Arriva in Emilia Romagna il Cirque Bidon un sogno ad occhi aperti che con la più piccola semplicità racconta la grande poesia del circo Chiudi gli occhi e immagina. Carovane di legno, una pista tonda dal colore rosso e blu, piccole bandierine colorate che svolazzano mosse dal vento, violini e fisarmoniche appoggiate ad un vaso di fiori color magenta, una corda tesa che tiene un piccolo trapezio e un cavallo che bruca accanto a questo piccolo villaggio improvvisato. Il Vardo, è così che si chiama la carovana, è un tradizionale carro fabbricato a mano, trainato da cavalli che veniva utilizzato dai nomadi per spostarsi. Le stesse carrozze che vi capiterà…
SCOPRI LA ROMAGNA
Scopri la Romagna con la valigia di Pimpi. Itinerari in terra di Romagna: Ravenna, Rimini, Cesena, Forli e tanto altro!
-
-
Forlì: L’arte della moda ai Musei San Domenico
L’abito fa il monaco eccome! “L’arte della moda”, la nuova mostra dei Musei San Domenico la dice lunga! Adatta anche a chi non è vintage addicted come me! Vi dico solo che, se potessi intrufolarmi dentro questa mostra di notte, smontare uno ad uno tutti i manichini e provarmi quelle meravigliose opere d’arte lo farei di corsa! Se siete appassionati di storia della moda o storia dell’arte questa mostra vi farà impazzire! Pensate che uno dei miei sogni nel cassetto è quello di prendere una seconda laurea proprio in Storia della Moda, immaginate quanto mi sono brillati gli occhi nello scoprire i tesori presenti in questa mostra. Sono 200 le…
-
Natale in Romagna: cosa fare per farsi avvolgere dalla magia delle feste
Cosa fare a Natale in Romagna? Ecco la lista di cose da fare da qui alla befana! Un famoso spot pubblicitario recitava: il Natale, quando arriva arriva! E’ proprio così! Ammetto che il Natale è una delle mie feste preferite, ma allo stesso tempo lo trovo decisamente stressante! Quando pensiamo alle festività natalizie il pensiero va subito alla neve, alle baite di montagna, alle piste da sci e ai camini accesi che profumano di arancia. Ma chi l’ha detto che al mare il Natale non è la stessa cosa? Nella lista di cosa fare per Natale in Romagna, oltre a collina e città, vi stupirete nello scoprire come il mare romagnolo…
-
L’altra Rimini: Borgo San Giuliano
Borgo san Giuliano rappresenta la tradizione marinara di Rimini. Scopri l’altra Rimini, quella che non ti aspetti. Borgo San Giuliano: la storia A due passi dal centro storico di Rimini che si divide tra storia romana e suggestioni felliniane basta oltrepassare l’austero Ponte di Tiberio per scoprire un’altra storia. L’ altra Rimini. Da tradizione ogni città sul mare possiede un borgo che racconta la vita passata dei “lupi di mare” Così come Cervia e Cesenatico, Rimini ha il suo. La storia del Borgo San Giuliano, infatti, è legata ai racconti marinari. “E borg” così lo chiamano i riminesi ancora oggi, era quello della gente povera, delle tradizioni romagnole marinare: pescatori…
-
Rimini: Seed Superfood il nuovo modo di mangiare green
A Rimini, accanto a Castel Sismondo c’è un nuovo ristorante Seed Superfood che unisce il benessere al gusto. Seed Superfood nasce da un viaggio. Ho una particolare attrazione per i progetti che nascono dalla voglia di scoperta e dalla voglia di osare soprattutto quando il viaggio diventa fonte di ispirazione per rivoluzionare le proprie idee. Seed nasce dalla contaminazione di viaggi direzione New York che, in fatto di avanguardia, è sempre una spanna avanti. Aprivano negli anni ‘90 le prime pokèrie. Fino a pochi anni fa il concetto di “Pokè bowl” era lontano anni luce dai nostri menù o dal nostro street food. Ad oggi la pokè è uno dei…
-
Cosa fare in Romagna in autunno: 10 idee +1
E’ arrivata la stagione del foliage, del vino rosso e delle castagne, ma anche delle piccole gite fuori porta. Ecco una lista delle cose da fare in autunno in Romagna. La Romagna in autunno regala scorci meravigliosi: borghi, eccellenze gastronomiche, sagre e fiere. Unisce tutti i gusti tra cui chi è appassionato di vino o solo chi è alla ricerca dello scatto perfetto per il feed di Instagram. Ecco dunque una lista delle cose da fare in Romagna nella stagione dal colore arancio adatta a tutti e a diversi interessi! Cominciamo subito! Romagna in autunno: degustazione Olio “Brisighello” In uno dei borghi più belli d’Italia viene prodotto uno degli oli…
-
Romagna Insolita: 10 luoghi per scoprire l’altra Romagna
La Romagna è la mia terra: ci sono nata e cresciuta. Sono una vera local e per questo vi racconto i posti insoliti da non perdere! Guardare con occhi diversi la propria terra significa chiedersi: “quanto potrebbe interessare questo posto ad un turista?”. Un cambio di punto di vista che da un significato diverso a tutto: quel bar dove passi tutte le mattine, quel murales enorme davanti al tuo ufficio, quel palazzo che quasi non vedi più per l’abitudine di averlo di fronte agli occhi, magicamente cominciano ad esistere. Facendovi la domanda che vi ho fatto sopra vi stupirete della risposta. Al 90%, spogliandovi del pregiudizio, realizzerete che ciò che…
-
San Mauro Pascoli: un percorso attraverso i luoghi di Giovanni Pascoli
Nel cuore della Romagna puoi scoprire e approfondire vita e opere di Giovanni Pascoli nel “Parco Poesia Pascoli”. Alzi la mano chi non è stato tormentato durante gli anni delle scuole superiori dalla letteratura del Manzoni o dalla poesia del Pascoli! Croce e delizia dei professori d’italiano e non solo! San Mauro Pascoli è un piccolo paesino di 12.000 anime nel cuore della Romagna tra Cervia e Rimini. E’ il luogo d’infanzia e della giovinezza di Giovanni Pascoli, ecco dunque spiegato il motivo da cui deriva il suo nome completo. Per conoscere e riscoprire la vita del poeta, si può visitare il Parco Poesia Pascoli che unisce i luoghi più…
-
Riccione Piadina: scopri il Piadina Experience
Nasce nella sede di Riccione Piadina a San Giovanni in Marignano il Piadina Experience: un viaggio immersivo nella storia della piadina romagnola “Se puoi pensarlo, puoi farlo!”: questa è la filosofia che più rappresenta il progetto “Piadina Experience”. Da un’idea di Roberto Bugli nasce il primo museo al mondo sulla Piadina Romagnola. A San Giovanni in Marignano nella sede di Riccione Piadina, la terra, il mare, la campagna, la tradizione e la tecnologia si uniscono in un connubio che celebra il passato, il presente e il futuro. Quella che, viene definita con affetto, la “casa della piadina” ti accoglierà per accompagnarti in un viaggio dal cuore grande. All’ingresso troverai gli…
-
Federico Fellini: museo diffuso di Rimini
Scopri il museo diffuso di Federico Fellini camminando per la città di Rimini. Parti dalla Rocca Sismondo fino al Borgo San Giuliano. Il museo diffuso di Fellini è quel che serviva per rendere Rimini ancora più attraente, ma soprattutto per dimostrare nuovamente che la città è molto altro, oltremare. Se anche te, come me, sei appassionato di cinema e di teatro, quello che sto per raccontarti ti farà impazzire al punto che, sono sicura, nel giro di poco sarai a Rimini per fare quest’itinerario! Dedicare qualche oretta alla scoperta del maestro che ha fatto la storia del cinema sarà una vera e propria esperienza immersiva non solo nella vita stessa…