-
4 App per fare la valigia: quali e come
Sei un disastro nel fare la valigia? Fatti aiutare dalla tecnologia: 4 app per preparare al meglio i bagagli! Vi ho già parlato in un precedente articolo come fare una valigia “quasi” perfetta. Questo argomento mi piace tantissimo perché rappresenta molto di più che la mera azione di fare qualcosa, ma piuttosto riflette un metodo che cerchiamo sempre di migliorare, o almeno così lo è personalmente. Ogni valigia che preparo cerco di alzare l’asticella sempre più in alto, ebbene si, nel mio mondo ideale voglio diventare la boss dell’incastro per inserire tutto nel migliore dei modi! Che io ci riesca è poi un altro paio di maniche. Oggi vi racconto…
-
Georgia e Armenia Fai da te
Un viaggio fai da te alla scoperta della Georgia e dell’Armenia. Un viaggio ai confini delle Repubbliche Caucasiche. Questa settimana ospito nel mio blog una mia carissima amica, nonché viaggiatrice fai da te espertissima. Si chiama Nicoletta e insieme a lei scopriamo come fare e come approcciarsi ad un viaggio fai da te in Georgia e in Armenia. Georgia e Armenia fai da te Viaggio da più di trent’anni. Ne avevo poco più di venti quando mi zavorrai le spalle con il mio primo zaino e partii, con appresso anche il pesante bagaglio dell’inesperienza, alla scoperta del magico Perù. Da allora di viaggi ne ho fatti tanti, tantissimi. Iconici, classici, alternativi,…
-
Podcast come fare: tutto quello che c’è da sapere
Vuoi fare un podcast? Come fare? Ecco una guida essenziale! La mania dei podcast è esplosa negli Stati Uniti nel 2014 ed è diventato, da allora, uno dei mezzi comunicativi di punta del 2020 e lo sarà ancora di più nel 2021. Il Podcast è la nuova rivoluzione. Non so se sia una conseguenza “effetto Covid”, ma fatto sta, che il mondo dei podcaster si sta allargando a macchia d’olio. Viene considerata ad oggi, la “Next Big Thing” dopo il video, con una preziosa valenza: il podcast è a tutti gli effetti considerato un’attività multitasking, cosa vuol dire? Vuol dire che, se il video devo avere il tempo per guardarlo,…
-
Libri di viaggio per viaggiatori e non
Quali sono i libri di viaggio che potete regalare o auto regalarvi? Per voi, una selezione di libri che descrivono, raccontano e illustrano viaggi. Per viaggiatori e non. Sempre sull’onda dell’articolo precedente, ovvero “cosa regalare ad un viaggiatore”, oggi voglio fare focus su una categoria che accomuna non solo i viaggiatori, ma tutti quelli che amano leggere: i libri! La lettura rimane in assoluto il miglior modo per far viaggiare la mente, a maggior ragione quando non possiamo farlo fisicamente!! Io sono una divoratrice di libri e, in libreria, tendo allo shopping compulsivo. La selezione che presento è nata da alcune letture che ho fatto, che voglio fare e che…
-
Natale 2020: cosa regalare a un viaggiatore
Avete amici viaggiatori? Un budget ridotto e siete a corto di idee? Ho la lista che fa per voi! Ispirazioni natalizie per travel addict Avete amici viaggiatori che ora non viaggiano, ma prima o poi lo faranno? Avete un budget ridotto e siete a corto di idee? Tutti gli anni siamo sempre da capo: lista alla mano delle persone a cui dobbiamo fare i regali e idee che si rimpallano in qua e in là. La storia è vecchia come il mondo: tutti abbiamo tutto oppure negli anni abbiamo regalato quello che potevamo regalare, perdendo di smalto nell’originalità. Non c’è bisogno di strafare, sono dell’idea che un regalo, seppur piccolo, pensato…
-
Santarcangelo: il borgo più “modaiolo” della Romagna
Santarcangelo è uno dei borghi più eleganti e più “modaiolo” dell’intera Romagna. Si trova tra Cesena e Rimini nel mezzo dell’ entroterra romagnolo: quello del Sangiovese. Se vuoi vedere nuove tendenze e cose belle Santarcagelo di Romagna è il posto giusto: botteghe che hanno il sapore di una volta, negozi di abbigliamento e di oggettistica dallo stile “modaiolo”, ricercato e raffinato, locali che, nemmeno a dirlo, sono super instagrammabili e super gustosi da provare. Tutto ciò, si mescola in maniera così perfettamente vanitosa da creare il mix giusto, per dare a questo paese un fascino irresistibile. Santarcangelo, è un borgo storico che ha saputo rinnovarsi dando spazio al pensiero giovane…
-
Portico di Romagna: ai confini della Romagna-Toscana
La Romagna che confina con la Toscana ha la particolarità di stupirci ogni volta: Portico di Romagna e il vulcano del Monte Busca. Portico di Romagna è così, un piccolo borgo incastonato nella Romagna così detta toscana, ovvero quella che sta nel mezzo. Un po’ come chi sta con due piedi in una scarpa. Portico appoggia i suoi muri di pietra sul torrente Montone e sulla base di quello che prima era un antico castello. Nel bel mezzo del cammino di San Francesco, in questo borghetto medioevale si può passare un piacevole pomeriggio, passeggiando per le vie, entrando nelle chiesette oppure tenendolo come punto di arrivo o di partenza per…
-
Cosa fare in Romagna in autunno? Niente paura 6 idee tutte da gustare!
L’autunno è arrivato! Siete a corto di idee per il weekend? 6 idee tutte da gustare! La stagione che si colora di arancio e di giallo e che profuma di caldarroste non è alle porte, ma è già entrata nelle nostre case! E chi l’ha detto che la cosa ideale da fare in questa stagione è solo quella di mettersi solo sotto le coperte e accendere Netflix? L’autunno è la stagione ideale per organizzare piccole gite fuori porta in occasione anche di eventi e sagre tipiche alla scoperta di sapori e cibi tipici. Se parliamo di Romagna poi, abbiamo l’imbarazzo della scelta. E allora, cosa fare in Romagna in autunno?…
-
Un giorno in laguna: tra Burano, Murano e Venezia
Complice un weekend con un’amica a Lido di Jesolo, ne abbiamo approfittato per fare una fuga in laguna tra Burano, Murano e Venezia. Ci siamo spostate verso le isole lagunari da Lido di Jesolo. Con la macchina abbiamo raggiunto l’attracco del vaporetto che si chiama Punta Sabbioni e da qui è partita la giornata alla scoperta della laguna, ma qual è il modo migliore per spostarsi in laguna? La soluzione migliore per passare da un’isola all’altra, è il vaporetto che funziona come una metropolitana o una linea di bus galleggiante. Il biglietto, si acquista al bar della “stazione” o nelle edicole, con un costo di 20 € il biglietto giornaliero…
-
Jailsamer, la città dorata: le 5 cose da non perdere
Jailsamer, detta anche la città dorata, sarà una delle tappe più belle del tuo intero tour nel Rajasthan. Ecco le 5 cose da non perdere e lasciati avvolgere dal suo fascino. Jailsamer, si trova ai piedi del deserto del Thar ai confini con il Pakisthan e con il suo forte costruito in una posizione maestosamente imponente, la rendono un paesaggio da cartolina. Secoli fa, Jailsamer, era l’incrocio di importanti vie di commercio tra cui la “Via della seta”, proprio per questo nella città vecchia, ricchi mercanti, costruirono haveli di un fascino pazzesco che hanno contribuito a renderla così magica. Jailsamer, viene definita la città d’oro per il colore che caratterizza…