Asylum: prima Horror Experience all’interno di un parco a tema in Italia a Movieland a Lazise, ma di cosa si tratta? La classica “casa degli orrori” sta cedendo il passo a delle vere e proprie “Horror Experience” nelle quali potrete essere parte integrante della storia: ovvero le vittime. Katharina Revenge aka ASYLUM allestita nel parco del cinema a Movieland sul Lago di Garda, è la prima Horror Experience italiana all’interno di un parco a tema. Asylum a Movieland: partiamo dall’inizio Cosa significa di preciso prendere parte ad una Horror Experience? Prima di spiegarvi meglio di cosa si tratta, partiamo facendo una distinzione che ci aiuterà a capire meglio il resto.…
VARIE
-
-
Glamping in tenda: dormire in una Tipì!
Appassionati di glamping? Volete passare una notte sotto le stelle e dis-connettervi nella natura? Vi racconto come farlo dormendo in una tenda Tipì Glamping Experience. Per dimostrare a me stessa che le nuove esperienze sono quelle che cambiano il punto di vista, oggi vi parlo di Glamping! Un neologismo che mescola due parole che a prima vista non potrebbero mai andare d’accordo: camping e glamour. Ma chi l’ha detto che non si può? Vi racconto qualcosa che, in realtà è un po’ controcorrente rispetto a ciò di cui sto per parlarvi: non sono mai stata appassionata di campeggio, sebbene da bambina ne ho fatto parecchio! Forse sarà proprio per quello.…
-
I Cat cafè: cosa sono e dove trovarli
Hai mai sentito parlare dei Cat Cafè? Amanti dei gatti preparatevi: ci sono notizie per voi! La sola parola “Cat Cafè” innesca curiosità, simpatia e coccolosità. Ammeto che, potrebbe anche esserci chi può considerare questo tipo di locali, la solita “diavoleria” per fare marketing. In realtà dietro ai Cat Cafè c’è una storia e anche una nobile motivazione. Era un pomeriggio afoso e caldo del gennaio 2018 quando a Chang Rai mi imbatto in un Cat Cafè, il primo mai visto in vita mia! All’epoca ne avevo solo sentito parlare, quindi spinta dalla curiosità sono entrata trascinando con me (più o meno a forza) mio marito e ho scoperto questo…
-
Tornare a viaggiare ai tempi del Covid
Tornare a viaggiare ai tempi del Covid: come mi sento nel ricominciare a muovermi fuori Europa. Se ora mi chiedessi: “com’è ricominciare a viaggiare durante la pandemia?‘ mentirei se ti dicessi che tutto è come prima. Non lo è il modo di approcciarsi alle destinazioni, non lo è il mondo, non lo siamo noi anche se ci vorremmo tanto esserlo. Che ci piaccia o no il Covid ha delimitato confini tra un prima e un dopo portando con sé cambiamenti. Purtroppo però, non si tratta del classico “migliore dei casi” in cui il cambiamento è positivo. È un po’ come la mattina dopo una festa che è stata per tutti…
-
Movieland: il parco sul cinema del lago di Garda
Come a Hollywood più di Hollywood è il claim di Movieland: il parco sul cinema di Canevaworld nel lago di Garda. Cosa fare, cosa vedere e come visitarlo al meglio. Movieland è il primo parco sul cinema nato in Italia. L’inaugurazione risale al 2002, ma diciamo che da allora di acqua sotto i ponti nè è passata davvero tanta e quel lontano anno è solo un vecchio ricordo che lascia spazio ad un parco ormai strutturato e affermato. All’interno del complesso CanevaWorld a Lazise sul lago di Garda, Movieland ha saputo ogni anno, passettino per passettino, fare investimenti mirati e crescere sempre di più, fino a diventare quello che è…
-
“Viaggio ai confini della Romagna”: travel book
500 km percorsi in 10 tappe a piedi e 5 in bici alla scoperta dei confini della Romagna: ecco il diario di viaggio di un cammino tutto romagnolo. Tre amici, tre romagnoli, sei piedi e tre bici, sono solo alcuni numeri del percorso raccontato dal libro “Viaggio ai confini della Romagna”, edito dalla casa editrice Polaris. 500 km in 10 tappe a piedi e 5 in bici per un totale di 15 giorni. Oltre 30 km di dislivello per circa 100 video girati. Questo libro di 150 pagine è un inno non solo alla romagnolità, ma anche al turismo di prossimità. Alla scoperta e al racconto di un territorio vasto…
-
Piccola filosofia di viaggio: “Il sogno delle mappe”
Edita da Ediciclo Editore la collana “Piccola Filosofia di viaggio” racchiude gioielli da conservare con cura. “Il sogno delle mappe” di Paolo Ciampi: piccole annotazioni sui viaggi di carta. Si parla spesso di “andare fuori strada” o di “stare dentro la rotta”. O ancora, di “perdere la bussola” o “mantenere la direzione”. Nel piccolo libro “Il sogno delle mappe” di Paolo Ciampi, edito da Ediciclo Editore troverete un breve racconto sulla semantica degli strumenti per eccellenza del viaggiatore: le mappe. Quale valore hanno le linee di navigazione che hanno costruito immaginari di colonizzazione e di potere? Come hanno creato sin dall’antichità, curiosità, aspettativa e scoperta? Ma soprattutto, come il digitale…
-
Turismo e viaggi cosa aspettarsi: i trend del 2021
Quali saranno le tendenze del turismo di questo nuovo anno? Come si muoverà il mondo dei viaggi? Cosa aspettarci da quello che sembra un secondo anno di stasi. Lo scorso anno abbiamo assistito e vissuto tutto quello che non ci saremmo mai aspettati di vivere. Un’ombra grigia si è appoggiata sulle nostre vite, sul nostro mondo e sulla nostra quotidianità. Se in un primo momento ci siamo lasciati sopraffare dal non sapere cosa sarebbe stato di noi, in un secondo momento abbiamo attraversato la paura e lo scoramento fino ad arrivare alla reazione. Ci siamo rimboccati le maniche e, chi in uno modo e chi nell’ altro, ha cominciato a…
-
4 App per fare la valigia: quali e come
Sei un disastro nel fare la valigia? Fatti aiutare dalla tecnologia: 4 app per preparare al meglio i bagagli! Vi ho già parlato in un precedente articolo come fare una valigia “quasi” perfetta. Questo argomento mi piace tantissimo perché rappresenta molto di più che la mera azione di fare qualcosa, ma piuttosto riflette un metodo che cerchiamo sempre di migliorare, o almeno così lo è personalmente. Ogni valigia che preparo cerco di alzare l’asticella sempre più in alto, ebbene si, nel mio mondo ideale voglio diventare la boss dell’incastro per inserire tutto nel migliore dei modi! Che io ci riesca è poi un altro paio di maniche. Oggi vi racconto…
-
Georgia e Armenia Fai da te
Un viaggio fai da te alla scoperta della Georgia e dell’Armenia. Un viaggio ai confini delle Repubbliche Caucasiche. Questa settimana ospito nel mio blog una mia carissima amica, nonché viaggiatrice fai da te espertissima. Si chiama Nicoletta e insieme a lei scopriamo come fare e come approcciarsi ad un viaggio fai da te in Georgia e in Armenia. Georgia e Armenia fai da te Viaggio da più di trent’anni. Ne avevo poco più di venti quando mi zavorrai le spalle con il mio primo zaino e partii, con appresso anche il pesante bagaglio dell’inesperienza, alla scoperta del magico Perù. Da allora di viaggi ne ho fatti tanti, tantissimi. Iconici, classici, alternativi,…