Le City Escape Games sono sempre più presenti. Ti racconto cosa sono e come scoprire le città fuori dalle classiche rotte con Sato Code Il modo in cui le persone scoprono e vivono le città sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie ad una nuova generazione di giochi interattivi che sviluppano un nuovo modo di fare turismo connesso al fenomeno della “gamification”. Le “City Escape” ormai sono una realtà che sta cambiando il modo in cui possiamo immergerci nell’esperienza urbana, consentendoci di scoprire segreti nascosti, cultura locale e bellezze inusuali delle città selezionate. Grazie alla natura interattiva e coinvolgente sono diventati rapidamente una delle attività più popolari per gruppi…
-
-
Trat-Tour ad Oriolo dei Fichi: un territorio in fermento
Siamo ad Oriolo dei Fichi a pochi km da Faenza. Il Trat-Tour è il miglior modo per celebrare la vendemmia e l’autunno con il profumo del mosto. Sono cresciuta in campagna. Proprio in quella faentina. I miei nonni erano contadini e la vita all’aria aperta, la terra, gli animali e la stagionalità fanno parte a tutti gli effetti del mio DNA. C’erano due momenti dell’anno che amavo particolarmente: la raccolta del grano e quella dell’uva, perché in entrambi i casi, sebbene si trattasse di lavoro, era una vera festa. La vendemmia era (ed è) un momento magico: la raccolta dei grappoli d’uva bianca o nera ha un forte significato rituale…
-
Casola Valsenio: un tesoro nascosto nelle colline romagnole
Nel cuore dell’Emilia-Romagna tra Faenza, Riolo Terme e Palazzuolo, si trova Casola Valsenio un piccolo paese dal grande cuore. Casola Valsenio, un tranquillo comune situato nella provincia di Ravenna è una destinazione che merita di essere scoperta per la sua autenticità. Non stiamo parlando di un borgo arroccato dal castello millenario o di strutture imperdibili, ma di un piccolo paese in cui le tradizioni romagnole sono sentite e raccontate. Un luogo in cui non sembra di essere nel nuovo millennio, ma in un posto in cui basta poco per essere felici e fieri di essere casolani. La prima cosa che stupisce di Casola, (come la chiamano i suoi abitanti), è…
-
Il valore delle piccole cose: I nani di Giada a Forlì
Lo sapete che a Forlì potete accarezzare Alpaca che hanno i nomi delle Rockstar? Siamo nella fattoria non convenzionale “I nani di Giada” A Forlì, a due passi dal centro storico si trova un posto incredibile: una fattoria non convenzionale chiamata “I nani di Giada” dove decine di animali, seppur diversi tra loro, convivono tra fieno, prato e ulivi. È qui che potrete fare incontri ravvicinati con caprette, pecore, alpaca, ginette tigrine, oche, galline, puzzole, conigli nani e maialini. La canzone “Nella vecchia fattoria” diventa incredibilmente vera! Un luogo felice che nasce dalla voglia di condividere una filosofia di vita in modo spensierato e semplice come tributo al non dimenticarsi…
-
Mantova: Palazzo e Parco Te dove la cultura incontra la natura
Nel cuore della città dei Gonzaga, Mantova, si trova Palazzo Te e il nuovissimo Parco Te, il grande parco urbano della città. Mantova è una città dal passato ricco di storie medioevali, rinascimentali e contemporanee. Ai confini della città sorge un gioiello architettonico e artistico diventato Patrimonio Unesco dal 2008: Palazzo Te. Una sontuosa residenza rinascimentale che collega arte, cultura e storia con la natura e la biodiversità dove saloni, logge e giardini convivono in armonia tra interno ed esterno. Palazzo e Parco Te: una Dimora per il divertimento e l’eleganza Cominciamo dall’inizio. Palazzo Te fu commissionato dal Duca Federico II Gonzaga nel XVI secolo, all’architetto e pittore Giulio Romano.…
-
Cervia: alla scoperta della rotta del sale
Cervia città di mare e di sale. L’oro bianco. Un affascinante itinerario alla scoperta della rotta del sale. Dopo 15 anni Cervia è diventata casa. Una cittadina di mare che non è solo un rifugio per gli amanti della spiaggia o della movida classica della vicina Milano Marittima, ma anche un tesoro nascosto per chi desidera immergersi nella storia e nell’arte della produzione del sale. Il sale, chiamato oro bianco, è il pretesto ideale per creare un itinerario volto al conoscere la storia di questa città che ha fatto del sale una vera e proprio eccellenza. Il sale “dolce” cervese, è entrato nel presidio Slow Food dal 2004. Andiamo insieme…
-
Regali per matrimonio: consigli e idee
Devi fare un regalo per matrimonio ma non hai assolutamente idea di cosa scegliere? In questo articolo te ne consiglio molti e di diverse categorie, in linea con tutti i gusti, dagli oggetti per la casa ai pacchetti esperienza di coppia. Il matrimonio rappresenta un evento unico nella vita di una persona. Per contribuire a rendere questo giorno ancora più speciale, è possibile fare un regalo agli sposi al fine di dimostrare loro tutta la propria vicinanza e amore. Se però non sai bene su che cosa orientarti, in questo articolo troverai numerosi spunti per un dono che sicuramente lascerà il segno. Oggetti per la casa, un classico old but…
-
Toscana insolita: i borghi da non perdere
Weekend insolito tra i borghi della Toscana ai confini con la Garfagnana? Ecco i borghi da non perdere! Si parte alla scoperta di una Toscana non troppo battuta: quella dei borghi piccoli e arroccati. Quelli amati e “affitati” dagli stranieri alla ricerca di abitazioni in località remote che noi abbiamo abbandonato a favore delle grandi città. Due giorni nei dintorni di Lucca per scoprire una Toscana insolita dai segreti nascosti, avventure, leggende e minuscoli borghi sui cocuzzoli! Pronti? Si parte! Toscana insolita: Gioviano Gioviano è una piccola perla rara della Toscana Insolita: un borghetto ormai disabitato di circa 100 abitanti nel quale se devi fare la spesa, un piccolo camioncino…
-
Scopri la Corsica con Moby Traghetti!
Dal “continente” alla Corsica con Moby Traghetti: ecco tutto quello che devi sapere Per arrivare dall’Italia in Corsica c’è solo una soluzione: la nave! Ecco dunque che insieme a Moby Lines sono partita per scoprire la Corsica: una destinazione mai vista prima e in realtà mai troppo considerata!! Grosso errore!! È stata una bellissima sorpresa, ma di questo ve ne parlerò poi, andiamo per gradi! Moby Traghetti: la Moby Corse Moby Lines è una delle compagnie di traghetti per spostarsi tra ‘ continente’ e isole. Il mio battesimo su acqua è stato proprio questo: salire sulla Moby Corse in partenza da Genova fino a Bastia in Corsica. La partenza è…
-
“La La Land”: Un Itinerario Cinematografico alla scoperte delle stelle
La La Land è un film sul quale nessuno avrebbe mai scommesso e invece…Ecco un itinerario che vi porterà alla scoperta delle location di questo successo cinematografico. Il magico mondo di “La La Land” cattura l’essenza dell’amore, dei sogni e dell’ambizione al successo tipica di chi arriva a Los Angeles per diventare qualcuno. E questa città è in assoluto la terza protagonista con 48 location utilizzate. Il film del 2016, diretto da Damien Chazelle, ha ottenuto consensi non solo per il romanticismo, la musica e le sue coreografie, ma anche per le numerose citazioni che forse solo i musical addicted hanno colto fino in fondo. Se siete fan del film o…