ASIA,  TAIWAN

Jiufen: la città delle lanterne di Taiwan

Prima tappa di un viaggio di 15 giorni nell’isola di Formosa: Jiufen la città della lanterne. Come scoprirla al meglio!

Jiufen, la leggendaria “città delle lanterne”, è stata la prima tappa del mio viaggio di quindici giorni nell’isola di Formosa. Avevo su Jiufen grandi aspettative, ma mi ha accolta in una giornata piovosa, grigia e nebbiosa.

Questo piccolo villaggio di montagna dista a circa un’ora di macchina da Taipei, per questo è spesso inserita in centinaia di tour giornalieri organizzati dalla capitale. È inutile dire che è uno di quei posti pieno di gente.

Jiufen: un luogo sospeso

Jiufen vive in una dimensione parallela, sospesa tra sogno e realtà. Arroccata sui fianchi delle montagne, questa cittadina ha un’aura semplicemente poetica (se non fosse per la ressa continua)

È qui che nel 1989 Hou Hsiao-hsien ha girato “The city of sadness”(La città dolente), film che ha conquistato il Leone d’Oro a Venezia e, secondo molti, è stata fonte d’ispirazione per Hayao Miyazaki nel creare i paesaggi onirici de “La città incantata”.

Che questa connessione sia reale o leggenda poco importa: quando le lanterne rosse iniziano a oscillare nel vento della sera e la nebbia avvolge le fievoli luci, Jiufen diventa speciale. Una malinconia elegante in un labirinto verticale di scale, terrazze e casette che si arrampicano verso il cielo.

Jiufen: overtourim e altri rimedi

Sarebbe disonesto da parte mia non dirvi la verità dei fatti: Jiufen è turistica, tremendamente turistica. I bus carichi di gruppi organizzati scaricano ogni giorno fiumi di visitatori che si riversano lungo la famosa Old Street in processioni non troppo ordinate.

Le file sono inevitabili, i negozi di souvenir abbondano così come i prezzi gonfiati. Mentre dribblavo ombrelli e decine di persone, mi è venuto in mente San Marino: pittoresca sì, ma decisamente commercializzata.

Non è a Jiufen che troverete la Taiwan rurale e autentica, né tantomeno si tratta del posto migliore per fare shopping (lasciate quest’attività ad altre città dell’isola). Ma non scoraggiatevi, nonostante ciò, è un posto che deve essere assolutamente visto! Basta sapere a cosa si va incontro e organizzarsi di conseguenza.

Jiufen: come raggiungere Jiufen da Taipei

Ecco tutti i passaggi che dovrete fare per raggiungere Juifen dalla Songshan Station di Taipei:

  1. Utilizzate la Easy Card per prendere il treno diretto a Ruifang
  2. Una volta scesi alla stazione di Ruifang, uscite e attraversate il piazzale
  3. Dirigetevi verso destra lungo la strada principale
  4. Fermatevi alla fermata “Resident Square”
  5. Salite su uno dei bus 788, 965 o 1062 (solo 25 TWD a persona)
  6. Godetevi il viaggio panoramico, tortuoso, ma veloce

Jiufen: dormire o no nel villaggio?

Ho scelto di pernottare a Jiufen, per vivermi questo villaggio senza fretta e frenesia. Avevo letto in diversi blog che la sera è il momento migliore per vivere questo luogo senza troppa gente, con un’atmosfera più intima e autentica.

La realtà non è proprio così: certo i bus sono rientrati in città, ma anche di sera ho trovato vie affollate di turisti avidi di foto e di scatole di tè dozzinale, forse più che di giorno! Ma non è stato questo a rovinare l’esperienza. È stata la nebbia.

Una delle cose più belle di Juifen è il panorama sulle montagne, peccato che una coltre impenetrabile avvolgeva la cittadina. L’iconico panorama era un muro completamente bianco. Ho provato delusione, ma è anche vero che tutto ciò ha reso l’atmosfera molto suggestiva soprattutto in Old Street.

Il segreto per vivere Jiufen è lasciare andare il fatto che ci sia gente (spoiler: ce ne sarà sempre) e perdersi nei sali e scendi delle viuzze laterali.

Mentre la folla si concentra sulla strada principale, esistono scalinate e passaggi che portano a terrazze panoramiche quasi deserte, piccole case da tè meno conosciute e angoli dove il tempo sembra essere ancora fermo agli anni della corsa all’oro.

Cercate la vostra strada, cercate il modo per sfuggire dalle strade più battute e andate a mangiare in posti meno turistici nelle vie laterali.

Ho lasciato Jiufen in una mattina assolata, diretta verso Keelung per continuare il mio viaggio.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *