La Val d’Orcia è la quintessenza dell’italianità. All’estero ci disegnano così: colline dolci, cipressi, 500 vintage e calici di vino. Itinerario di un giorno! La Val d’Orcia è letteralmente magica, oltre ad essere Patrimonio Unesco. È il paesaggio italiano per eccellenza, quello che tutto il mondo immagina pensando alla Toscana. Colline dolci che si rincorrono come onde dai colori diversi per ogni stagione. Cipressi che serpeggiano definendo percorsi, strade o vie verso agriturismi bellissimi. La luce non è mai la stessa: l’alba e il tramonto si vestono di sfumature che fanno impazzire ogni fotografo o ogni pittore che mescola cromie calde sulla tavolozza. Ci sono luoghi che hanno lo straordinario…
TOSCANA
Viaggia con la Valigia di Pimpi in Toscana! Itinerari, consigli e suggerimenti per viaggiare in Toscana fai da te!
-
-
Piccolo Museo del diario: il luogo della memoria
A Pieve Santo Stefano in provincia di Arezzo, c'è il Piccolo Museo del Diario un posto in cui i diari e i racconti di vita diventano memoria.
-
Toscana insolita: i borghi da non perdere
Weekend insolito tra i borghi della Toscana ai confini con la Garfagnana? Ecco i borghi da non perdere! Si parte alla scoperta di una Toscana non troppo battuta: quella dei borghi piccoli e arroccati. Quelli amati e “affitati” dagli stranieri alla ricerca di abitazioni in località remote che noi abbiamo abbandonato a favore delle grandi città. Due giorni nei dintorni di Lucca per scoprire una Toscana insolita dai segreti nascosti, avventure, leggende e minuscoli borghi sui cocuzzoli! Pronti? Si parte! Toscana insolita: Gioviano Gioviano è una piccola perla rara della Toscana Insolita: un borghetto ormai disabitato di circa 100 abitanti nel quale se devi fare la spesa, un piccolo camioncino…
-
Glamping in Toscana: dormire in una Yurta
Avete mai dormito in una Yurta? È un’esperienza unica ed incredibile soprattutto se la Yurta si trova nel cuore della Toscana nelle crete senesi tra Arezzo e Siena
-
Camaldoli: la spiritualità del casentino
Camaldoli è uno di quei luoghi in cui ci si ritrova in pace con sé stessi e con il mondo. Scopri l’aspetto spirituale del casentino. Camaldoli è nel cuore delle foreste casentinesi dichiarate Patrimonio dell’Unesco. Si trova in Toscana poco dopo i confini con l’Emilia Romagna ed è il luogo ideale per fare “un bagno di natura”, quello che gli statunitensi chiamano “forest bath”. Tra i boschi di Camaldoli si deve venire per abbracciare gli alberi, per respirare, per fermarsi e per godere dell’attimo verde che queste foreste sanno regalarti con la loro magnificenza, quasi come fossero magiche. In realtà, credo lo siano davvero. Il silenzio di questo monumentale bosco…













