Casadei e il suo cavallo di battaglia “Romagna Mia”. Passate di qua e capirete perché ancora oggi la Romagna balla con il cuore di una volta. Attenzione: contiene slung tipico! Se c’è una cosa che fa arrabbiare i romagnoli è sentirsi dire che sono emiliani. Il risentimento si scatena ai massimi livelli quando, gli “ignurent”, scambiano la Romagna per l’Emilia. Non riusciamo proprio a capacitarci della questione. Eppure, la geografia è un po’ come la matematica, difficile che sia un’opinione, e ti chiedi come sia possibile che le persone possano fare “un marone” di questa portata. I romagnoli hanno carattere, è scientificamente provato. Io ho verificato questa tesi guardando i…
-
-
RIO DULCE e LIVINGSTON: la via verso il Caribe
Rio Dulce è una zona del Guatemala incantevole. Ideale per prendersi qualche giorno di relax e per toccare con mano il gusto caraibico, arrivando fino a Livingston. La via giusta verso il Caribe. Come arrivare a Rio Dulce Rio Dulce, che prende il nome dal fiume su cui è costruita, non è proprio la cittadina più bella che io abbia mai visto, anzi proprio tutt’altro. Caotica, polverosa, trafficata e disordinata. Ha quasi l’aspetto di una città di frontiera e in un certo senso lo è. Rio Dulce, non è altro che una strada divisa da un lungo ponte che attraverso il fiume. Arrivando qui via terra, cosa molto probabile, con…
-
FLORES: partenza alla scoperta di TIKAL
Due giorni nell’isola di Flores: punto di partenza alla scoperta del sito archeologico Maya “Tikal”. Suggerimenti e consigli. L’ultima zona del Guatemala visitata, prima di affrontare il lungo viaggio alla volta del Messico, è stata quella al confine con il Belize. Due giorni nell’isola di Flores, per visitare una delle più grandi bellezze storiche mondiali: il sito archeologico Maya Tikal. Flores, è una piccola cittadina che sorge su un’isoletta adagiata sul lago Peten Itza, nel Nord Ovest del paese. È un paesino delizioso, caratterizzato da strade di pietra e da casette color pastello. È molto tranquillo e risulta essere una sosta ideale per rilassarsi e per prendere un po’ di…
-
Fuga nelle Fiandre: BRUGGE E GENT
Una fuga di tre giorni nel cuore delle fiandre: consigli di viaggio per visitare Brugge e Gent. La Ryanair, nonostante le frequenti bufere, sa regalare vere e proprie soddisfazioni. Un weekend libero e un last minute al volo sono stati un connubio ideale per organizzare una fuga di 3 giorni nel cuore delle fiandre. Brugge e Gent sono incantevolmente romantiche. Ogni angolo è una cartolina. È un po’ come trovarsi nei villaggi che raccontano le favole. Casette colorate, mulini a vento, piccoli canali, stradine strette e deliziose botteghe, rendono tutto un incanto quasi, come essere dentro alla Diagon Alley di Harry Potter. In ogni angolo ti aspetti di incontrare il…
-
LONDRA: travel tips per la tua prima volta in città
Non sei mai stato a Londra? Travel Tips per affrontare la tua prima volta in città. Attenzione questo articolo potrebbe contenere Spoiler! Sono stata a Londra almeno 12 volte e tendo a darla per scontata. Spesso, quando torno a Londra, ci sono cose a cui non faccio nemmeno più caso, come se vederle fosse la normalità. Ecco allora che mi sono detta, se tornassi indietro nel tempo e dovessi organizzare la mia prima volta in città, da dove comincerei? Quali sarebbero i consigli che mi darebbe una persona che l’ha già visitata più volte? Nasce così la voglia di sviluppare e approfondire alcuni spunti, in maniera tale da fornirti le…
-
La nostra TRAVEL DREAMS LIST 2019
Quali sono i vostri buoni propositi da mettere in valigia? Ecco la Travel Dreams List per questo nuovo anno! “Anno nuovo, vita nuova” recita il detto tanto decantato nei secoli dei secoli. Gennaio è il mese dei bilanci, dei nuovi inizi e dei nuovi propositi. Tranquilli, dopo questa epifania, tutto continuerà come prima e i buoni propositi, spesso dimenticati causa la solita frenesia della quotidianità. Ma l’illusione del fermarsi e pensare che, da “oggi cambierà tutto”, fa sempre bene! Anche io sono solita fare tutti i miei ragionamenti, come tutti del resto. Quest’anno ho deciso che voglio creare, non tanto una lista di buoni propositi, quanto, invece, una lista dei…
-
Guatemala fai da te: diario di emozioni e guida di viaggio
Il viaggio in Guatemala è stato davvero una sorpresa. Un paese che non mi aspettavo, caloroso, accogliente e davvero caratteristico. Il nostro diario di emozioni e la guida di viaggio su come affrontare un viaggio in Guatemala fai da te. In Guatemala un viaggio fai da te è possibile in maniera molto semplice e in completa sicurezza. Ammetto che, prima di partire ero un po’ spaventata da tutto quello avevo sentito su questo paese, ma devo dire che non ci siamo mai sentiti minacciati. Anzi, tutt’altro, ci siamo sempre sentiti al sicuro. Guatemala significa letteralmente il paese degli alberi. In Guatemala di alberi ce ne sono tantissimi, verdi, verdi, verdissimi.…
-
I villaggi del LAGO ATITLAN: informazioni di viaggio
I villaggi del lago Atitlan sono peculiari, caratteristici e tradizionali. Informazioni e guida di viaggio ad uno dei posti più magici del Guatemala. Il lago Atitlan ha il fascino di chi rimane in silenzio e si fa ammirare. Il lago Atitlan è una delle zone che mi ha affascinato di più di tutto il Guatemala. Complice la popolazione, l’atmosfera e il suo incredibile paesaggio che, riveste tutto di una poesia indescrivibile. Di origine vulcanica, il lago Atitlan è largo 8 km e lungo 18. La mattina dà il meglio di sé, quando le nuvole spariscono. Tutto si apre e prende colore, come un sipario che scopre la scenografia di uno…
-
ANTIGUA de Guatemala: informazioni e guida di viaggio
Antigua de Guatemala, Patrimonio dell’Umanità,è un vero e proprio tesoro coloniale. Due giorni in questa città bastano per assaporarne l’essenza. Informazioni e guida di viaggio. Antigua ti affascina, com’è o come non è, ti fa innamorare di lei. Antigua è delicata, incorniciata dai suoi vulcani la rendono come un quadro dipinto ad acquerello. È uno scrigno che raccoglie tesori preziosi. Una vera araba fenice che dalle sua ceneri è risorta. Distrutta nel 1773 da un terribile terremoto, quella che potete vedere oggi, è il risultato di una profonda ristrutturazione che, non ne ha eliminato il fascino originario, anzi tutt’altro. Nulla sembra fuori posto, nulla è esagerato o fuori contesto. Antigua…
-
VALENCIA: consigli pratici per la visita alla città
Alcuni suggerimenti e consigli pratici utili per organizzare la vostra visita a Valencia. VALENCIA: come arrivare e come spostarsi Da e per l’aeroporto. Arrivare in centro a Valencia dall’aeroporto è davvero facilissimo. Appena recuperati i bagagli basta seguire le indicazioni Metro e prendere la linea M5 o M3 direzione Maritim-Serreria. È quella che vi porterà direttamente in centro, in circa 30 minuti. Per arrivare all’Oceanografic. Avrete due possibilità: prima parte in metro M3 o M5 direzione Maritim Serreria, fermata Alameda poi con una camminata di circa 30 minuti arriverete a destinazione. In alternativa, potrete utilizzare il Bus numero 1, 13, 14, 15, 19, 35, 95 e 40. Per raggiungere la…




















