La celebre serie tv Bridgerton è stata girata a Bath! Un piccolo tour per voi “cari lettori”: location e tips
“Cari lettori….” passeggiare per Bath è un po’ come ritrovarsi improvvisamente immersi tra crinoline, carrozze e balli di corte. Da qualche anno a questa parte, l’elegante città georgiana è tornata a brillare anche sul piccolo schermo grazie a Bridgerton, la serie Netflix che ha saputo mischiare con successo eleganza e modernità.

E se ti dicessi che molte delle scene più iconiche non sono state girate a Londra, ma proprio a Bath?
In questo articolo vi porto con me nei luoghi dove Lady Danbury partecipa ad eventi mondani o dove la famiglia Bridgerton bisbiglia tra una passeggiata e un matrimonio. Un itinerario per sognatrici, per viaggiatrici curiose e per chi, come me, a tratti ha bisogno di leggerezza.
Ecco alcune tappe imperdibili se siete addicted della serie, ma nel blog potete trovare anche una guida utile per organizzare al meglio due giorni in città.
Si comincia!
Cosa troverai in questo blog post
Bath, itinerario a tema Bridgerton: the Royal Crescent
Partiamo dal posto più iconico e più fotografato di Bath. Questo semicerchio perfetto di edifici in stile georgiano è il luogo scelto per la casa della famiglia Featherington e per l’”overview” generale della prestigiosa Mayfair, città in cui si svolge la storia.

Il numero 1 di Royal Crescent è una casa-museo visitabile nonché la porta della casa di Penelope che per la serie è diventata blu. Nella foto, come vedete la porta nella realtà è bianca.

Bath, itinerario a tema Bridgerton: Beauford Square
Questa strada dietro il teatro è stata utilizzata più volte per scene di passeggio. La troupe cinematografica ha coperto il pavimento originale per nascondere la moderna vernice stradale e ha aggiunto alberi in fiore al prato.

Piccola curiosità: i residenti sono stati addirittura pagati per il disturbo, con la severa istruzione di non sbirciare dalle finestre durante le riprese! Io non ci sarei riuscita!
Bath, itinerario a tema Bridgerton: The Holburne Museum
Questo museo è diventato uno dei simboli della serie.
L’esterno è stato scelto per la residenza di Lady Danbury sia per la serie Bridgerton che per lo spin-off “La regina Carlotta”.

Il museo è da visitare assolutamente se amate arte e storia. Usciti dal museo fate una passeggiata nei Sydney Garden che si trovano proprio nel retro, mentre prendendo l’ampia strada di fronte chiamata Pulteney Strett fate una sosta davanti al Dukes Hotel usato per la terza serie. Proseguite poi fino al Pulteney Bridge.
Bath, itinerario a tema Bridgerton Abbey Green
Questo è uno dei miei angoli preferiti.
Il negozio di abiti di Madame Delacroix, dove tutte le signore e signorine acquistano gli abiti per “la stagione”, è in realtà uno splendido caffè immediatamente riconoscibile chiamato Abbey Deli.
Abbey Green è un’incantevole piazza acciottolata con un bellissimo albero al centro, anch’essa è stata utilizzata come sfondo per le scene di Covent Garden.

Il ceffè ha inevitabilmente sfruttato la fama di Bridgerton al punto che al suo interno troverete articoli a tema, come alcune originali miscele di tè ispirate alla Modista. Le riprese sono state fatte sia all’esterno che all’interno.
Bath, itinerario a tema Bridgerton: The Assembly Rooms
Tra le sale da ballo più belle del paese, le Assembly Rooms sono il cuore pulsante della mondanità nella serie. Visitarle è un tuffo nel passato. Informatevi bene sugli orari e le aperture.
Weekend a tema Bridgerton: tour guidati e Festival Jane Austen
Per rendere l’esperienza davvero completa, potete partecipare a un tour guidato Bridgerton a Bath. Le agenzie locali propongono itinerari nei set della serie, con storie e curiosità dal dietro le quinte.

Durante l’anno, soprattutto in primavera e estate, la città ospita anche eventi a tema Regency come balli in costume, picnic storici e rievocazioni che riportano anche ad un’altra grande presenza: Jane Austen. Tutte le informazioni le potete trovare nel sito ufficiale del Jane Austen Centre.

Volete immergervi nelle campagna inglesi? Da Bath potete partire per una giornata nelle Cotswolds, in questo articolo vi racconto come!
Assicurati un viaggio sicuro ovunque tu vada. Io uso per ogni mio viaggio l’assicurazione Heymondo: facile, veloce, chiara ed ottimo rapporto qualità-prezzo! Clicca qui avrai uno sconto del 10%!
