Fondazione Prada è il punto di riferimento per l’arte e la ricerca intellettuale italiana ed internazionale. Ecco cosa devi sapere sulla visita. Finalmente sono riuscita ad visitare Fondazione Prada! Era nella lista dei miei “to do” da tantissimo tempo e, complice un viaggio in treno fino a Genova, ne ho approfittato per fare uno stop a Milano e vedere questo luogo a dir poco surreale. Fondazione Prada: un concetto Cominciamo con il capire di cosa si tratta. Non pensate di arrivare qui e vedere un museo sul mondo fashion by Prada, la fondazione non è questo! Fondazione Prada è un’organizzazione senza scopo di lucro che si occupa di promuovere l’arte…
-
-
Cariati: un borgo della Calabria Insolita
La Calabria insolita è perfetta per un turismo lento e proiettato alla scoperta di realtà locali: Scopri il borgo di Cariati. Gli estremi della nostra Italia non ho mai avuto fretta di visitarli, non per mancanza di voglia, ma per il fatto che sono sempre più portata ad uscire dal paese e rimandare questa scoperta al giorno in cui non avrò abbastanza energie e voglia per scoprire l’altrove. Ragionamento sbagliato, ma tant’è. Le uniche volte che ho avuto l’occasione di scoprire le meraviglie del Sud sono state due, ed entrambe, causa di forza maggiore. La Sicilia con il mio ex fidanzato autoctono e la Puglia perché il Covid non poteva…
-
Colora la tua giornata di Blu al BLU SUITE RESORT!
A Bellaria Igea Marina si trova un posto in cui il blu ti rilassa gli occhi e l’anima: benvenuti al Blu Suite Resort Ognuno di noi ha un colore preferito! Le sfumature dell’azzurro sono da sempre le mie preferite: eleganti, calme e fresche. Non è un caso che con il Blu Suite Resort mi sia trovata subito in sintonia! Siamo a Bellaria-Igea Marina, di fatto a pochi km da casa mia, ma passare una giornata qui è come essere in vacanza anche senza per forza pernottare nella struttura! Quando scopro realtà romagnole che non conosco mi stupisco sempre di come la passione che appartiene alle persone di Romagna sia un…
-
Il Cirque Bidon: il circo più poetico del mondo
Arriva in Emilia Romagna il Cirque Bidon un sogno ad occhi aperti che con la più piccola semplicità racconta la grande poesia del circo Chiudi gli occhi e immagina. Carovane di legno, una pista tonda dal colore rosso e blu, piccole bandierine colorate che svolazzano mosse dal vento, violini e fisarmoniche appoggiate ad un vaso di fiori color magenta, una corda tesa che tiene un piccolo trapezio e un cavallo che bruca accanto a questo piccolo villaggio improvvisato. Il Vardo, è così che si chiama la carovana, è un tradizionale carro fabbricato a mano, trainato da cavalli che veniva utilizzato dai nomadi per spostarsi. Le stesse carrozze che vi capiterà…
-
Ponti di Primavera? Idee e itinerari
Ecco alcune idee, consigli e itinerari su dove andare per i prossimi ponti di primavera che sembra proprio essere cominciata!! L’anno che è arrivato è un anno particolare, perché la primavera, ma anche l’autunno saranno pieni dei cosiddetti ponti e quindi occasioni per creare la “fuga perfetta” per pochi o tanti giorni! Spesso, però, se anche voi siete come me, quando si hanno troppe possibilità, vorrei fare tutto e alla fine non riesco mai a decidermi entrando in un vortice di confusione totale perché mi piacerebbe essere in ogni luogo e in ogni dove. Capita anche a voi? Per evitare questo mi sono seduta alla scrivania, ho fatto un bel…
-
Forlì: L’arte della moda ai Musei San Domenico
L’abito fa il monaco eccome! “L’arte della moda”, la nuova mostra dei Musei San Domenico la dice lunga! Adatta anche a chi non è vintage addicted come me! Vi dico solo che, se potessi intrufolarmi dentro questa mostra di notte, smontare uno ad uno tutti i manichini e provarmi quelle meravigliose opere d’arte lo farei di corsa! Se siete appassionati di storia della moda o storia dell’arte questa mostra vi farà impazzire! Pensate che uno dei miei sogni nel cassetto è quello di prendere una seconda laurea proprio in Storia della Moda, immaginate quanto mi sono brillati gli occhi nello scoprire i tesori presenti in questa mostra. Sono 200 le…
-
NUOVA ZELANDA FAI DA TE: istruzioni per l’uso
La Nuova Zelanda è un viaggio incredibile, uno di quelli che davvero rimarrà impresso come l’esperienza più incredibile della mia vita. Come organizzare la Nuova Zelanda in fai da te. Il viaggio in Nuova Zelanda è stato uno dei viaggi più belli che io abbia mai fatto. Un paese di incredibile bellezza e civiltà da cui dovremmo imparare tantissimo. La prima emozione che ho provato guardando fuori dal finestrino dell’aereo mentre le procedure di atterraggio erano in atto, è nata dal fatto di realizzare di essere dall’altra parte del mondo e di esserci per davvero. La Nuova Zelanda è in assoluto il paese più lontano dall’Italia e forse anche un…
-
Nuova Zelanda: traghettare dall’isola del Nord a quella del Sud
Come traghettare dall’isola del Nord a quella del Sud, ecco tutte le cose che da sapere Se sei in Nuova Zelanda e vuoi passare dall’isola del Nord a quella del Sud o viceversa ci sono due modi per farlo: l’aereo o il traghetto. Se viaggi con macchina a noleggio o in van è chiaro che non sarà possibile prendere l’aereo, il traghetto rimane dunque il modo migliore per continuare il vostro viaggio on the road in completa libertà. La traversata tra un’isola e l’altra è un viaggio nel viaggio, soprattutto quando comincerete ad entrare nei fiordi tipici del Sud: un assaggio di ciò che vedrete in quella che è la…
-
CAMMINARE IN NUOVA ZELANDA: cosa sapere sui trekking
Trekking e camminate in Nuova Zelanda sono una delle attività top da fare! Ecco come camminare in Nuova Zelanda e il perché sarà una delle esperienze più belle da fare in questo paese. La Nuova Zelanda è la destinazione ideale per gli amanti del trekking e delle camminate: boschi, foreste, spiagge, campagne e paesaggi mozzafiato rendono questo posto unico al mondo. Camminare è il modo migliore per lasciarsi avvolgere dalla sua energia e il miglior modo per scoprire la sua anima. Se ti riconosci in queste poche righe la Nuova Zelanda è il tuo posto! Non sarà difficile organizzare i tuoi trekking ideali: lo potrai fare prima on line, ma…
-
Tongariro Alpine Crossing: il trekking più bello della Nuova Zelanda
Il Tongariro Alpine Crossing è uno dei trekking must da fare in giornata nell’isola del Nord in Nuova Zelanda. Assolutamente imperdibile. Ecco cosa devi sapere. Il Tongariro Alpine Crossing fa parte del cammino lungo 43 km chiamato Tongariro Northern Circuit. Per gli amanti del Signore degli anelli ci troviamo nel bel mezzo della leggendaria Mordor, e questo è uno dei trekking giornalieri assolutamente da mettere nella lista delle cose da fare, senza prenderlo troppo alla leggera. Il trekking ha una durata di circa 6/8 ore a seconda delle condizioni atmosferiche e delle vostre condizioni fisiche. La distanza dal punto di partenza (Mangatepopo) al punto di arrivo è di 19,4 km…