di sviluppare e approfondire alcuni spunti, in maniera tale da fornirti le…
-
VALENCIA: consigli pratici per la visita alla città
Alcuni suggerimenti e consigli pratici utili per organizzare la vostra visita a Valencia. VALENCIA: come arrivare e come spostarsi Da e per l’aeroporto. Arrivare in centro a Valencia dall’aeroporto è davvero facilissimo. Appena recuperati i bagagli basta seguire le indicazioni Metro e prendere la linea M5 o M3 direzione Maritim-Serreria. È quella che vi porterà direttamente in centro, in circa 30 minuti. Per arrivare all’Oceanografic. Avrete due possibilità: prima parte in metro M3 o M5 direzione Maritim Serreria, fermata Alameda poi con una camminata di circa 30 minuti arriverete a destinazione. In alternativa, potrete utilizzare il Bus numero 1, 13, 14, 15, 19, 35, 95 e 40. Per raggiungere la…
-
VALENCIA: cosa vedere in tre giorni
Tre giorni a Valencia. Cosa vedere e cosa fare per non perdersi i Must Do della città. È Ottobre, il momento del viaggio with my super mum! Dopo aver visitato Siviglia e Cordoba lo scorso anno, abbiamo deciso di rimanere in Spagna e questa volta dedicare la nostra visita a Valencia! La prima cosa che mi ha colpito di Valencia è quella di non averla trovata poi così piccola come tutti mi descrivevano. È vero, non è grande, ma non è nemmeno così ridotta. Tre giorni pieni sono l’ideale per avere un’idea di massima della città. Quattro sarebbero perfetti se si desidera dedicarle un pochino più di tempo lasciando spazio…
-
Il mio grosso grasso itinerario greco: Le Meteore
Patrimonio dell’Unesco, le meteore greche sono uno spettacolo mozzafiato di una suggestione incredibile!Consigli e suggerimenti di visita. Da Salonicco noleggiamo la macchina e ci dirigiamo verso il paese che ha un nome che potrebbe essere utilizzato come una formula magica: Kalambaka. Questa sarà la nostra base per visitare uno dei luoghi più mistici che io abbia mai visto: le meteore greche, una bomba emotiva scenografica e suggestiva mai vista prima. Alloggiamo a Kastraki, appena sopra kalambaka, più tranquillo e proprio sotto le gigantesche formazioni rocciose. L’impatto visivo con questi pinnacoli è stato fortissimo. Un vero spettacolo della natura! Diventa chiaro, a prima vista, il perché i primi monaci che si…
-
Il mio grosso, grasso itinerario greco: Salonicco
Salonicco, una delle città greche per eccellenza. Storia e contemporaneità si fondono in un mix di bellezza decadente. Consigli e suggerimenti per visitarla al meglio. La Grecia ha il sapore della Macedonia, no non quella alla frutta, ma quella dei suoi paesi vicini. Ha il suono di una musica incomprensibile, ma di carattere. Ha il colore celeste che, nelle sue cupole, stagliano un cielo altrettanto blu. Ha un sapore mediterraneo, non solo nei gusti. Profuma di cetriolo, di origano e di olive. Sa di formaggio, di sesamo e di miele, quello che ti appiccica le mani quando cerchi di mangiare uno dei suoi dolci tipici. La Grecia è saggezza e…
-
Barcellona: viaggio a sorpresa nella città di Gaudì
Barcellona è stata la conclusione di un compleanno lungo un mese, la conclusione di un compleanno importante, quello in cui dovresti sentirti adulto. Più o meno. E’ stato un viaggio a sorpresa fatto dal mio compagno di avventure e di vita. Io, Barcellona e un gruppo di 15 persone matte da legare. Ma….Barcellona con una o due L? Questo è il dilemma. Io, ho deciso che nel mio articolo la citerò all’italiana, non per patriottismo, ma perché così mi sembra più completa, le due L me la rendono più’ tonda e meno spigolosa, un po’come preferiva disegnare le linee Gaudì. Barcellona per me non è Spagna, o almeno io non…
-
“Sapore Andaluso”: tre giorni tra Siviglia e Cordoba
Tre giorni, seconda volta a Siviglia. Un incontro che si rinnova portando con me la mia mamma per farle conoscere questa meravigliosa città. L’ Andalusia e’ così…e’ caliente, ti riempie di sole, di luce e di colore, perché Siviglia e’ luminosa. Siviglia e’ profumata. E’ religiosa, tanto cristiana. In ogni angolo ci sono immagini sacre, altari, richiami al profondo rispetto di Cristo e non solo. E’ porte aperte con patio e giardini nascosti. Siviglia e’ frappe rosse e nere, quelle che sventolano durante il flamenco. Siviglia e’ un canto, quasi un lamento, a ritmo di tacchi e nacchere. E’ paella e sapori pungenti influenzati dal vicino Marocco che, tanto ha contaminato…