Borgo san Giuliano rappresenta la tradizione marinara di Rimini. Scopri l’altra Rimini, quella che non ti aspetti. Borgo San Giuliano: la storia A due passi dal centro storico di Rimini che si divide tra storia romana e suggestioni felliniane basta oltrepassare l’austero Ponte di Tiberio per scoprire un’altra storia. L’ altra Rimini. Da tradizione ogni città sul mare possiede un borgo che racconta la vita passata dei “lupi di mare” Così come Cervia e Cesenatico, Rimini ha il suo. La storia del Borgo San Giuliano, infatti, è legata ai racconti marinari. “E borg” così lo chiamano i riminesi ancora oggi, era quello della gente povera, delle tradizioni romagnole marinare: pescatori…
RIMINI E DINTORNI
Romagna in Love: scopri la Romagna insieme alla Valigia di Pimpi! Cosa vedere e cosa fare a Rimini e provincia.
-
-
Rimini: Seed Superfood il nuovo modo di mangiare green
A Rimini, accanto a Castel Sismondo c’è un nuovo ristorante Seed Superfood che unisce il benessere al gusto. Seed Superfood nasce da un viaggio. Ho una particolare attrazione per i progetti che nascono dalla voglia di scoperta e dalla voglia di osare soprattutto quando il viaggio diventa fonte di ispirazione per rivoluzionare le proprie idee. Seed nasce dalla contaminazione di viaggi direzione New York che, in fatto di avanguardia, è sempre una spanna avanti. Aprivano negli anni ‘90 le prime pokèrie. Fino a pochi anni fa il concetto di “Pokè bowl” era lontano anni luce dai nostri menù o dal nostro street food. Ad oggi la pokè è uno dei…
-
San Mauro Pascoli: un percorso attraverso i luoghi di Giovanni Pascoli
Nel cuore della Romagna puoi scoprire e approfondire vita e opere di Giovanni Pascoli nel “Parco Poesia Pascoli”. Alzi la mano chi non è stato tormentato durante gli anni delle scuole superiori dalla letteratura del Manzoni o dalla poesia del Pascoli! Croce e delizia dei professori d’italiano e non solo! San Mauro Pascoli è un piccolo paesino di 12.000 anime nel cuore della Romagna tra Cervia e Rimini. E’ il luogo d’infanzia e della giovinezza di Giovanni Pascoli, ecco dunque spiegato il motivo da cui deriva il suo nome completo. Per conoscere e riscoprire la vita del poeta, si può visitare il Parco Poesia Pascoli che unisce i luoghi più…
-
Riccione Piadina: scopri il Piadina Experience
Nasce nella sede di Riccione Piadina a San Giovanni in Marignano il Piadina Experience: un viaggio immersivo nella storia della piadina romagnola “Se puoi pensarlo, puoi farlo!”: questa è la filosofia che più rappresenta il progetto “Piadina Experience”. Da un’idea di Roberto Bugli nasce il primo museo al mondo sulla Piadina Romagnola. A San Giovanni in Marignano nella sede di Riccione Piadina, la terra, il mare, la campagna, la tradizione e la tecnologia si uniscono in un connubio che celebra il passato, il presente e il futuro. Quella che, viene definita con affetto, la “casa della piadina” ti accoglierà per accompagnarti in un viaggio dal cuore grande. All’ingresso troverai gli…
-
Federico Fellini: museo diffuso di Rimini
Scopri il museo diffuso di Federico Fellini camminando per la città di Rimini. Parti dalla Rocca Sismondo fino al Borgo San Giuliano. Il museo diffuso di Fellini è quel che serviva per rendere Rimini ancora più attraente, ma soprattutto per dimostrare nuovamente che la città è molto altro, oltremare. Se anche te, come me, sei appassionato di cinema e di teatro, quello che sto per raccontarti ti farà impazzire al punto che, sono sicura, nel giro di poco sarai a Rimini per fare quest’itinerario! Dedicare qualche oretta alla scoperta del maestro che ha fatto la storia del cinema sarà una vera e propria esperienza immersiva non solo nella vita stessa…
-
Santarcangelo: il borgo più “modaiolo” della Romagna
Santarcangelo è uno dei borghi più eleganti e più “modaiolo” dell’intera Romagna. Si trova tra Cesena e Rimini nel mezzo dell’ entroterra romagnolo: quello del Sangiovese. Se vuoi vedere nuove tendenze e cose belle Santarcagelo di Romagna è il posto giusto: botteghe che hanno il sapore di una volta, negozi di abbigliamento e di oggettistica dallo stile “modaiolo”, ricercato e raffinato, locali che, nemmeno a dirlo, sono super instagrammabili e super gustosi da provare. Tutto ciò, si mescola in maniera così perfettamente vanitosa da creare il mix giusto, per dare a questo paese un fascino irresistibile. Santarcangelo, è un borgo storico che ha saputo rinnovarsi dando spazio al pensiero giovane…
-
Pennabilli: il borgo di Romagna che non ti aspetti
Un borgo romagnolo che non ti aspetti, pieno di sorprese. Scopri Pennabilli: un luogo dove l’anima è leggera.Vieni a Pennabilli con l’itinerario de la Valigia di Pimpi. Pennabilli è un piccolo borgo sulle colline riminesi che ha il potere di lasciarti a bocca aperta. A tutti gli effetti, è il borgo che non ti aspetti. Incastonato tra la Romagna e le Marche, a due passi da San Marino e da San Leo, Pennabilli prende il nome dall’unione dei due antichi castelli, storicamente rivali, posti uno di fronte all’altro: Penna e Billi. Oggi, rispettivamente “Il roccione” e “La rupe”. Pennabilli ha il sapore medioevale, rinascimentale e contemporaneo. Pennabilli è tutto questo…
-
Riminiterme: wellness e relax direttamente sul mare
Sei appassionato di turismo termale? Vai alla ricerca delle migliori Spa o centri termali per goderti weekend in pieno relax? Riminiterme fa al caso tuo! Wellness direttamente sul mare! Lo sapevi che Rimini ha un famoso stabilimento termale talassoterapico proprio sul mare? Io l’ho scoperto durante il mio Enjoy Rimini Lifestyl Blog Tour promosso da Visit Rimini in collaborazione con Promozione alberghiera, e me ne sono letteralmente innamorata! Passare una giornata in questo posto mi ha ricaricata talmente tanto da mettere in programma un mio ritorno nel giro di breve. Per questo ho decido di raccontarti l’anima di Riminiterme e qual è il modo migliore per godertela al meglio! Riminiterme:…
-
Enjoy Rimini!10 cose da non perdere
Rimini è una città dalle mille sfumature. Una “To do list” delle 10 cose da non perdere!Enjoy Rimini! Rimini è da sempre sinonimo di divertimento, di discoteche e di notti fatte fino all’alba per poi dormire in spiaggia. In sostanza, il riassunto della mia gioventù e del sabato sera ideale negli anni’90. Rimini è cambiata molto nel corso degli anni, così come del resto io, ma sapete qual è la cosa bella? Scoprire che a Rimini c’è posto per tutti e per tutto, qualsiasi cosa voi vogliate fare. Rimini profuma di sardoncini fritti e di piadina. Racconta storie antiche, moderne e contemporanee. E’ una città sostenibile che si pone al…
-
RIMINI cosa vedere. Itinerari e spunti
Itinerari e spunti per scoprire una Rimini artistica, storica e culturale. Vi racconto cosa e come vederla. Rimini, per chi come me vive in Romagna, è sempre stata considerata la città simbolo della “movida romagnola”: locali di tendenza, discoteche, Street Bar e via dicendo. Da un certo punto di vista è vero, ma considerarla solo da questo punto di vista è davvero riduttivo. Rimini è molto più. E’ una città piena di arte, di storia, di cultura e di negozi interessanti per un sano e terapeutico shopping. Rimini ha un centro storico incredibilmente interessante, ricco di cose da vedere, da fare e pieno di “Amarcord” felliniani. Come visitare la città…