fbpx
  • HOME
  • CHI SONO
  • I VIAGGI DI PIMPI
    • ASIA
      • ARMENIA-GEORGIA
      • CAMBOGIA
      • FILIPPINE
      • INDIA
      • MALDIVE
      • MYANMAR
      • SINGAPORE
      • THAILANDIA
      • VIETNAM
    • ITALIA
      • EMILIA
      • CALABRIA
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • TRENTINO
      • VENETO
    • EUROPA
      • AUSTRIA
      • BELGIO
      • FRANCIA
      • GRECIA
      • INGHILTERRA
      • IRLANDA
      • IRLANDA DEL NORD
      • SPAGNA
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • UNGHERIA
    • AFRICA
    • AMERICHE
      • COLOMBIA
      • COSTA RICA
      • CUBA
      • GUATEMALA
      • HONDURAS
      • MESSICO
      • PANAMA
    • MEDIO ORIENTE
      • GIORDANIA
      • PENISOLA ARABICA
        • ARABIA SAUDITA
        • EMIRATI ARABI
        • OMAN
    • OCEANIA
      • AUSTRALIA
      • FIJI
      • NUOVA ZELANDA
    • USA
  • SCOPRI LA ROMAGNA
    • CESENA E DINTORNI
    • BOLOGNA E DINTORNI
    • FERRARA E DINTORNI
    • RAVENNA E DINTORNI
    • RIMINI E DINTORNI
  • ALLOGGI ESPERIENZIALI
  • RUBRICHE
    • PARCHI DI DIVERTIMENTO
    • TIPS PER VIAGGI FAI DA TE
    • LIBRI DI VIAGGIO
    • VINTAGE TRAVEL WORLD
    • APPUNTI E SPUNTI
  • COLLABORIAMO
Facebook Instagram Pinterest Spotify
  • HOME
  • CHI SONO
  • I VIAGGI DI PIMPI
    • ASIA
      • ARMENIA-GEORGIA
      • CAMBOGIA
      • FILIPPINE
      • INDIA
      • MALDIVE
      • MYANMAR
      • SINGAPORE
      • THAILANDIA
      • VIETNAM
    • ITALIA
      • EMILIA
      • CALABRIA
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • TRENTINO
      • VENETO
    • EUROPA
      • AUSTRIA
      • BELGIO
      • FRANCIA
      • GRECIA
      • INGHILTERRA
      • IRLANDA
      • IRLANDA DEL NORD
      • SPAGNA
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • UNGHERIA
    • AFRICA
    • AMERICHE
      • COLOMBIA
      • COSTA RICA
      • CUBA
      • GUATEMALA
      • HONDURAS
      • MESSICO
      • PANAMA
    • MEDIO ORIENTE
      • GIORDANIA
      • PENISOLA ARABICA
        • ARABIA SAUDITA
        • EMIRATI ARABI
        • OMAN
    • OCEANIA
      • AUSTRALIA
      • FIJI
      • NUOVA ZELANDA
    • USA
  • SCOPRI LA ROMAGNA
    • CESENA E DINTORNI
    • BOLOGNA E DINTORNI
    • FERRARA E DINTORNI
    • RAVENNA E DINTORNI
    • RIMINI E DINTORNI
  • ALLOGGI ESPERIENZIALI
  • RUBRICHE
    • PARCHI DI DIVERTIMENTO
    • TIPS PER VIAGGI FAI DA TE
    • LIBRI DI VIAGGIO
    • VINTAGE TRAVEL WORLD
    • APPUNTI E SPUNTI
  • COLLABORIAMO
  • HOME
  • CHI SONO
  • I VIAGGI DI PIMPI
    • ASIA
      • ARMENIA-GEORGIA
      • CAMBOGIA
      • FILIPPINE
      • INDIA
      • MALDIVE
      • MYANMAR
      • SINGAPORE
      • THAILANDIA
      • VIETNAM
    • ITALIA
      • EMILIA
      • CALABRIA
      • PIEMONTE
      • PUGLIA
      • TOSCANA
      • TRENTINO
      • VENETO
    • EUROPA
      • AUSTRIA
      • BELGIO
      • FRANCIA
      • GRECIA
      • INGHILTERRA
      • IRLANDA
      • IRLANDA DEL NORD
      • SPAGNA
      • POLONIA
      • PORTOGALLO
      • UNGHERIA
    • AFRICA
    • AMERICHE
      • COLOMBIA
      • COSTA RICA
      • CUBA
      • GUATEMALA
      • HONDURAS
      • MESSICO
      • PANAMA
    • MEDIO ORIENTE
      • GIORDANIA
      • PENISOLA ARABICA
        • ARABIA SAUDITA
        • EMIRATI ARABI
        • OMAN
    • OCEANIA
      • AUSTRALIA
      • FIJI
      • NUOVA ZELANDA
    • USA
  • SCOPRI LA ROMAGNA
    • CESENA E DINTORNI
    • BOLOGNA E DINTORNI
    • FERRARA E DINTORNI
    • RAVENNA E DINTORNI
    • RIMINI E DINTORNI
  • ALLOGGI ESPERIENZIALI
  • RUBRICHE
    • PARCHI DI DIVERTIMENTO
    • TIPS PER VIAGGI FAI DA TE
    • LIBRI DI VIAGGIO
    • VINTAGE TRAVEL WORLD
    • APPUNTI E SPUNTI
  • COLLABORIAMO
  • ITALIA,  PUGLIA

    Puglia On the Road to do List: I borghi della Valle d’Itria

    La Puglia on The Road è come Parigi, è sempre una buona idea! Ecco una To do List dei borghi da vedere in Valle D’Itria e oltre. Facile, tranquilla, suggestiva, gustosa e fotogenica la Puglia ha tutte le caratteristiche giuste per unire tutti i “palati” e le necessità”. Ecco dunque, un percorso da fare in macchina in totale autonomia tra i borghi che ho inserito nella mia Puglia On The Road. Cominciamo con la mappa di un itinerario che ha toccato la Puglia Barese e la Valle D’Itria. A parte la scelta iniziale delle tappe e la stesura a tavolino con Google Maps per valutare priorità e chilometri, una volta…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Appennino Tosco-Romagnolo: Tavolicci, Pereto, Alfero e l’Eremo di Sant’Alberico

    5 Agosto 2020

    Camerino: cosa vedere e perché andare

    10 Novembre 2023

    Cantina Il Poggio: un viaggio tra i vigneti e le colline di Salsomaggiore Terme

    2 Luglio 2025
  • ALLOGGI ESPERIENZIALI,  ITALIA,  PUGLIA

    Alberobello e Locorotondo: la Puglia dei trulli

    Alberobello è uno dei borghi più belli e insoliti d’Italia. Partite dalla Puglia dei trulli per scoprire anche Locorotondo. Alberobello è uno di quei posti iconici di cui si sente parlare più o meno da sempre. Come può essere brutto un posto che si chiama proprio così? Impossibile e ora ne ho le prove. Mi sono sempre trovata a sorridere di fronte a questo nome buffo, insomma basta sentirlo che a me mette allegria. Per come sono fatta, ho passeggiato tra le vie di Alberobello, immaginando ogni trullo con una propria identità, un po’ come se potessero parlare. Dentro la mia testa è stato tutto un enorme concertone stile cartone…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Dormire in un convento a Bagnacavallo

    17 Giugno 2024

    Toscana: dormire in una Yurta

    29 Settembre 2021

    Alloggi insoliti in Emilia-Romagna: Glamping e B&B

    25 Luglio 2024
  • ITALIA,  PARCHI DI DIVERTIMENTO,  RUBRICHE,  VENETO

    Movieland: il parco sul cinema del lago di Garda

    Come a Hollywood più di Hollywood è il claim di Movieland: il parco sul cinema di Canevaworld nel lago di Garda. Cosa fare, cosa vedere e come visitarlo al meglio. Movieland è il primo parco sul cinema nato in Italia. L’inaugurazione risale al 2002, ma diciamo che da allora di acqua sotto i ponti nè è passata davvero tanta e quel lontano anno è solo un vecchio ricordo che lascia spazio ad un parco ormai strutturato e affermato. All’interno del complesso CanevaWorld a Lazise sul lago di Garda, Movieland ha saputo ogni anno, passettino per passettino, fare investimenti mirati e crescere sempre di più, fino a diventare quello che è…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Lingotto di Torino e la Pista 500: un’eccellenza italiana tra Arte e Motori

    13 Ottobre 2023

    A RITMO DI ROCK N’ROLL E BRILLANTINA: SUMMER JAMBOREE

    31 Luglio 2017

    Scamporella: un pic-nic tra gli ulivi di Cesena

    13 Agosto 2019
  • RAVENNA E DINTORNI,  SCOPRI LA ROMAGNA

    TERME DI CERVIA: il sale che fa bene

    Le terme di Cervia rientrano a tutti gli effetti in quello che è il circuito del turismo termale romagnolo. Oro bianco e oro nero: il sale che fa bene. Uno dei fiori all’occhiello tra Cervia e Milano Marittima è sicuramente lo stabilimento termale, famoso per le sue acque e i suoi fanghi che racchiudono in sé tutte le proprietà del sale e del mare da circa sessant’anni. Benessere, cura e rigenerazione sono le parole d’ordine che riassumono il significato più profondo di questo luogo. Le terme, di architettura razionalista stemperata da elementi tipici dello stile Liberty, sono immerse nella pineta e sono convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale per il…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Villanova di Bagnacavallo: un paese dipinto

    27 Aprile 2024

    Cosa fare nel Delta del Po in inverno

    18 Dicembre 2024

    Podere La Berta: una tavolata tra le vigne

    18 Luglio 2019
  • ITALIA

    Cà del Rio Resort: amarene e lambrette a Formigine!

    Cà del Rio Resort tra Modena e Formigine è un’azienda agricola che ha più di 4000 alberi di amarene, un elicottero e lambrette anni’50! Nel bel mezzo delle campagne modenesi c’è un luogo che fa del motto “la bellezza deve essere condivisa”, la sua bandiera. Cà del Rio è di fatto un’azienda agricola, ma è anche un resort, un ristorante e molto altro ancora. Senza stare ad incasellarlo in una definizione ben precisa, mi piace descrivere questo posto come un luogo in cui lasciarsi andare al “semplice” stupore. Vi sembra poco? Vi stupirete per la varietà di cose che si possono trovare, che si possono mangiare, che si possono fare,…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Casola Valsenio: un tesoro nascosto nelle colline romagnole

    7 Settembre 2023

    Camerino: cosa vedere e perché andare

    10 Novembre 2023

    Dozza: il borgo dai muri dipinti. 4 cose da non perdere

    14 Giugno 2020
  • campi di lavanda
    FERRARA E DINTORNI,  ITALIA,  VENETO

    Oasi Cà Mello: campi di lavanda in Veneto

    A Oasi Cà Mello in Veneto c’è uno dei campi di lavanda più fotografati degli ultimi anni. Ecco come visitare il lavandeto del Polesine. Credo che le fioriture siano uno dei momenti in cui la natura riesce a dare meglio di sé, un momento poetico quasi musicale sia per gli occhi che per l’anima. Per questo era già da diverso tempo che ci tenevo molto a vederne una. Molte sono le fioriture famose in Italia e nel mondo, ve ne ho parlato in un articolo specifico, ma ragionando su quale fosse più vicina a me, tra quelle che avrei potuto vedere senza fare troppi chilometri, la scelta è stata solo…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Valli di Comacchio: dalla terra al mare

    28 Maggio 2017

    Alloggi insoliti in Emilia-Romagna: Glamping e B&B

    25 Luglio 2024

    Bike&Boat Ferrara: scopri la provincia ferrarese tra bici e barca

    28 Marzo 2024
  • RAVENNA E DINTORNI,  SCOPRI LA ROMAGNA

    Milano Marittima insolita: cosa vedere se sai come fare!

    Vivi Milano Marittima in maniera insolita: niente movida, niente street bar, ma tanto altro. Pronti a scoprire tutte le esperienze da fare? Facciamo una scommessa? Scommettiamo che riuscirete a stare un weekend a Milano Marittima rientrando entro le 23 nonostante il coprifuoco sia ormai acqua passata? Appena dici “Mi.Ma” i pensieri partono: chi alla discoteca Pineta, chi ai vip di turno, chi alla prossima festa organizzata per un addio al celibato/nubilato, chi al Papeete e così via. Si è vero, non possiamo negarlo, Milano Marittima è conosciuta come la mecca della vita notturna, compagna di merende delle due “magiche R”: Rimini e Riccione. In realtà se andiamo più a fondo…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Natale al mare: scopri Milano Marittima Wonderland

    8 Dicembre 2021

    Argine degli Angeli: una delle piste ciclabili più belle d’Italia

    15 Giugno 2024

    Tulipani in Romagna: una piccola Olanda a Castiglione di Cervia

    20 Aprile 2022
  • FERRARA E DINTORNI,  SCOPRI LA ROMAGNA

    La terra di mezzo: Goro e Gorino ai confini del Po

    Goro è una terra di mezzo a tutti gli effetti tra Emilia Romagna e Veneto, tra acque dolci e acque salate, tra mare e fiume, tra terra e acqua. Goro è una piccola e sonnacchiosa cittadina di valle, dove tutto scorre tranquillo tra canneti e voli d’airone. Il giorno viene scandito dalle barche che partono vuote e che tornano piene di vongole, del resto ne è la capitale. A tratti, potrebbe tranquillamente essere l’ambientazione ideale per un romanzo corale dai toni simili a quello dei “Malavoglia”. Paese di pescatori, ma anche di tesori nascosti Goro è uno di quei luoghi ancora remoti che sanno stupire per la loro semplicità ed…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Alloggi insoliti in Emilia-Romagna: Glamping e B&B

    25 Luglio 2024

    Ferrara, dove dormire: Caravanilia Experience

    7 Ottobre 2021

    Cosa fare sul Delta del Po in estate?

    21 Luglio 2024
  • DELTA DEL PO,  FERRARA E DINTORNI,  RAVENNA E DINTORNI,  SCOPRI LA ROMAGNA

    La penisola di Boscoforte: i cavalli del Camargue

    Sul Delta del Po esiste una riserva naturale dove i cavalli bianchi del Camargue corrono liberi: la penisola di Boscoforte.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa fare tra Comacchio e Ferrara: le vallette di Ostellato

    17 Aprile 2024

    Cosa fare sul Delta del Po in estate?

    21 Luglio 2024

    Scopri il Delta del Po in bicicletta

    21 Giugno 2024
  • RAVENNA E DINTORNI,  SCOPRI LA ROMAGNA

    Casola Valsenio: trekking sui misteri e leggende di Romagna

    Sentieri per trekking alternativi alla scoperta dei misteri e del folklore romagnolo? A Casola Valsenio, il Ceruno-Settefonti-Rivalta è uno di questi! Sentieri di trekking alternativi sui passi dei misteri e del folklore non sono difficili da trovare in terra di Romagna. Uno tra questi è il Ceruno-Settefonti-Rivalta partendo da Casola Valsenio, un piccolo paese appena sopra Riolo Terme famoso per le erbe officinali. Il sentiero in questione è quello che vi porta al crocicchio di Settefonti, conosciuto anche come crocicchio delle streghe e tra poco vedremo perché. Il percorso è un’ottima alternativa per passare una domenica all’aria aperta dopo questo lungo periodo di chiusura. È lungo circa 13 km per…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    LUGO VINTAGE FESTIVAL: IL BAULE DEI RICORDI

    22 Ottobre 2023

    COTIGNOLA: UN PAESE DIPINTO

    19 Marzo 2017

    Autunno sul Delta del Po: idee e itinerari

    19 Novembre 2024
1213141516
Cerca
Facebook-f Instagram Pinterest Spotify

© 2018 All rights reserved​

Made with ❤ with Elementor​

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}