Un weekend per rilassarti dedicato al benessere? Ti racconto perché scegliere le Terme Preistoriche di Montegrotto in Veneto! Se ancora non mi conosci così bene, devi sapere che ho un debole per tutto quel che riguarda terme, spa e acqua gorgogliante. Piscine calde, bagno turco con vapori agli olii essenziali e proprietà dell’acqua curative rappresentano una coccola a cui difficilmente riesco a rinunciare. In Italia sono davvero tante le zone in cui poter trovare preziose acque miracolose, una di queste è il Veneto nel mezzo dei Colli Euganei. Tra il triangolo d’oro Montegrotto, Galzignano e Abano Terme sono decine gli Hotel & Spa nei quali regalarsi un weekend di digital…
VENETO
-
-
Movieland: il parco sul cinema del lago di Garda
Come a Hollywood più di Hollywood è il claim di Movieland: il parco sul cinema di Canevaworld nel lago di Garda. Cosa fare, cosa vedere e come visitarlo al meglio. Movieland è il primo parco sul cinema nato in Italia. L’inaugurazione risale al 2002, ma diciamo che da allora di acqua sotto i ponti nè è passata davvero tanta e quel lontano anno è solo un vecchio ricordo che lascia spazio ad un parco ormai strutturato e affermato. All’interno del complesso CanevaWorld a Lazise sul lago di Garda, Movieland ha saputo ogni anno, passettino per passettino, fare investimenti mirati e crescere sempre di più, fino a diventare quello che è…
-
Oasi Cà Mello: campi di lavanda in Veneto
A Oasi Cà Mello in Veneto c’è uno dei campi di lavanda più fotografati degli ultimi anni. Ecco come visitare il lavandeto del Polesine. Credo che le fioriture siano uno dei momenti in cui la natura riesce a dare meglio di sé, un momento poetico quasi musicale sia per gli occhi che per l’anima. Per questo era già da diverso tempo che ci tenevo molto a vederne una. Molte sono le fioriture famose in Italia e nel mondo, ve ne ho parlato in un articolo specifico, ma ragionando su quale fosse più vicina a me, tra quelle che avrei potuto vedere senza fare troppi chilometri, la scelta è stata solo…
-
Un giorno in laguna: tra Burano, Murano e Venezia
Complice un weekend con un’amica a Lido di Jesolo, ne abbiamo approfittato per fare una fuga in laguna tra Burano, Murano e Venezia. Ci siamo spostate verso le isole lagunari da Lido di Jesolo. Con la macchina abbiamo raggiunto l’attracco del vaporetto che si chiama Punta Sabbioni e da qui è partita la giornata alla scoperta della laguna, ma qual è il modo migliore per spostarsi in laguna? La soluzione migliore per passare da un’isola all’altra, è il vaporetto che funziona come una metropolitana o una linea di bus galleggiante. Il biglietto, si acquista al bar della “stazione” o nelle edicole, con un costo di 20 € il biglietto giornaliero…
-
Weekend al LAGO DI GARDA: Vittoriale degli italiani
Un weekend al lago di Garda per visitare il Vittoriale degli Italiani: memoria storica di Gabriele D’Annunzio. Un weekend libero da prendere al volo è sempre l’occasione giusta per scappare e per concedersi un break. Questa volta, ci siamo diretti sul lago di Garda verso il quale nutro un debole per la sua bellezza e per il suo verde incanto. A Lazise, proprio a due passi dal lago, abbiamo soggiornato nella struttura “Le Tese”, un delizioso agriturismo, che ha saputo coccolarci al meglio. Appena sopra una collina, “Le Tese”, è uno di quei posti in cui, appena arrivi, ti senti a casa. Sarà stata la gentilezza di chi ci ha accolto…