La Val d’Orcia è la quintessenza dell’italianità. All’estero ci disegnano così: colline dolci, cipressi, 500 vintage e calici di vino. Itinerario di un giorno! La Val d’Orcia è letteralmente magica, oltre ad essere Patrimonio Unesco. È il paesaggio italiano per eccellenza, quello che tutto il mondo immagina pensando alla Toscana. Colline dolci che si rincorrono come onde dai colori diversi per ogni stagione. Cipressi che serpeggiano definendo percorsi, strade o vie verso agriturismi bellissimi. La luce non è mai la stessa: l’alba e il tramonto si vestono di sfumature che fanno impazzire ogni fotografo o ogni pittore che mescola cromie calde sulla tavolozza. Ci sono luoghi che hanno lo straordinario…
ITALIA
Viaggia con la Valigia di Pimpi in Italia! Itinerari, consigli e suggerimenti per chi vuole dedicare un weekend, ma non solo, alla scoperta dell'Italia.
-
-
Cantina Il Poggio: un viaggio tra i vigneti e le colline di Salsomaggiore Terme
Scopri Cantina Il Poggio e vivi un'esperienza enogastronomica esclusiva tra Parma e Salsomaggiore Terme, nel cuore della Food Valley emiliana.
-
Lombardia nascosta: itinerario ad Asola
Siete alla ricerca di posti in cui il turismo di massa non è ancora arrivato? La Lombardia nascosta: tra Mantova e Brescia si trova Asola, un paese che ha molto da raccontare.
-
Escursioni in barca nel Delta del Po: 4 itinerari da non perdere
Il modo migliore per scoprire le peculiarità del Delta del Po? In barca! Ecco 4 escursioni da non perdere!
-
Visitare l’Abbazia di Pomposa: consigli e suggerimenti
L’Abbazia di Pomposa ha il fascino misterioso tipico dei luoghi medioevali. Consigli e suggerimenti per organizzare la vostra visita.
-
Fuga dallo smog di Milano: 5 trekking raggiungibili in auto
Quando Milano diventa insostenibile c'è solo un modo per fuggire: ecco 5 trekking raggiungibili in auto dalla città!
-
Bike&Boat Ferrara: scopri la provincia ferrarese tra bici e barca
Chi l'avrebbe mai detto che da Ferrara si può esplorare la provincia in barca? Scopri i percorsi Bike&Boat e le Delizie Estensi
-
Piccolo Museo del diario: il luogo della memoria
A Pieve Santo Stefano in provincia di Arezzo, c'è il Piccolo Museo del Diario un posto in cui i diari e i racconti di vita diventano memoria.
-
Camerino: cosa vedere e perché andare
Camerino nell’entroterra marchigiano mi è entrato nel cuore: vi racconto perché andare, cosa vedere e cosa mangiare! È un attimo essere spazzati via. È un attimo essere dimenticati. Me ne sono resa conto dopo l’alluvione che ha colpito la mia Romagna. Un attimo che non si dimenticherà mai e dove resta solo una cosa da fare: ricominciare. Quando mi hanno proposto un tour a Camerino, borgo arancione quasi raso al suolo dal terremoto del 2016, non ho avuto nessun dubbio. Non mi sbagliavo. È stato un weekend incredibile. Ho ascoltato storie, e percepito emozioni come speranza, resistenza e orgoglio. Camerino cosa vedere: Centro storico Mentre scrivo sono su un piccolo…
-
GARDA TRENTINO: COSA E DOVE MANGIARE
Il Garda Trentino è la destinazione giusta da prendere a morsi! Scopri cosa e dove mangiare! Il Garda Trentino come vi ho raccontato in quest’articolo è una scoperta da tutti i punti di vista. Vi dimostrerò come lo sarà anche a tavola! Continua a leggere per scoprire cosa e dove mangiare! È la destinazione giusta da prendere a morsi e, pensando a questo, ho creato una piccola guida che racchiude gusti, palati e stili diversi per provare tutte (o quasi) le specialità del territorio! Siete pronti a fare un viaggio nel gusto più autentico unendo buon cibo, buon vino, lago e montagna? Pronti, via! Garda Trentino cosa e dove mangiare:…